Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 392

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La natura giuridica del biglietto di passaggio e del bollettino di bagaglio: gli ordinamenti italiano e spagnolo a confronto e l'influenza della recente normativa dell'Ue - abstract in versione elettronica

164411
Olmedo Peralta, Eugenio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una parte, del regolamento Ce n. 392/2009, del 23 aprile 2009, relativo alla responsabilità dei vettori che trasportano passeggeri, e, dall'altra

Incidente probatorio, termini di esperibilità e sanzioni processuali ad essi collegate - abstract in versione elettronica

166019
Nacar, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie contemplate dall'art. 392 c.p.p. Difatti, la odierna disciplina non è più il frutto di un'organica e sistematica ponderazione del legislatore

Brevi considerazioni su alcuni strumenti di autotutela contrattuale - abstract in versione elettronica

166115
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le diverse norme di carattere penalistico che sanzionano, quale reato, l'esercizio arbitrario delle proprie ragioni (cfr. artt. 392 e 393 c.p.), o le

Quando la locazione commerciale giunge al termine: restituzione dell'immobile e corresponsione dell'indennità di avviamento tra "mora accipiendi" e "mora debendi" - abstract in versione elettronica

167303
Dellacasa, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conduttore l'indennità di avviamento (art. 34, L. n. 392/1978), ci si chiede se il secondo possa subordinare la restituzione dell'immobile al pagamento

Il diritto al silenzio nel sistema processuale francese in comparazione con l'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

168131
Stanzione, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organi dell'UE. Le leggi n. 392 del 2011 e n. 535 del 2014 introducono una serie di garanzie per la persona sottoposta a processo penale, nell'intento di

Patti di aumento del canone di locazione: clausole nulle o strumenti di gestione delle sopravvenienze? - abstract in versione elettronica

168731
Goione, Stefano (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la violazione della previsione d'invariabilità del canone in costanza di rapporto se non nei limiti circoscritti dell'art. 32, L. n. 392 del 1978 con

Cerca

Modifica ricerca

Categorie