Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 546

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Interventi sul contenzioso tributario - abstract in versione elettronica

160719
Uckmar, Victor 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assetto ordinamentale della giustizia tributaria quale risulta dalla disciplina del d.lgs. n. 546 del 1992 appare insoddisfacente. Occorre

Il rimborso delle spese della fase del reclamo nell'ipotesi di accoglimento delle richieste del contribuente - abstract in versione elettronica

161189
Martella, Melo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, D.lgs. n. 546/1992, riconosce l'interesse del contribuente alla costituzione in giudizio per ottenere il rimborso degli oneri sostenuti nella fase del

Transazione fiscale e disponibilità del "credito" tributario: dalla tradizione alle nuove "occasioni" di riduzione "pattizia" del debito tributario - abstract in versione elettronica

161197
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi pubblici riconducibili sia all'art. 53 Cost. che all'art. 97 Cost.; con particolare riguardo all'Iva la sentenza CGE 7 aprile 2016 causa C-546

Rifiuto di mediazione tributaria e condanna alle spese del giudizio - abstract in versione elettronica

161303
Gioè, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- ai sensi dell'art. 17-bis, D.Lgs. n. 546/1992 - dalla parte risultata soccombente e ingiustificatamente rifiutata dalla parte risultata vittoriosa in

Profili critici dell'applicazione del comma 3 bis dell'art. 68, D.lgs. n. 546/92, in materia di riscossione delle risorse proprie dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

163250
Cosentinò, Carlo; Ferrazzi, Sabrina 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili critici dell'applicazione del comma 3 bis dell'art. 68, D.lgs. n. 546/92, in materia di riscossione delle risorse proprie dell'Unione Europea

La Legge Europea 2013 bis (L. n. 161 del 30 ottobre 2014) ha modificato l'art. 68 del D.lgs. n. 546 del 1992 prevedendone la non applicabilità alla

Osservazioni sulla nuova disciplina della conciliazione nel processo tributario - abstract in versione elettronica

163269
Marello, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della conciliazione nel processo tributario è stata modificata in modo significativo dal decreto legislativo 546/1992, al fine di

Tutela cautelare nel giudizio di revocazione delle sentenze tributarie - abstract in versione elettronica

165977
Colli Vignarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revocazione. Mentre quella relativa al comma 1 dell'art. 64 del D.Lgs. n. 546/1992 (rubricato "Sentenze revocabili e motivi di revocazione") non comporta vere

Transazione fiscale: le proposte dei commercialisti "in linea" con la Corte di Giustizia UE - abstract in versione elettronica

166841
Provaggi, Giampaolo; Rossi, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorsuali o paraconcorsuali, trova nelle conclusioni dell'Avvocato Generale della Corte di Giustizia UE 14 gennaio 2016, causa C-546/14 [decisione del 7

L'introduzione della "sospensione necessaria" nel processo tributario e la chiusura dell'annosa "querelle" in ordine all'applicabilità dell'art. 295 c.p.c. al giudizio tributario - abstract in versione elettronica

167077
Loconte, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 546/1992, nella formulazione vigente "ratione temporis", fornita dalla Corte costituzionale nella sentenza n. 31 del 26 febbraio 1998 e fortemente

Parziale incostituzionalità della disposizione che regola la competenza nel processo tributario - abstract in versione elettronica

167259
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 44/2016, la Corte costituzionale ha riscritto parzialmente l'art. 4 del D.Lgs, n, 546/1992, privilegiando, ai fini della

Dalla notifica della sentenza a mani personalmente alla parte costituita scatta il termine breve per impugnarla - abstract in versione elettronica

167383
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione offre l'occasione per trattare della valenza delle regole speciali dettate nel D.Lgs. n. 546/1992, in relazione alle modalità di esecuzione delle

La Corte UE ammette la riduzione dell'IVA mediante la transazione - abstract in versione elettronica

167529
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Giustizia, con la sentenza in causa C-546/14 del 2016, ritiene compatibile con la Direttiva comunitaria in materia di IVA una proposta di

I poteri istruttori delle Commissioni tributarie e i "limiti dei fatti dedotti" e contestati dalle parti - abstract in versione elettronica

167713
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D.Lgs. n. 546/1992, quale potere esperibile d'ufficio al fine di consentire al giudice tributario di seguire le "piste probatorie" suggerite dagli atti

Con l'immediata esecutività delle sentenze non ancora in giudicato cambia il giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

167833
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti l'art. 70 del D.Lgs. n. 546/1992, che contiene le disposizioni procedimentali. Ma le novità di maggiore rilevanza del giudizio di ottemperanza sono

La falcidiabilità dell'IVA nella transazione fiscale: l'apertura europea - abstract in versione elettronica

167967
Antonelli, Giusy 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con sentenza del 7 aprile 2016, di cui alla causa C-546/14, la Corte di Giustizia ha stabilito che, nell'ambito di una procedura di concordato

La riscossione delle sanzioni correlate al mancato pagamento dei dazi doganali - abstract in versione elettronica

168237
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo inequivoco, nel senso di legittimare la riscossione frazionata della sanzione, secondo quanto disposto dall'art. 68 del D.Lgs. n. 546/1992.

È ammissibile l'appello notificato all'ex difensore - abstract in versione elettronica

168523
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che individuano il "luogo delle comunicazioni e notificazioni", contenute nell'art. 17 del D.Lgs. n. 546/1992, riconoscendone l'applicazione anche alla

Impugnazione tardiva: l'ingiustificato rigore della Cassazione sulla rimessione in termini - abstract in versione elettronica

168665
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è condivisibile l'ordinanza della Corte di cassazione n. 12664/2016, secondo la quale la disposizione dell'art. 38 del D.Lgs. n. 546/1992

La fine del "dogma" dell'infalcidiabilità del credito IVA - abstract in versione elettronica

168671
Guarino, Stefano; Morri, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni che prevedano un pagamento parziale del credito IVA. Di recente, tuttavia, la Corte di Giustizia ha statuito, nella causa C-546/14 del 2016, la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie