Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parola

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Appunti minimi in tema di "infamia" dell'attore nel regime pretorio - abstract in versione elettronica

160219
Bianchi, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-giuridici connessi alla parola. Si esaminano le fonti giuridiche attestanti l'"infamia" che, nell'Editto, è riferita all'attore e si evidenziano gli

diritto

Normativa regionale - abstract in versione elettronica

161363
Caneponi, Emanuela (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto di guidare strutture che non riescono a stare in piedi. Parola d'ordine quindi: riduciamo le Regioni. Ma come? Creando delle Macroregioni

diritto

Incompetenza del giudice d'appello e "translatio iudicii": la parola alle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

161900
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Incompetenza del giudice d'appello e "translatio iudicii": la parola alle Sezioni unite

diritto

Istigazione punibile e libertà di parola. Riflessioni in margine alla sentenza De Luca - abstract in versione elettronica

162774
Spena, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Istigazione punibile e libertà di parola. Riflessioni in margine alla sentenza De Luca

diritto

Profili di convergenza tra "impresa" e "professionista": la questione dell'ambito del divieto di abuso di dipendenza economica - abstract in versione elettronica

163211
Catalano, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accezioni della parola impresa, vada preferita nella fattispecie regolata. Ne derivano notevoli incertezze che, però, paiono essere ridimensionate da

diritto

"Advanced pricing agreements" e procedure negoziate di determinazione del valore normale: la Cassazione nega il potere di veto dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

163441
Succio, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle operazioni in parola, e sono considerate ormai indispensabili nel mondo moderno, specie stante la condivisione da parte del contribuente

diritto

Note introduttive sulla disciplina dei contratti attivi della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

163547
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale recata dalla legge e dal regolamento di contabilità dello Stato, e a quella della applicabilità o meno ai contratti in parola di principi che

diritto

Prime considerazioni sulle misure amministrative di gestione temporanea e straordinaria, sostegno e monitoraggio delle imprese nell'ambito del contrasto della corruzione e della criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

163951
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischierebbe di portare a un sostanziale diniego di giustizia per il privato inciso dalle misure in parola.

diritto

Il Documento Unico di Programmazione semplificato per i comuni con meno di 5 mila abitanti - abstract in versione elettronica

164131
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(pubblicato in G.U. il 12 giugno 2015, n. 134) ", si profila, in ordine al documento in parola, una diversa configurazione a seconda della dimensione

diritto

La prenotazione e l'impegno di spesa nella contabilità armonizzata - abstract in versione elettronica

164137
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parola, semplificando, impone di distinguere il momento della registrazione dell’impegno di spesa - che coincide con il perfezionamento dell

diritto

Studio relativo alla applicazione della Raccomandazione CM/REC (2009) 11 negli Stati di lingua latina (Italia, Francia, Portogallo e Spagna), tedesca (Austria, Germania e Svizzera) e inglese (Irlanda e Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord) - abstract in versione elettronica

164351
Veshi, Denard 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'applicazione generalizzata della raccomandazione in parola da parte della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, nonostante il documento in commento appartenga

diritto

Contratti collettivi della cooperazione: importante sentenza della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

164789
Riciputi, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 51/2015, ha posto la parola fine alla "vicenda" dell'applicazione di contratti collettivi che prevedono

diritto

Profili giurisprudenziali del diritto all'ultima parola nel processo penale spagnolo - abstract in versione elettronica

165080
Domenech, Federic Adan 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili giurisprudenziali del diritto all'ultima parola nel processo penale spagnolo

diritto

Il diritto all'ultima parola è configurato dall'ordinamento giuridico spagnolo come un diritto fondamentale ai sensi dell'articolo 24 della

diritto

La natura dell'espropriazione indiretta, con particolare riferimento all'acquisizione sanante, sua disciplina alla luce dei più recenti orientamenti del giudice nazionale; compatibilità con i principi dell'ordinamento multilivello - abstract in versione elettronica

165227
Fragomeni, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale: con essa, la Consulta ha verificato la compatibilità dell'istituto in parola con gli artt. 3, 24, 42, 97, 111, 113 e 117 Cost

diritto

Democrazia rappresentativa e democrazia diretta nel pensiero di Norberto Bobbio - abstract in versione elettronica

165453
Grosso, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che Bobbio sviluppa le sue celebri dicotomie analitiche, allo scopo di dare sostanza definitoria "minima" alla parola (democrazia in senso descrittivo

diritto

La parola alle Sezioni Unite sui termini per emendare la dichiarazione - abstract in versione elettronica

165982
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La parola alle Sezioni Unite sui termini per emendare la dichiarazione

diritto

Applicabilità della "compensatio lucri cum damno": l'ultima parola spetta alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166028
Cerri, Clarissa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Applicabilità della "compensatio lucri cum damno": l'ultima parola spetta alle Sezioni Unite

diritto

Il "grave errore professionale", tra attuale incertezza del diritto e imminente prospettiva europea - abstract in versione elettronica

166363
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisito generale in parola, filtrandola col principio di proporzionalità, anticipando il dirompente impatto delle nuove previsioni dell'art. 57 della

diritto

Cancellate le limitazioni "ad hoc" alla deducibilità dei costi "black list" - abstract in versione elettronica

166435
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unico delle Imposte sui Redditi] A partire dal corrente periodo d'imposta, pertanto, la rilevanza fiscale dei costi in parola soggiace alle stesse

diritto

L'esecuzione degli "accordi" che definiscono le liti di rimborso in sede di mediazione o conciliazione - abstract in versione elettronica

166459
Fransoni, Guglielmo; Suraci, Rossella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'accertamento con adesione). Per taluni aspetti, inoltre, la nuova disciplina parrebbe rafforzare la tesi della natura negoziale degli istituti in parola. In ogni

diritto

L'attività lavorativa o ludica del lavoratore in malattia: illecito di pericolo e non di danno - abstract in versione elettronica

166499
Puliatti, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unite atto a sancire in via definitiva l'applicazione del principio giuridico in parola e, secondariamente, un più frequente ricorso, allorché la

diritto

La "nuova" azione di classe: da strumento protettivo settoriale a rimedio di diritto comune - abstract in versione elettronica

166531
Spadafora, Antonello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2015. Nella prospettiva della più ampia generalizzazione, lo strumento in parola viene, oggi, finanche disancorandosi dallo "status" di

diritto

Ancora sul regime temporale di efficacia delle informative interdittive antimafia - abstract in versione elettronica

166737
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui l'informativa dia atto di riscontri indicativi del pericolo di infiltrazioni malavitose (nel qual caso, i riscontri in parola mantengono

diritto

La "scissione temporale" tra deposito e pubblicazione della della sentenza: dopo la Corte costituzionale la parola torna alle Sezioni Unite (ma non si sentiva affatto il bisogno) - abstract in versione elettronica

167158
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "scissione temporale" tra deposito e pubblicazione della della sentenza: dopo la Corte costituzionale la parola torna alle Sezioni Unite (ma non

diritto

Obbligo di rinegoziazione dei contratti pubblici e normativa per la riduzione della spesa - abstract in versione elettronica

167341
Cippitani, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correggere tutte le criticità e pone alla fine seri dubbi sulla efficacia della legislazione in parola a raggiungere l'obiettivo di razionalizzare la

diritto

La giurisdizione in materia di indennizzo da acquisizione sanante - abstract in versione elettronica

167343
Artaria, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento mette una parola definitiva sulla questione della giurisdizione per le controversie concernenti l'ammontare del ristoro

diritto

La nuova disciplina del "welfare" aziendale introdotta dalla Legge di stabilità 2016 - abstract in versione elettronica

167373
Delli Falconi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità che i servizi in parola possano essere offerti in sostituzione di quote fisse o variabili di retribuzione. La Legge di stabilità, infatti

diritto

Per i fondi pensione credito d'imposta a scartamento ridotto - abstract in versione elettronica

167715
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito d'imposta in parola, non è necessario che l'investimento nelle attività finanziarie a medio-lungo termine agevolabili abbia ad oggetto il

diritto

L'utilizzo dell'altrui marchio quale ditta o insegna - abstract in versione elettronica

168283
Geraci, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una parola costituente parte di un marchio registrato da un altro imprenditore nella ditta o nell'insegna di un diverso operatore economico. Una

diritto

L'Agenzia interviene sul "restyling" delle regole per l'individuazione degli Stati a fiscalità privilegiata - abstract in versione elettronica

168629
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in parola.

diritto

Quando "la parola contraria" è ritenuta penalmente irrilevante - abstract in versione elettronica

168650
Nardi, Valérie 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando "la parola contraria" è ritenuta penalmente irrilevante

diritto

L'"abuso di qualità" del pubblico ufficiale nel prisma tra concussione e induzione indebita - abstract in versione elettronica

168653
Bartolucci, Marco Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"surplus" motivazionale al fine di rendere la decisione in armonia col sostrato criminologico in cui si innestano gli illeciti in parola. Tra questi

diritto

La Corte di Giustizia promuove l'interesse strumentale e il suo ruolo d'interprete (unica) del diritto europeo - abstract in versione elettronica

168811
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidentale avverso i successivi atti della procedura di affidamento. Ma le novità non finiscono qui: fra la "la parola" della Plenaria e quella della Corte

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie