Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

ITTIG

Risultati per: abolizione

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La flessibilità nel mercato del lavoro: lavoro intermittente e lavoro accessorio - abstract in versione elettronica

160135
Di Corrado, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concordato sui motivi di appello e il mito della fenice - abstract in versione elettronica

160501
Callari, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abolizione del processo civile? (Contro il progetto che fa del rito sommario la regola generale di cognizione dei diritti civili) - abstract in versione elettronica

161260
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abolizione del processo civile? (Contro il progetto che fa del rito sommario la regola generale di cognizione dei diritti civili)

La riforma Basaglia e la responsabilità penale dello psichiatra per atti auto- ed etero-lesivi dei pazienti in Italia - abstract in versione elettronica

161721
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il tema della responsabilità penale dello psichiatra per atti auto ed etero lesivi del paziente, prendendo atto del radicale cambiamento di prospettiva che si è attuato con l’abolizione dei manicomi giudiziari dopo la legge Basaglia e con l'introduzione dei principi espressi in materia di responsabilità medica con la legge Balduzzi. Attraverso l'analisi dell'attuale contesto normativo e giurisprudenziale, l'A. giunge alla conclusione che la responsabilità per atti auto ed etero lesivi del paziente psichiatrico, oltre ad essere limitata ai casi di colpa grave, può configurarsi solo per i soggetti in T.S.O., in ragione della "posizione di garanzia" che caratterizza la figura dello psichiatra in questi casi. Infine, l'A. auspica ad un ripensamento della giurisprudenza per ciò attiene alla configurabilità del reato colposo, in considerazione della sostanziale impossibilità di previsione degli eventi etero ed auto-lesivi dei pazienti e della conseguente inevitabilità degli stessi.

Il problema irrisolto della giustizia in Italia tra riforme risultate inefficaci e ulteriori proposte di modifica. Analisi critica della proposta di riforma del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

162899
Raponi, Romina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IMU-TASI e legge di stabilità 2016: una "service tax" ancora molto "mascherata" - abstract in versione elettronica

164177
Bernabei, Guglielmo; Montanari, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La definizione di una autentica forma di "service tax" sembra abbandonata e il tutto si conclude con l’abolizione del prelievo sull’abitazione principale e con l’abolizione dell’IMU agricola. Non siamo dinanzi alla soppressione totale della TASI, che si continua ad applicare sugli immobili diversi dall’abitazione principale, venendo meno quel collegamento con il costo dei servizi indivisibili forniti dai comuni, i cui primi utilizzatori sono sicuramente i titolari di abitazione principale. L’indeterminatezza nella quale sembra essere posta la materia dell’imposizione patrimoniale immobiliare, dall’annosa questione riguardante la modificazione dell’imposta datributo sul patrimonio a contropartita sui servizi offerti, rende opportuno ripercorre le tappe delleinnovazioni normative dell’ultimo biennio.

In vista del referendum d'autunno: piccolo vademecum delle riforme costituzionali - abstract in versione elettronica

164277
Troilo, Silvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal 1865 ... e ritorno ... al 1864. Una devoluzione al giudice ordinario della giurisdizione nei confronti della pubblica amministrazione a rischio di estinzione - abstract in versione elettronica

165429
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio ripercorre le vicende, e soprattutto gli effetti delle leggi di abolizione del contenzioso amministrativo del 1865, della quale ricorre il 150 anniversario, e della legge del 1889, che, istituendo la IV Sezione del Consiglio di Stato, introdusse nel nostro ordinamento un processo amministrativo di solo annullamento dell'atto. L'A. giunge alla conclusione che, in campo penale, la legge del 1865 è stata in attuata ed elusa con particolare riferimento alle sanzioni amministrative, e, per quanto riguarda la devoluzione al giudice civile prevista dalla legge del 1865, il recente codice del processo amministrativo dovrebbe provocarne l'estinzione pressoché totale ... anche se il c.p.a. ha modificato la legge del 1889 e non quella del 1865 ...

Tributi locali comunali e modelli di "local tax" a confronto - abstract in versione elettronica

165557
Bernabei, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sciogliere o recidere il nodo dell'applicabilità dell'art. 18 Stat. lav. al settore pubblico? - abstract in versione elettronica

168317
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cerca

Modifica ricerca

Categorie