Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 2005

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aiuti di Stato tra misure anti-crisi ed esigenze di modernizzazione: la politica europea cambia passo? - abstract in versione elettronica

160433
Buzzacchi, Camilla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi economica e finanziaria ha sottoposto ad una pressione eccezionale la disciplina degli aiuti di Stato, che già a partire dal 2005 con il

Cade l'ipotesi speciale di obbligatorietà: la Consulta prosegue nell'opera di disinnesco degli automatismi della recidiva - abstract in versione elettronica

160819
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della recidiva per come risultante dalla riforma del 2005, andando ad espungere dall'ordinamento uno dei suoi automatismi più discussi e controversi

La residenza del consumatore e la competenza per le liti sul compenso degli avvocati - abstract in versione elettronica

161469
Dalmotto, Eugenio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricavabile dall'art. 33, 2 comma, lett. u), D.Lgs. n. 206/2005. Quanto a tale rapporto, l'A. condivide l'orientamento giurisprudenziale che ritiene in

Incompetenza del giudice d'appello e "translatio iudicii": la parola alle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

161901
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice d'appello, questione sulla quale si registra - a partire da Cass. n. 2709/2005 - un contrasto interno alla giurisprudenza della Suprema Corte

La Corte costituzionale e le leggi regionali anti-moschee - abstract in versione elettronica

162257
Tucci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Lombardia 11 marzo 2005, n. 12, e della Legge reg. Lombardia 3 febbraio 2015, n. 2, dall'altro, stabilisce la disciplina generale, contenuta nella

L'Istituto dell'Autotutela in tema di Fisco - abstract in versione elettronica

162901
Mancuso, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' noto che la legge sul procedimento amministrativo (l. n. 241 del 1990, poi novellata dalla l. n. 15 del 2005 e dalla legge n. 80 del 2005) ha

Fruizione del patrimonio culturale e diritto di sciopero - abstract in versione elettronica

163851
Sciotti, Rossella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello dell'8 marzo 2005 necessario per dare attuazione alle previsioni della legge appena entrata in vigore.

La difficile semplificazione dei titoli edilizi nel decreto sblocca-Italia: il nuovo permesso di costruire convenzionato - abstract in versione elettronica

164067
Lombardi, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Lombardia n. 12/2005) con buone esperienze applicative. Questo tipo di permesso può essere rilasciato tutte le volte in cui le esigenze di urbanizzazione di

I più recenti arresti giurisprudenziali in tema di ICI e fabbricati rurali - abstract in versione elettronica

164209
Zanasi, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’articolo illustra l’evoluzione normativa e giurisprudenziale, dal 2005 al 2016, della controversa questione concernente la soggezione all’Imposta

Vecchi e nuovi problemi in tema di intervento dei creditori nell'esecuzione (note a margine di Cass. s.u. n. 61 del 7 gennaio 2014) - abstract in versione elettronica

164377
Russo, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridimensionamento a seguito delle riforme del 2005. Esamina quindi la possibilità del possibile superamento "quoad effectum" della distinzione tra intervento di

"De iure condendo": la concessione dei poteri cautelari agli arbitri - abstract in versione elettronica

164403
Pellegrinelli, Piera 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento cautelare, assicurate dal giudice ordinario a seguito della l. n. 80/2005.

Le magiche giornate di Capraia - abstract in versione elettronica

164439
Ferrari, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questa breve nota, l'A. riferisce sui seminari di Capraia, che si tengono nella bella isola Toscana dal 2005, ispirati inizialmente da Valerio

La "grande bellezza": una legge elettorale edittata per sentenza - abstract in versione elettronica

164515
Morrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio si propone di analizzare i punti discutibili della decisione n. 1/2014 relativamente alla legge elettorale n. 270/2005, sia

La sentenza sulle leggi elettorali: tecnica di decisione, autoapplicatività e discrezionalità legislativa - abstract in versione elettronica

164517
Salerno, Giulio M. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio si propone di analizzare i punti discutibili della decisione n. 1/2014 relativamente alla legge elettorale n. 270/2005, sia

Le clausole anatocistiche nei contratti bancari e il nuovo art. 120, 2 comma, t.u.b - abstract in versione elettronica

164591
Petrazzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2005, affrontano i principali nodi interpretativi sollevati dal nuovo art. 120, 2 comma, t.u.b. [Testo Unico Bancario], soffermandosi in particolare sul

Le Sezioni Unite (ri)fanno il punto su preliminare di vendita, esecuzione in forma specifica, opponibilità al fallimento - abstract in versione elettronica

164857
Bartolucci, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento contrapposto (Così Cass., 7 gennaio 2008, n. 33, Cass., 1 marzo 2007, n. 4888, Cass., 22 dicembre 2005, n. 28480, Cass., 21 ottobre 2005

Il conferimento degli incarichi direttivi e semidirettivi - abstract in versione elettronica

165041
Salmè, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, primaria e secondaria, introdotta con le modifiche dell'ordinamento giudiziario del biennio 2005-2007, ponendo in luce gli aspetti positivi e le criticità

I magistrati onorari - abstract in versione elettronica

165049
Dal Canto, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo si propone di esaminare le poche novità introdotte sul tema della magistratura onoraria dalla riforma dell'ordinamento giudiziario del 2005

Il caso "Contrada" e la Corte Edu. La responsabilità dello Stato per carenza di tassatività/tipicità di una legge penale retroattiva di formazione giudiziaria - abstract in versione elettronica

165071
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. SU "Demitry" del 1994, e in realtà diversamente ricostruita dalle successive Cass. SU "Carnevale" (2002) e "Mannino" (2005). Viene così stabilita una

La tutela del patrimonio architettonico religioso nel sistema degli accordi tra Stato e Chiese: profili giuridici e problematici - abstract in versione elettronica

165167
Crosetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenzialmente e doverosamente pattizi (v. in particolare le Intese del 1984 e del 2005 con la Chiesa cattolica e le Intese con altre confessioni

Urbanistica contrattata e pianificazione territoriale - abstract in versione elettronica

165329
Parente, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di riforma del procedimento amministrativo (l. n. 15 del 2005) ha modificato l'art. 11, l. n. 241 del 1990, introducendo il comma 4 bis, il

La Suprema Corte definisce la nozione di consumatore nella composizione della crisi da sovraindebitamento - abstract in versione elettronica

165379
Cerri, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), L. n. 3/2012 risulta più specifica di quella di cui all'art. 3, comma 1, lett. d) del Codice del consumo (D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206), dato che

Problemi costituzionali dell'antiterrorismo successivo al 2001: un'analisi socio-giuridica della detenzione di Guantanamo - abstract in versione elettronica

165395
Tosini, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventi simili come gli attacchi suicidi del 2005 a Londra ha messo in luce la precarietà di tale compatibilità. Ciò è stato particolarmente evidente

Un passo indietro nella continua operazione di affinamento dell'acquisizione sanante? - abstract in versione elettronica

166361
Ponte, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice chiamato ad assicurarne la tutela, la sentenza n. 71/2005 della Consulta ha avuto l'indubbio merito di mettere - quantomeno a livello nazionale

Inadempimento del concordato preventivo e mancata richiesta infrannuale di risoluzione - abstract in versione elettronica

166593
Giurdanella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamenti giurisprudenziali stratificatisi, "ante" e "post" riforma del 2005.

Confermata la deducibilita IRAP dei "noni" pregressi relativi a svalutazioni di crediti - abstract in versione elettronica

166771
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svalutazioni già riconosciute per effetto dell'appostazione in un bilancio anteriore. La sopravvenuta irrilevanza, a decorrere dall'esercizio 2005, delle

Subordinazione e autonomia tra pronunzie della Corte costituzionale e processi evolutivi - abstract in versione elettronica

167055
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenza legislativa, espressa in particolare dall'art. 2, comma 1, decreto n. 81/2005, ad estendere la disciplina del lavoro subordinato anche ai

La liquidazione del danno da illecito endofamiliare - abstract in versione elettronica

167687
D'Angelo, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A poco più di un decennio dalla storica sentenza Cass. n. 9801/2005 che ha segnato l'ingresso "ufficiale" del danno c.d. endofamiliare nel nostro

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica

167871
Trentini, Carlo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso allo strumento, superando le remore all'accesso e i limiti applicativi. Nel tempo, dopo la loro introduzione (nel 2005), gli accordi hanno

Consecuzione tra procedure concorsuali e nuovi scenari applicativi nella stagione riformatrice - abstract in versione elettronica

168101
Pototschnig, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal 2005. La Corte di cassazione ha statuito su una fattispecie di diritto transitorio, ritenendo che, ancorché un fallimento sia stato dichiarato

Indennità di maternità e diritti del padre avvocato - abstract in versione elettronica

168415
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte cost. n. 385/2005 possa riconoscersi una percettività "auto-applicativa" e ribadendo l'esclusione dei padri professionisti dalla possibilità di

Mandato di arresto europeo reciproco riconoscimento delle sentenze penali nei processi "in absentia" - abstract in versione elettronica

168427
Bigiarini, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, procede alla consegna della persona oggetto di un mandato di arresto europeo allo Stato emittente (art. 19, comma 1, lett. a, L. n. 69 2005) ovvero

L'attuazione della decisione quadro sul reciproco riconoscimento delle sanzioni pecuniarie - abstract in versione elettronica

168433
Giordano, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione quadro 2005/214/GAI ha esteso il principio del reciproco riconoscimento alle sanzioni pecuniarie, sul presupposto che, in uno spazio di

Le indicazioni del disegno di legge delega in tema di azioni revocatorie - abstract in versione elettronica

168783
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge delega, confermando la scelta di fondo della riforma fallimentare degli anni 2005/2006 nel senso di una preferenza per la

Sentenza n. 1

336853
Corte costituzionale 3 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

presentano separate nettamente tra di loro e sono, anzi, legate in un inestricabile intreccio (sentenze n. 334 del 2010 e n. 50 del 2005), senza che sia

tutto il sistema delle autonomie, inclusi gli enti locali (sentenza n. 383 del 2005), appare adeguata la scelta legislativa di coinvolgere Regioni

richiamata la sentenza della Corte costituzionale n. 383 del 2005).

Cerca

Modifica ricerca

Categorie