Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 110

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La deducibilità dei costi "black list" non indicati separatamente nella dichiarazione dei redditi - abstract in versione elettronica

163353
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è condivisibile la sentenza con cui la Corte Suprema ha applicato la norma (art. 110, comma 11 del D.P.R. n. 917/1986) che subordinava la

Contabilità armonizzata: l'impegno di spesa per l'incarico legale secondo la Corte dei conti. La questione della costituzione del fondo rischi per spese legali - abstract in versione elettronica

164127
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sezione regionale Campania della Corte dei conti, con la recente deliberazione n. 110/2015, è intervenuta in tema di rapporti tra debito fuori

Il caso "Contrada" e la Corte Edu. La responsabilità dello Stato per carenza di tassatività/tipicità di una legge penale retroattiva di formazione giudiziaria - abstract in versione elettronica

165071
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(art. 110 ss. c.p.). La Corte europea non ha valutato la specifica prevedibilità individuale-soggettiva del ricorrente come parametro, ma una

L'eccezione e la regola: considerazioni sulla giurisprudenza costituzionale in tema di ammissibilità della questione a partire dalla sentenza n. 1/2014 - abstract in versione elettronica

165647
Polese, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione n. 1 del 2014. In particolare, sono esaminate le pronunce n. 110/2015 e n. 193/2015, in cui la Corte sembra discostarsi dal proprio

"Transfer pricing interno", interpretazione autentica "rovesciata" e prova della fattispecie elusiva - abstract in versione elettronica

165965
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autentica dell'art. 110, comma 7, T.U.I.R. Si tratta di una disposizione davvero peculiare, dato che il legislatore, anziché scegliere uno tra i possibili

Il mito della antinomia tra la clausola antidiscriminatoria del Modello OCSE e la norma interna sui costi "black list" - abstract in versione elettronica

165981
Laroma Jezzi, Philip 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione tributaria provinciale di Milano, con sentenza n. 6728/2015, ribadisce che l'art. 110, commi 10 e 11, del T.U.I.R. (contenente

Cancellate le limitazioni "ad hoc" alla deducibilità dei costi "black list" - abstract in versione elettronica

166435
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eliminare una volta per tutte le speciali limitazioni alla deducibilità previste, fino al periodo d'imposta 2015, dall'art. 110 del T.U.I.R. [Testo

Ripartizioni disposte con l'omologazione e rimedi a favore del creditore pretermesso - abstract in versione elettronica

166591
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel contributo, prendendo lo spunto dalla decisione relativa ad un caso peculiare (un reclamo ex art. 110 l. fall. avverso un piano di riparto di un

Il diritto del creditore opponente allo stato passivo di interloquire in ordine al progetto di riparto ed accantonamento a proprio favore - abstract in versione elettronica

167121
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tribunale, in modifica della posizione assunta dal giudice delegato in sede di reclamo ex artt. 110 e 36 l. fall., e ripercorre l'iter argomentativo

Costi "black list", ravvedimento operoso e principio del "favor rei" - abstract in versione elettronica

167739
Consolo, Giovanni; Loi, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 110, comma 11, del T.U.I.R., che va invece maggiormente approfondita perché desta notevoli perplessità.

Prelazione ereditaria e retratto successorio - abstract in versione elettronica

168043
Arfani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti, potendo, al contrario, agire - o resistere - in giudizio unicamente ai sensi dell'art. 110 c.p.c. ove ne ricorrano le condizioni. Il

Costi "black list" oggi, i cambi di prospettiva di giudici e legislatore - abstract in versione elettronica

168395
Tomassini, Antonio; Casali, Aurelia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei componenti negativi non separatamente indicati in dichiarazione dei redditi, cosi come previsto dal "pro tempore" vigente art. 110 del T.U.I.R

Il requisito del controllo nei prezzi di trasferimento - abstract in versione elettronica

168487
Antonini, Massimo; Ronca, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pricing", recata dall'art. 110, comma 7, del T.U.I.R. [Testo Unico delle Imposte sui Redditi], affermando che occorre adottare una interpretazione

La Cassazione sul difetto di contraddittorio per la deduzione dei costi "black list" - abstract in versione elettronica

168521
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento di cui all'art. 110 del T.U.I.R., ha sottolineato che l'inosservanza dell'obbligo di offrire al contribuente un termine per produrre le esimenti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie