Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reciproche

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il "ne bis in idem" nei rapporti tra infrazioni finanziarie e reati - abstract in versione elettronica

160987
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituito dalle reciproche interazioni tra il diritto nazionale e il sistema delle fonti europee. Lo studio trae spunto e si sofferma in dettaglio

diritto

La finanza di progetto tra diritto pubblico e diritto privato: alla ricerca di un adeguato modello di "accountability" - abstract in versione elettronica

161693
Blasini, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto ha lo scopo di indagare le plurime e reciproche interferenze tra diritto pubblico e diritto privato nella disciplina della finanza di

diritto

Dalle obbligazioni "propter rem" alle servitù prediali: i vincoli di fonte negoziale al contenuto della proprietà - abstract in versione elettronica

162091
Fusaro, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mostrando come dall'iniziale qualificazione in termini di "obligatio propter rem" si sia giunti a quella di servitù reciproche, distinguendo l'ambito

diritto

Il mutamento di mansioni dopo il "Jobs act" - abstract in versione elettronica

164889
Brollo, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continuità e di discontinuità , nonché di reciproche contaminazioni fra legislazione e giurisprudenza, fra lavoro privato e pubblico.

diritto

Riparare agli errori commessi... Questioni vecchie e nuove sul riparto di giurisdizione nelle controversie in materia di contratti pubblici - abstract in versione elettronica

166091
Simonetti, Hadrian 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in luce le interferenze reciproche tra il procedimento e il contratto e l'assenza di una rigida separazione tra i diversi momenti della formazione e

diritto

Responsabilità dei liquidatori e repressione penale: la teoria dei "vasi comunicanti" scrimina il reato - abstract in versione elettronica

168525
Antonini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessun sottosistema normativo è a compartimenti stagni. Il "sistema" normativo è liquido, comunicante, costantemente sollecitato da reciproche

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie