Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reciprocita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'itinerario del principio di reciprocità dall'Italia autarchica all'Italia della globalizzazione: il versante notarile - abstract in versione elettronica

160620
Calò, Emanuele 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'itinerario del principio di reciprocità dall'Italia autarchica all'Italia della globalizzazione: il versante notarile

diritto

obiettivamente obsoleto come il principio di reciprocità riprende attualità alla luce delle pesanti minacce che incombono sull'isola di civiltà

diritto

La valutazione dell'"handicap": un compito davvero molto complesso, ma che non può essere eluso da parte della moderna medicina-legale - abstract in versione elettronica

160925
Piva, Giovanna; Castellani, Marta; Cembrani, Fabio; Merz, Federica; Ciraolo, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di mutua reciprocità. Che ogni collettività adulta deve essere in grado di riconoscere, di disambiguare e così affrontare senza creare differenze tra

diritto

La vedova non è più allegra: la mancanza di reciprocità con Cuba preclude lo "status" di legittimario - abstract in versione elettronica

163608
Calò, Emanuele 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vedova non è più allegra: la mancanza di reciprocità con Cuba preclude lo "status" di legittimario

diritto

" di erede legittimaria per mancanza della condizione di reciprocità di cui all'art. 16 disp. prel. c.c. È la prima volta che la specifica questione è

diritto

Aspetti giuridico-pastorali del Can. 844 "CIC" e le particolarità rituali da applicare nel contesto ecclesiale cattolico ed ortodosso - abstract in versione elettronica

165739
Basysty, Pavlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa materia e la necessità della reciprocità con le Autorità delle Chiese territoriali sull'esempio dell'Ucraina, che fa riflettere sulle problematiche

diritto

Assegno di divorzio: "doppia una tantum" e indisponibilità del diritto - abstract in versione elettronica

167399
Grazzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'orientamento più rigoroso, decidendo un singolare caso di assegno "una tantum" caratterizzato da reciprocità, ovverosia consistente in uno scambio

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie