Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scadenza

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 28 luglio 2016, n. 1 - Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, in materia di enti locali, di elettorato passivo alle lezioni regionali e di iniziativa legislativa popolare.

60216
Stato 1 occorrenze

decorrere dalla data stabilita con legge regionale e, comunque, non prima della scadenza naturale del mandato dei rispettivi organi elettivi già in carica.

diritto

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72602
Stato 1 occorrenze

l'espressione dei pareri parlamentari scada nei trenta giorni che precedono la scadenza del termine previsto dal comma 28, quest'ultimo termine è prorogato

diritto

"Lex commissoria" e "restitutio in integrum" in Paul. 1 Decr. D. 4.4.38. PR. - abstract in versione elettronica

160209
Di Mario, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione della circostanza che la scadenza della "lex commissoria" aveva avuto luogo nel periodo dell'età pupillare di Rutiliana: questa

diritto

"Ipse dixit (Brulotte): post-expiration royalties" tra autonomia contrattuale e analisi concorrenziale - abstract in versione elettronica

160703
Carli, Cecilia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una "royalty" oltre la scadenza del brevetto è automaticamente invalida. Ha altresì richiamato l'attenzione sulla convivenza di due filosofie

diritto

La richiesta di giudizio immediato prima del decorso del termine per proporre istanza di riesame: patologie - abstract in versione elettronica

160861
Rossi, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indagini preliminari su richiesta del pubblico ministero formulata prima della scadenza dei termini per la proposizione dell'istanza di riesame, non è

diritto

Il semestre aggiuntivo sulla scadenza del termine massimo di custodia cautelare per la fase dibattimentale - abstract in versione elettronica

161168
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il semestre aggiuntivo sulla scadenza del termine massimo di custodia cautelare per la fase dibattimentale

diritto

Ancora in tema di decadenza ex art. 32 della legge n. 183/2010 - abstract in versione elettronica

161913
Fiata, Emanuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dunque, anche nei confronti del dirigente; che per i contratti di somministrazione a termine il termine di decadenza decorre dalla scadenza del termine

diritto

Determinazione del trasferimento compensativo del minor gettito IMU per gli immobili di categoria D ed E a seguito dello "svuota impianti" - abstract in versione elettronica

161993
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 1, comma 24, l. 208/2015 (legge di stabilità 2016) ha fissato al 30 settembre 2016 la scadenza per la trasmissione al Ministero dell'Economia

diritto

Il rapporto di lavoro dirigenziale a termine: recesso "ante tempus" ed età pensionabile - abstract in versione elettronica

162151
Bresciani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziabilità se non per giusta causa, fino alla scadenza naturale del contratto, ai sensi dell'art. 2119 c.c.

diritto

Prime pronunce giurisprudenziali sull'"in house" nella Dir. 2014/24/UE: il caso CINECA - abstract in versione elettronica

162159
Bartolini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del maggio scorso, il Consiglio di Stato muta opinione sul tema escludendo l'applicabilità della direttiva prima della scadenza del termine per il suo

diritto

La nuova disciplina della contrattazione collettiva in Spagna: verso una flessibilità senza consenso - abstract in versione elettronica

163445
Villalon, Jesus Cruz 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, le modifiche riguardano quattro aspetti centrali: 1) la cessazione dell'efficacia del contratto collettivo alla scadenza del termine stabilito

diritto

"Spending review" 2014. Le criticità nel decreto e proposte di soluzioni operative - abstract in versione elettronica

164077
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel momento in cui ci si appresta alla predisposizione del bilancio di previsione 2014, la cui scadenza è al momento fissata al 31 luglio 2014.

diritto

La corruzione negli appalti per il recupero dei beni culturali. Il "Grande progetto Pompei" - abstract in versione elettronica

165169
D'Arienzo, Mariaconcetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controlli e dequotare i principi di concorrenza e di trasparenza. Nell'imminenza della scadenza del termine per la conclusione dei lavori, gli innesti e

diritto

Le SS.UU. ammettono l'impugnazione di cartella e/o ruolo sulla base dell"'estratto di ruolo" - abstract in versione elettronica

165875
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per effetto della proposizione del ricorso anteriormente alla scadenza dei termini decadenziali per l'esercizio della funzione impositiva ed esattiva.

diritto

Il tempo è diventato un gambero: rito del lavoro e incombenze processuali nella giornata di sabato - abstract in versione elettronica

165917
Vianello, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il processo telematico, e volto a sancire la regola secondo cui, per i termini "a ritroso" che vengono a scadere di sabato, la scadenza dovrebbe essere

diritto

L'impugnativa del rigetto dell'interpello disapplicativo alla luce della nuova disciplina - abstract in versione elettronica

166087
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova disciplina sugli interpelli, recata dal D.Lgs. n. 156/2015: essa consente che l'interpello possa essere proposto fino alla data di scadenza del

diritto

"Anticipatory breach" e termini di pagamento della parte non inadempiente, tra clausole generali e interpretazione letterale del contratto - abstract in versione elettronica

166219
Astone, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'instaurazione di un'azione di esecuzione forzata in forma specifica prima della scadenza del termine a carico della parte venditrice. È un orientamento che merita

diritto

Sulla decorrenza del termine d'impugnazione giudiziale del licenziamento - abstract in versione elettronica

166501
Buonocore, Cosima Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il "dies a quo" per il computo dei centottanta giorni per avviare il contenzioso (non già con la data di scadenza del termine previsto per

diritto

L'inefficacia nei confronti del fallimento del cedente della cessione dei crediti d'impresa - abstract in versione elettronica

166585
Dimundo, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispettivo nell'anno anteriore al fallimento prima della scadenza dei crediti ceduti; di prova, a carico del curatore, che il cessionario conoscesse lo stato

diritto

Inadempimento del concordato preventivo e mancata richiesta infrannuale di risoluzione - abstract in versione elettronica

166593
Giurdanella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiesto la risoluzione entro un anno dalla scadenza del termine di adempimento - per valutarne le conseguenze, tenendo conto della natura giuridica sia del

diritto

"Neoescrescenze" normative processualtributaristiche: applicazione intertemporale del D.Lgs. n. 156/2915 - abstract in versione elettronica

166637
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualora la sentenza della Corte sia stata pubblicata nel 2015 e la scadenza del termine vada comunque oltre il 1 gennaio 2016. Viene, inoltre, affrontata la

diritto

Abuso del diritto e proroga del termine per l'accertamento - abstract in versione elettronica

166641
Fransoni, Guglielmo; Coli, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve formulare prima di poter emettere l'atto accertativo venga a cadere in data anteriore a quella di scadenza del termine ordinario di accertamento

diritto

"Bonus Ricerca e Sviluppo" già spendibile dal 1 gennaio e cumulabile con altri aiuti - abstract in versione elettronica

167039
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficio nel corso del 2015, avrebbero avuto il diritto a utilizzare in compensazione il credito d'imposta dalla prima scadenza contributiva del 2016. La

diritto

Se il conduttore non restituisce alla scadenza il bene locato e lo danneggia: obblighi oltre il termine del contratto? - abstract in versione elettronica

167134
Stracqualursi, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il conduttore non restituisce alla scadenza il bene locato e lo danneggia: obblighi oltre il termine del contratto?

diritto

Parziale incostituzionalità della disposizione che regola la competenza nel processo tributario - abstract in versione elettronica

167259
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circoscrizione ha sede il Comune (impositore), che poi è quello in cui il contribuente ha il proprio domicilio fiscale. L'imminente scadenza degli affidamenti

diritto

Per la liquidazione dell'IVA di gruppo la controllante può essere una società di persone - abstract in versione elettronica

167507
Girelli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto previsto dall'art. 11 della Direttiva 2006/112/CE, rimasto purtroppo inattuato a seguito della scadenza del termine previsto dalla Legge

diritto

Ammessa in appello la prova documentale sulla regolarità della notifica dell'atto - abstract in versione elettronica

167929
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documenti, ammessi in appello, anche se preesistenti alla scadenza del termine fissato dalla normativa per la loro produzione nel giudizio di primo grado.

diritto

Rettifica delle "dichiarazioni a credito" tra processo ed azione amministrativa - abstract in versione elettronica

167969
Gargiulo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, corretto ribadire che, a scadenza avvenuta dei termini di decadenza per la rettifica della dichiarazione, l'Amministrazione finanziaria non possa più

diritto

Indennità di avviamento e restituzione dell'immobile locato - abstract in versione elettronica

168153
Della Chiesa, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento dell'indennità per la perdita dell'avviamento commerciale, soffermandosi sugli obblighi di condotta gravanti sulle parti alla scadenza del

diritto

I correttivi adeguano il risultato degli studi di settore alla crisi economica - abstract in versione elettronica

168201
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione al periodo d'imposta 2015, che, anche quest'anno, a ridosso della scadenza sono stati interessati dalla proroga dei versamenti. Per tener conto

diritto

Sentenza n. 1

336585
Corte costituzionale 3 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

la rimozione avvenga prima della scadenza del finanziamento agevolato.

diritto

una determinazione della sola parte statale, o comunque non più praticabile – eventualmente anche dopo la scadenza del previsto termine di 30 giorni

diritto

scadenza del finanziamento agevolato (comma 2, secondo periodo); d) prescrive alle Regioni e alle Province autonome di adeguare i propri ordinamenti a

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie