Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ognuno

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Il Piccolo Principe" e la "Medicina dell'Invisibile": relazione, organizzazione e prevenzione - abstract in versione elettronica

163705
Colucci, Massimiliano; Pegoraro, Renzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- ognuno diventando responsabile dell'altro, ognuno diventando se stesso attraverso il dialogo con l'altro. Ma responsabilità significa anche

diritto

Il piano strategico degli enti locali: il caso del Comune di Avellino - abstract in versione elettronica

164113
Serluca, Maria Carmela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme hanno tutti la finalità di descrivere il percorso strategico che l'ente vuole realizzare per l'intero periodo del mandato, ma ognuno di essi

diritto

Enti assistenziali: prospettive per il futuro - abstract in versione elettronica

164793
Leone, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"positività economica" per ognuno dei propri assistiti potranno sopravvivere alle criticità che si prospettano.

diritto

La più recente giurisprudenza di legittimità su litispendenza e continenza - abstract in versione elettronica

165021
De Stefano, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

razionale delle risorse del processo, soprattutto nell'attuale momento storico del processo civile italiano, a tutela del diritto di ognuno ad avere

diritto

Lo svolgimento dell'assemblea della s.p.a - abstract in versione elettronica

165309
Bertolotti, Angelo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendere ''possibile ad ognuno di poter far valere la propria influenza personale'' e, soprattutto, a consentire di ''astrarre dalla necessità della

diritto

La Cassazione, l'originalità dell'opera musicale e il giudizio di plagio-contraffazione: una questione di "genere"? - abstract in versione elettronica

166869
Di Benedetto, Carmine 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categorizzazione in generi (e sotto-generi) musicali, ognuno contraddistinto dalla ripetizione di determinati stilemi armonici, melodici e/o ritmici

diritto

Mandato e trasferimento immobiliare - abstract in versione elettronica

166995
Buda, Enzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanza. Nell'ambito di quest'ultimo occorre anche distinguere tra mandato a vendere e mandato ad acquistare. Per ognuno di tali profili si

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie