Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: titolarita

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Atti organizzativi e atti prodromici: nozione, giurisdizione e tutele - abstract in versione elettronica

160485
Galli, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo. Sotto l'aspetto degli atti organizzativi, è necessaria la titolarità di un interesse ulteriore rispetto a quello (di mero fatto

diritto

I profili di responsabilità degli amministratori nelle associazioni senza scopo di lucro - abstract in versione elettronica

161403
Savio, Enrico; Ferraro, Lara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del proprio mandato, in funzione della titolarità o meno in capo all'ente della personalità giuridica. Risulta, pertanto, rilevante la richiesta

diritto

Diritti successori e parentela nella riforma della filiazione - abstract in versione elettronica

161701
Sassi, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma della filiazione, entrata in vigore il 7 febbraio 2014, incide anche sui diritti successori. Nell'attuale sistema, la titolarità delle

diritto

Restituzione dell'azienda e successione nei contratti conclusi per il suo esercizio - abstract in versione elettronica

162595
Grandi, Martina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti a seconda della causa che determina il mutamento nella titolarità.

diritto

Ragionamenti poco ortodossi sull'usucapione dell'azienda, a margine di un arresto giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

163033
Cicero, Cristiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi usucapisce l'azienda acquista la titolarità di tanti diritti singoli (oltre alla proprietà, i brevetti, i crediti, le passività, l'avviamento ecc

diritto

Riflessioni in tema di atto di destinazione senza effetto traslativo - abstract in versione elettronica

163051
Barbaro, Sonia Tullia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ben potendo il costituente restare nella titolarità del bene, purché questo sia finalizzato al soddisfacimento di un interesse riconducibile ad

diritto

Soggetto e Ordinamento Giuridico. Alla ricerca del "concetto" fondativo e... fondamentale (II) - abstract in versione elettronica

163119
Di Marco, Rudi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conseguentemente, la causa dell'attitudine alla titolarità di situazioni giuridiche attive e passive, rappresentano questioni di fondo, le quali compendiano in se

diritto

Soggetto e Ordinamento Giuridico. Alla ricerca del "concetto" fondativo e... fondamentale (III) - abstract in versione elettronica

163409
Di Marco, Rudi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conseguentemente, la causa dell'attitudine alla titolarità di situazioni giuridiche attive e passive, rappresentano questioni di fondo, le quali compendiano in se

diritto

Soggetto e Ordinamento Giuridico. Alla ricerca del "concetto" fondativo e... fondamentale (I) - abstract in versione elettronica

164325
Di Marco, Rudi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la causa dell'attitudine alla titolarità di situazioni giuridiche attive e passive, rappresentano questioni di fondo, le quali compendiano in sé

diritto

Il principio dell'interesse del minore nell'adozione in casi particolari - abstract in versione elettronica

164671
Airola, Ludovica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proveniente dal genitore esercente la responsabilità genitoriale sui figli. Sulla base della distinzione tra titolarità ed esercizio della responsabilità

diritto

Diagnosi e sperimentazioni sull'embrione umano: legittimità e limiti - abstract in versione elettronica

164907
Urciuoli, Maria Antonietta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto in giurisprudenza non si esita a riconoscergli la titolarità di tutte le situazioni esistenziali compatibili con il suo particolare modo di

diritto

Enti locali: il responsabile finanziario, titolare del fondamentale interesse pubblico di tutela della gestione finanziaria anche ... attraverso lo strumento ricorsuale - abstract in versione elettronica

165559
La Fauci, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'importante norma che costituisce una naturale, logica e necessitata eccezione rispetto alla generale regola della titolarità della legittimazione a ricorrere.

diritto

Estesa l'agevolazione "prima casa" in talune ipotesi di "alienazione postuma" della casa preposseduta - abstract in versione elettronica

166339
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la titolarità di un diritto impediente l'avvalimento dell'agevolazione stessa, non deve più dismettere detta titolarità entro il momento di stipula del

diritto

Modifica di fatto e modifica formale dell'oggetto sociale: per l'esercizio del recesso occorre sempre una delibera assembleare - abstract in versione elettronica

166415
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuisce di per sé sola la titolarità all'esercizio del recesso, essendo, a tal fine sempre necessario che l'assemblea abbia preventivamente autorizzato gli

diritto

Legittimazione e potere di iniziativa ad intraprendere l'azione sociale di responsabilità nei confronti degli amministratori di S.r.l. - abstract in versione elettronica

167095
Meli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione della titolarità del potere di iniziativa all'avvio dell'azione da parte della società, ritenendo che essa debba, a pena di improcedibilità

diritto

L'usufrutto nell'aula di giustizia - abstract in versione elettronica

168449
Delle Vergini, Ludovico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripartizione della titolarità nell'esercizio dei diritti in sede giurisdizionale (impugnativa di decisioni dei soci e di deliberazioni assembleari

diritto

Locazione finanziaria, contratto di disponibilità e baratto amministrativo nel D.Lgs. n. 50/2016 - abstract in versione elettronica

168589
Baldi, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differisce dagli altri strumenti di partenariato pubblico-privato, in quanto la titolarità dell'opera realizzata è totalmente privata; c. - il baratto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie