Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riferito

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il "Dry Needling": note "a prima lettura" del disegno di legge n. 1461/2014 - abstract in versione elettronica

160923
Vasapollo, Domenico; Monti, Marco; Rocca, Laura; Pieraccini, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente studio vengono esaminati alcuni problemi medico-legali connessi alla pratica del "Dry Needling". In particolare, dopo avere riferito

diritto

Le riforme del lavoro nel 2014: ideologie, post-ideologie, valori - abstract in versione elettronica

161377
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, riferito agli interventi normativi della prima parte dell'anno 2014, ricostruisce sinteticamente le principali linee della politica del

diritto

Le molestie sessuali sul lavoro in Italia: fattispecie e rimedi giuridici - abstract in versione elettronica

161383
Venditti, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetto discriminante, riferito alla dimensione personale ed identitaria dei soggetti protetti. In tale contesto, i comportamenti molesti presentano

diritto

Le relazioni economiche del minore - abstract in versione elettronica

161697
Di Sabato, Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro, partendo da un esame del quadro normativo riferito alle relazioni negoziali che la persona minore di età può intrecciare con il mondo

diritto

Famiglia: sostantivo plurale? - abstract in versione elettronica

163573
Romeo, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiari alternativi rispetto a quello "tradizionale". Il sostantivo "famiglia", infatti, viene oggi riferito anche a talune unioni di fatto, la cui

diritto

Le incertezze degli strumenti di semplificazione: lo strano caso della D.I.A. - S.C.I.A - abstract in versione elettronica

164041
Liguori, Fiorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nello scritto è specificamente analizzata, in termini critici, la perdurante tendenza a stravolgere i connotati di ogni istituto quando riferito alla

diritto

Esimente della obiettiva incertezza: la Suprema Corte chiarisce "termini" e "modi" nei quali va fatta valere - abstract in versione elettronica

166073
Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si arricchisce il quadro interpretativo ed applicativo giurisprudenziale riferito all'esimente della obiettiva incertezza normativa. La Suprema Corte

diritto

Nullità delle decisioni dei soci di società a responsabilità limitata prese in assenza assoluta di informazione - abstract in versione elettronica

167093
Simone, Concetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di informazione". Il Tribunale di Roma ribadisce che il vizio debba intendersi riferito al solo procedimento decisionale e non al "thema decidendum

diritto

Le Sezioni Unite sulle valutazioni: dai finti ai veri problemi delle nuove false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

167937
Piva, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ogni contenuto di offesa, ove non si valorizzi adeguatamente il requisito della concreta idoneità decettiva, riferito tuttavia a destinatari ignoti.

diritto

Sentenza n. 1

336738
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

, le parti non hanno riferito informazioni in ordine allo stato della procedura per l’approvazione del decreto stesso.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie