Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: magistrato

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Iuridicus". Una ipotesi sul lemma - abstract in versione elettronica

160203
De Falco, Ines 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

né un magistrato né un funzionario.

diritto

"Lex commissoria" e "restitutio in integrum" in Paul. 1 Decr. D. 4.4.38. PR. - abstract in versione elettronica

160209
Di Mario, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

magistrato, ad esempio il "praetor tutelaris".

diritto

Proscioglimento predibattimentale per tenuità del fatto: portata e limiti dell'opposizione del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

160359
Locatelli, Marcella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predibattimentale per tenuità del fatto, emessa nonostante l'opposizione del magistrato del pubblico ministero, deve essere annullata con rinvio. Secondo i giudici

diritto

I rimedi compensativi al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

161785
Valentino, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di una questione di legittimità costituzionale sollevata dal Magistrato di Sorveglianza di Padova nella parte in cui impedisce l'accesso a

diritto

Nuova responsabilità civile dei magistrati e rimessione del processo - abstract in versione elettronica

161787
Cagnazzo, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e la impossibilità di giudicare il magistrato quale debitore della parte, a garanzia del rispetto dell'indipendenza della magistratura.

diritto

Colpa grave del magistrato, responsabilità dello Stato e limiti del sindacato sul provvedimento giurisdizionale - abstract in versione elettronica

162460
Martino, Roberto 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Colpa grave del magistrato, responsabilità dello Stato e limiti del sindacato sul provvedimento giurisdizionale

diritto

La legge 27 febbraio 2015, n. 18 prevede la responsabilità dello Stato per colpa grave del magistrato anche quando i danni derivino dall'attività di

diritto

L'effettività della giurisdizione attraverso le scelte e le responsabilità del procuratore: il progetto organizzativo - abstract in versione elettronica

163743
Salvi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito e gli interventi istituzionali sulle Procure si sono concentrati sulla dicotomia autorità/tutela del singolo magistrato, trascurando il

diritto

I profili di "accountability" e di responsabilità sociale del sistema giudiziario - abstract in versione elettronica

163751
Sottani, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il controllo della capacità del magistrato dirigente di garantire la tutela dei valori di legalità, uguaglianza e imparzialità, con riferimento alle

diritto

L'esperienza delle procure del sud - abstract in versione elettronica

163761
Ponzetta, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. descrive sinteticamente la propria esperienza di magistrato di prima nomina in un ufficio inquirente calabrese: dalle difficoltà connesse al

diritto

L'adempimento dei doveri morali come fondamento della legittimazione della magistratura - abstract in versione elettronica

164259
Violante, Luciano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella opinione tradizionale la legittimazione del magistrato stava nella sua dipendenza esclusiva dalla legge. La sopravvenuta crisi della certezza

diritto

"Così frola e così magistrato". Cenni su satira e diritto di cronaca nell'Italia liberale - abstract in versione elettronica

164556
Sabbioneti, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Così frola e così magistrato". Cenni su satira e diritto di cronaca nell'Italia liberale

diritto

Due inedite questioni di legittimazione per l'iniziativa per la dichiarazione di fallimento e incompatibilità (e ricusazione) del magistrato giudice dell'esecuzione - abstract in versione elettronica

164990
Murino, Filippo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due inedite questioni di legittimazione per l'iniziativa per la dichiarazione di fallimento e incompatibilità (e ricusazione) del magistrato giudice

diritto

collegio giudicante, giungendo a sostenere una possibile applicazione analogica anche a tale magistrato (e, più in generale, ad ogni giudice che abbia

diritto

Le incompatibilità - abstract in versione elettronica

165027
Arcuri, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incompatibilità funzionale e parentale del magistrato, e cerca di individuare le possibili cause delle difficoltà della sua applicazione da parte del

diritto

Separazione dei poteri, ruolo del giudice e responsabilità civile del magistrato - abstract in versione elettronica

165348
Martino, Roberto 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Separazione dei poteri, ruolo del giudice e responsabilità civile del magistrato

diritto

anche sul piano della responsabilità civile. La legge 27 febbraio 2015, n. 18 ha riformulato la responsabilità dello Stato per colpa grave del magistrato

diritto

Iniziativa del P.M. e potere di segnalazione del giudice civile - abstract in versione elettronica

166377
Canazza, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ha affermato la legittimità e liceità della partecipazione al collegio che decide in ordine al ricorso per fallimento del magistrato

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie