Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sindacati

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nozione di sindacato comparativamente più rappresentativo nel decreto legislativo n. 81/2015 - abstract in versione elettronica

160931
Tomassetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

flessibilizzare le tipologie contrattuali ai soli contratti collettivi sottoscritti da sindacati comparativamente più rappresentativi.

diritto

La contrattazione collettiva negli Stati Uniti dal "Wagner Act" ai nostri giorni - abstract in versione elettronica

161099
Bologna, Silvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo, vengono discusse le regole per il riconoscimento dei sindacati nei luoghi di lavoro e per la stipula degli accordi collettivi (principio di

diritto

Detassazione 2016: firmato l'accordo interconfederale della cooperazione - abstract in versione elettronica

162035
Riciputi, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

[Confederazione Generale Italiana del Lavoro], CISL [Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori] e UIL [Unione Italiana del Lavoro] hanno disciplinato

diritto

Sulle categorie del diritto del lavoro "riformate" - abstract in versione elettronica

162575
Santoro-Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e ha sottolineato il nuovo metodo seguito dal legislatore del Jobs Act che non ha concertato e neppure ha consultato i sindacati prima di emanare

diritto

Il nuovo che arretra: salari minimi, redditi minimi e di cittadinanza. Costituzione democratica e modelli di mercato del lavoro ordoliberisti ai tempi del diritto sovranazionale - abstract in versione elettronica

162881
Raponi, Romina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) ai sindacati quali difensori di "interessi sezionali", alle ulteriori argomentazioni aggiunte da von Hayek (per il quale i sindacati, allo stesso

diritto

Lavoro eterodiretto, eterorganizzato, coordinato ex art. 409, n. 3, c.p.c - abstract in versione elettronica

163787
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettiva e del potere che i sindacati potranno esercitare anche riducendo i livelli di tutela.

diritto

Licenziamento collettivo e comunicazione ai sindacati: "contestualità" o "contemporaneità"? - abstract in versione elettronica

164952
Lucchetti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Licenziamento collettivo e comunicazione ai sindacati: "contestualità" o "contemporaneità"?

diritto

La democrazia nei partiti - abstract in versione elettronica

165473
Poggi, Annamaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subitaneo affermarsi nella dottrina della posizione secondo cui il requisito richiesto dall'art. 49, a differenza di quello prescritto per i sindacati

diritto

La legge dei numeri e l'illusione europea della fortezza ammodernata - abstract in versione elettronica

165649
Guazzarotti, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). Tale solidarietà è, però, raggiungibile solo attraverso un'autentica federalizzazione di partiti e sindacati europei. Le reti transnazionali di autorità

diritto

La soggezione dell'impresa in crisi al regime di allerta e composizione assistita - abstract in versione elettronica

168777
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova organizzazione delle associazioni di imprese, sindacati dei lavoratori e figure professionali chiamati a prestarvi collaborazione.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie