Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preso

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Globalismo nuova frontiera della geopolitica - abstract in versione elettronica

159965
Daclon, Corrado Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le grandi trasformazioni del geosistema mondiale che hanno preso avvio alla fine degli anni Settanta hanno posto le basi di un cambiamento

diritto

Nuovo codice: l'ufficio del RUP non può essere rifiutato - abstract in versione elettronica

160025
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo codice degli appalti e delle concessioni è approdato in Consiglio dei ministri (3 marzo 2016) e, formalmente, ha preso avvio la fase

diritto

Decisioni con impegni, misure cautelari e programmi di clemenza (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160401
Garilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo preso in considerazione dalla presente rassegna - l'anno 2012 -, l'Agcm non ha mai ritenuto opportuna l'adozione di misure cautelari, né è

diritto

La valutazione probabilistica della prova del DNA nella Genetica Forense - abstract in versione elettronica

160919
Presciuttini, Silvano; Domenici, Ranieri 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la probabilità che un soggetto preso a caso, diverso dal sospettato (o dal padre putativo), possa essere la fonte della traccia (o il padre biologico

diritto

Caso Taricco e garanzie costituzionali ex art. 25 Cost. - abstract in versione elettronica

160971
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento ha ad oggetto le prime due sentenze della Corte di cassazione, che hanno preso in considerazione i principi indicati dalla sentenza

diritto

Nuove sfide per l'imparzialità del giudice: un rinnovato concetto di incompatibilità - abstract in versione elettronica

161029
Tavassi, Ludovica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento offre lo spunto per affrontare l'affascinante tema dello statuto del giudice penale. La vicenda ha preso le mosse da un

diritto

Acausalità del termine e dimensioni dell'impresa nella disciplina del licenziamento - abstract in versione elettronica

161385
Putaturo Donati, Federico Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo, preso atto del ricorso da parte della giurisprudenza e della dottrina maggioritaria al criterio della normale occupazione per il

diritto

Sabatini-ter, contributi per l'acquisto di beni strumentali nuovi - abstract in versione elettronica

161659
Friscolanti, Rita; Pagamici, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal 2 maggio 2016 ha preso ufficialmente il via la Sabatini-ter, la nuova versione dello strumento del Ministero dello Sviluppo economico istituito

diritto

Lettera, precedente, scopo. Tre paradigmi interpretativi a confronto - abstract in versione elettronica

162637
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo paradigma: da un lato, preso atto che ogni contrasto interpretativo è il frutto di due interpretazioni teleologicamente orientate entrambe

diritto

La Corte di Giustizia torna ad esaminare profili problematici in tema di ricorso incidentale: la sentenza della Grande Sezione del 5 aprile 2016 nella causa C-689/13 - abstract in versione elettronica

162933
Tevere, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza la questione in tema di ricorso incidentale, in quanto aspetto nevralgico della tutela. In particolare viene preso in esame il

diritto

La sfera di operatività della giustizia arbitrale - abstract in versione elettronica

162969
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preso atto dell'equivalenza funzionale di giustizia arbitrale e giustizia statale e del definitivo tramonto dell'egemonia dello Stato nella

diritto

Il contratto di remissione del debito - abstract in versione elettronica

162971
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativo che valorizza il profilo teleologico dello specifico rapporto obbligatorio preso in esame, sottolineando la rilevanza dell'individuazione

diritto

"Credit reporting" e intermediazione creditizia: scelte di "make or buy" tra "relationship" e "transaction banking" - abstract in versione elettronica

163373
Scannella, Enzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'informazione creditizia. Nella sezione 5 è preso in esame il contenuto informativo dei "report" creditizi. Nella sezione 6 si indagano le scelte di de

diritto

L'amore conta? Le emozioni politiche di M.C. Nussbaum - abstract in versione elettronica

163921
Marrone, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", attribuisce alle emozioni come centro della normatività politica. Le critiche principali sono che Nussbaum non ha preso seriamente in

diritto

La sollecitazione del "fatto" nella conformazione delle unioni di persone dello stesso sesso - abstract in versione elettronica

164563
Belletti, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento delle unioni omosessuali, oppure sull'estensione a tali unioni di istituti quali l'affidamento di minori o l'adozione. Si è preso atto che il

diritto

La nozione di insussistenza del fatto nel nuovo sistema di recesso del datore nella recente normativa (legge n. 92/2012) - abstract in versione elettronica

164599
Viceconte, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preso in considerazione il grave danno alla salute del lavoratore, decide la reintegrazione dello stesso. La nota verte sull'interpretazione di una

diritto

Il credito di imposta per assunzioni di profili altamente qualificati - abstract in versione elettronica

164731
D'Imperio, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 24 del D.L. n. 83/2012. La procedura telematica per la trasmissione delle domande ha preso il via lo scorso 15 settembre per le imprese che hanno

diritto

"Ménage à trois": la correzione giudiziale dei contratti - abstract in versione elettronica

164905
Pennasilico, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, dopo aver preso in considerazione la pluralità di significati del sintagma "interpretazione correttiva dei contratti", indaga il

diritto

Alla ricerca di una prospettiva di individuazione delle regole cautelari. Un dialogo tra diritto sostanziale e processuale - abstract in versione elettronica

165061
Grosso, Sira 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro, preso atto, da un lato, che la c.d. chiusura della fattispecie colposa si presenta di realizzazione utopica e dall'altro, che similmente a

diritto

Le trasformazioni del diritto amministrativo inglese: i "nuovi" "Administrative Tribunals" - abstract in versione elettronica

165093
Pangallozzi, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'idea di un sistema integrato di giustizia amministrativa. Con una legge di riforma, nel 2007, ha preso vita la nuova configurazione degli

diritto

Assistenza sanitaria transfrontaliera in Italia e rimborso delle spese sostenute - abstract in versione elettronica

165095
Posteraro, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicativo e su quello interpretativo. Per tali motivi, il legislatore europeo ha adottato la direttiva 24/2011/UE, da cui poi ha preso le mosse il decreto

diritto

La "tassazione differenziale" e la non "opponibilità" al Fisco delle operazioni elusive - abstract in versione elettronica

165097
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto al rimborso nei confronti del soggetto che, pur avendo preso parte all'operazione negoziale elusiva, non abbia conseguito risparmi d'imposta

diritto

"Dovevo nascere prima ed essere un operaio fisso". Il progetto "Logos" tra esclusione sociale e carcere - abstract in versione elettronica

165123
Ronco, Daniela; Torrente, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere quali-quantitativo, ha preso in esame sia i fascicoli di tutte le persone inserite nel percorso di presa in carico in un arco temporale di dieci

diritto

Il c.d. risarcimento per danno all'immagine della p.a. come sanzione "nascosta" - abstract in versione elettronica

165173
Di Modugno, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione che considera il danno non patrimoniale necessariamente come danno-conseguenza. Una volta preso atto della natura sanzionatoria della

diritto

Il vizio di delega fa breccia in Cassazione. Sui dirigenti "caso" chiuso? - abstract in versione elettronica

166391
Raggi, Niccolò 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Giudici di legittimità hanno preso, per la prima volta, posizione sul contenuto delle deleghe che i Direttori provinciali dell'Agenzie delle

diritto

La clausola salvaguardia a protezione dei vecchi accertamenti travolta dalla Legge di stabilità 2016 - abstract in versione elettronica

166829
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assetto dei termini di accertamento quale ridisegnato dall'ultima Legge di stabilità. Preso atto del fatto che la disciplina transitoria dei termini

diritto

Il nuovo codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

167611
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163). All'ultimo momento non ha preso né il nome chiesto dalla legge delega (codice degli appalti pubblici e dei contratti

diritto

Onere di allegazione ed eccezioni rilevabili d'ufficio, in grado di appello, nel procedimento di revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

168109
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il primo motivo avente ad oggetto una valutazione non corretta della mancata risposta del fallito all'interrogatorio formale deferitogli, ha preso in

diritto

L'usufrutto successivo, nei contratti diversi dalla donazione - abstract in versione elettronica

168339
Mastroberardino, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituto dell'usufrutto successivo riceve un limitato interesse da parte del Codice civile, tanto da essere preso in considerazione soltanto da due

diritto

La giurisprudenza di merito tra delega a soggetto incerto e data certa del protocollo di formazione - abstract in versione elettronica

168399
Loi, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte di cassazione, tutte depositate in data 9 novembre 2015 (nn. 22800, 22803 e 22810), con le quali i giudici di legittimità hanno preso

diritto

Le valutazioni del GAFI/FATF sul sistema italiano di contrasto del riciclaggio - abstract in versione elettronica

168473
Estrafallaces, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" dei Paesi membri. La verifica che ha riguardato l'Italia ha preso l'avvio nel mese di luglio 2014 e ha compreso anche la visita, svoltasi a gennaio

diritto

L'Agenzia interviene sul "restyling" delle regole per l'individuazione degli Stati a fiscalità privilegiata - abstract in versione elettronica

168629
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale. L'Agenzia ha preso le mosse dall'esame dei cambiamenti intervenuti con riferimento ai criteri di individuazione dei Paesi a fiscalità privilegiata

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie