Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pericolo

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Shadow banking" - abstract in versione elettronica

159879
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con il costante pericolo di generare un effetto domino sulle componenti di rischio del sistema creditizio e finanziario globali.

diritto

Neuroscienze e processo penale: il ragionamento probatorio tra chimica valutativa e logica razionale - abstract in versione elettronica

160289
Dinacci, Filippo Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordinamento, avuto riguardo al limite di autodeterminazione tutelato dall'art. 188 c.p.p. Occorre, peraltro, tenere alta la guardia rispetto al pericolo

diritto

Dolo eventuale e dintorni: tra riflessioni teoriche e problematiche applicative - abstract in versione elettronica

160499
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si conclude con alcune proposte di riforma ispirate alla valorizzazione, tanto più apprezzabile in campo economico, delle fattispecie di pericolo e di

diritto

L'astrattezza del pericolo e l'offensività della condotta nel reato di scarico extra tabellare - abstract in versione elettronica

160838
Zacchia, Arianna 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'astrattezza del pericolo e l'offensività della condotta nel reato di scarico extra tabellare

diritto

ledere il bene protetto, e ciò soprattutto in considerazione della natura di reato di pericolo presunto rivestita dalla fattispecie di cui all'art. 137

diritto

La realizzazione di opere non autorizzate nel sottosuolo di zone vincolate: tutela del paesaggio e tutela di funzioni amministrative - abstract in versione elettronica

160879
Zacchia, Arianna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivo e la natura di reato di pericolo astratto di tale delitto.

diritto

Nuovi orizzonti del principio di offensività in materia di coltivazione di sostanze stupefacenti - abstract in versione elettronica

161033
Toriello, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumo - l'eventuale allegazione difensiva circa l'uso personale dello stupefacente prodotto. Pur essendosi in presenza di un reato di pericolo

diritto

Il reato di avvelenamento delle acque nella sentenza della Corte d'Assise di Chieti relativa al polo chimico-industriale di Bussi sul Tirino (PE) - abstract in versione elettronica

161247
Di Lella, Biancamaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da cagionare (quanto meno) un pericolo concreto di pregiudizio per la salute pubblica. Questa lettura costituzionalmente orientata del delitto di

diritto

Abuso di diritto da parte del beneficiario della Politica agricola comune (creazione di condizioni artificiali al fine di ricevere assistenza finanziaria) - abstract in versione elettronica

161283
Litwiniuk, Przemyslaw 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancanza per quanto concerne la realizzazione del principio di determinatezza delle norme di legge, il che è da considerare un pericolo di violazione del

diritto

La particolare tenuità del fatto è compatibile con i reati di pericolo presunto - abstract in versione elettronica

161924
Bartoli, Roberto 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La particolare tenuità del fatto è compatibile con i reati di pericolo presunto

diritto

pericolo presunto consistenti nella guida in stato di ebbrezza e nel rifiuto di sottoporsi agli accertamenti alcoolimetrici. Si tratta di due pronunce molto

diritto

Lo stato di necessità ed il reato compiuto dalla vittima del delitto di riduzione in schiavitù - abstract in versione elettronica

162299
Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzione in schiavitù. Si sottolinea in primo luogo la necessità di accertare una relazione tra il pericolo incombente sulla vittima ad opera del suo

diritto

La non risarcibilità del danno non patrimoniale di lieve entità, anche se derivante da reato - abstract in versione elettronica

162421
Delli Priscoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle perplessità, sia perché l'inevitabile discrezionalità di questa valutazione mette in pericolo il principio di certezza del diritto, sia perché

diritto

Gli indici rilevatori della "particolare tenuità del fatto" nel procedimento penale dinanzi al giudice di pace - abstract in versione elettronica

162659
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: l'esiguità del danno o del pericolo derivato dal reato, l'occasionalità della condotta e il basso grado di colpevolezza. A chiusura della fattispecie di

diritto

"Larve" di processi e parodie di giustizia. (La rimessione al giudice della valutazione di insussistenti pericoli per la salute pubblica) - abstract in versione elettronica

162771
Accinni, Giovanni Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento dei delitti contro la pubblica incolumità per esposizione a pericolo della salute richiede la verifica di un pericolo reale secondo

diritto

La propaganda razzista tra tutela della dignità umana e danno ad altri - abstract in versione elettronica

162791
Tesauro, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riferimento al test del pericolo concreto.

diritto

Una pillola per diventare più buoni? Il dibattito sul "moral bioenhancement" - abstract in versione elettronica

163651
Adorno, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in pericolo. Dopo aver ricostruito il dibattito iniziato ben prima la pubblicazione di questo testo avvenuta nel 2012, l'articolo si concentra sulla

diritto

Tutela dell'informazione societaria e vincoli di legalità nei nuovi delitti di false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

165811
Scoletta, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei tempi di prescrizione del reato - e dalla ridefinizione della struttura normativa del tipo dal evento al pericolo concreto, in linea con la

diritto

Truffa aggravata ed estorsione nel caso di assenza di pericolo di realizzazione del male minacciato - abstract in versione elettronica

165890
Savi, Riccardo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Truffa aggravata ed estorsione nel caso di assenza di pericolo di realizzazione del male minacciato

diritto

, comma 2, n. 2, c.p., sulla base di una peculiare interpretazione del concetto di minaccia, in connessione con la prospettazione di un pericolo inesistente

diritto

Brevi considerazioni su alcuni strumenti di autotutela contrattuale - abstract in versione elettronica

166115
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inadempimento altrui, o del semplice pericolo di inadempimento, può far valere le proprie ragioni, tutelandosi potestativamente, essendo a ciò espressamente

diritto

L'attività lavorativa o ludica del lavoratore in malattia: illecito di pericolo e non di danno - abstract in versione elettronica

166498
Puliatti, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività lavorativa o ludica del lavoratore in malattia: illecito di pericolo e non di danno

diritto

I vizi degli automatismi cautelari persistenti nell'art. 275, comma 3, c.p.p. - abstract in versione elettronica

166547
Daniele, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irragionevole i poteri cognitivi del giudice. È una scelta costituzionalmente eccepibile, che non elimina il pericolo di arbitrarietà nelle decisioni di

diritto

Manipolazione dei mercati e diritto eurounitario - abstract in versione elettronica

166577
Consulich, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripensare alle coordinate di fondo dell'intervento penale contro le speculazioni mobiliari: dal rapporto tra pericolo e danno nei reati a tutela

diritto

Responsabilità penale del soggetto aderente alla "voluntary disclosure" e del professionista che lo assiste - abstract in versione elettronica

166633
Beraldo, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pericolo di subire ripercussioni penali è da ritenersi quanto mai attuale o di prossima futura rappresentazione.

diritto

Ancora sul regime temporale di efficacia delle informative interdittive antimafia - abstract in versione elettronica

166737
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui l'informativa dia atto di riscontri indicativi del pericolo di infiltrazioni malavitose (nel qual caso, i riscontri in parola mantengono

diritto

Malattia e attività extralavorativa nella giurisprudenza della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

166781
Imperiale, Annalisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanza decisiva quindi del pericolo e non solo dell'evento.

diritto

Il pericolo di reiterazione ex art. 274, comma 1, lett. c), c.p.p. dopo la L. n. 47 del 2015 al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

167442
Macrillò, Armando 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pericolo di reiterazione ex art. 274, comma 1, lett. c), c.p.p. dopo la L. n. 47 del 2015 al vaglio della Cassazione

diritto

specifiche indicazioni anche in ordine al requisito di "attualità" del pericolo (concreto) di recidiva, ricavabile dalla riconosciuta esistenza di

diritto

Tutela cautelare del diritto di controllo del socio di S.r.l. - abstract in versione elettronica

167883
Bonavera, Enrico E. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in tale ipotesi, il requisito del pericolo di un pregiudizio imminente e irreparabile, richiesto dalla norma, nell'ingiustificato rifiuto della

diritto

Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte: precisazioni ed accenni per una lettura "costituzionalmente orientata" - abstract in versione elettronica

168397
Boggio, Massimo L. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento del "pericolo in concreto" come elemento costitutivo della fattispecie.

diritto

Quando "la parola contraria" è ritenuta penalmente irrilevante - abstract in versione elettronica

168651
Nardi, Valérie 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pensiero e l'esigenza di tutela dell'ordine pubblico, nella concretezza del pericolo, ossia nell'idoneità dell'azione a suscitare consensi e a

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie