Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intercettazioni

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Prassi devianti e prassi virtuose in materia di intercettazioni - abstract in versione elettronica

160268
Catalano, Elena Maria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prassi devianti e prassi virtuose in materia di intercettazioni

diritto

normativo. Nel caso delle intercettazioni, la prassi assume un ruolo ambivalente. Alle prassi devianti che contribuiscono a deformare il dato normativo si

diritto

Come si intercettano le "chat pin to pin" tra dispositivi "Blackberry"? - abstract in versione elettronica

160317
Trogu, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi mesi la Corte di Cassazione è stata chiamata più volte a pronunciarsi sulla validità delle intercettazioni delle "chat pin to pin

diritto

Intercettazioni "de eadem persona" eseguite in luoghi e su utenze non autorizzati - abstract in versione elettronica

160334
Zerbini, Elisa 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intercettazioni "de eadem persona" eseguite in luoghi e su utenze non autorizzati

diritto

La Corte di cassazione ribadisce la legittimità delle intercettazioni eseguite, su impulso del pubblico ministero, in luogo e su utenza telefonica

diritto

L'acquisizione da remoto di dati digitali nel procedimento penale: evoluzione giurisprudenziale e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

160357
Felicioni, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una limpida esegesi del dato normativo in materia di intercettazioni di comunicazioni e di conversazioni tra presenti con riferimento alla disciplina

diritto

In tema di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni: alcune riflessioni a margine di una recente inchiesta giudiziaria - abstract in versione elettronica

160364
Sau, Silvio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni: alcune riflessioni a margine di una recente inchiesta giudiziaria

diritto

un nervo tradizionalmente scoperto della procedura penale italiana: quello relativo al rapporto tra accusa e difesa in materia di intercettazioni

diritto

Le intercettazioni mediante virus informatico tra processo penale italiano e Corte europea - abstract in versione elettronica

161038
Balsamo, Antonio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le intercettazioni mediante virus informatico tra processo penale italiano e Corte europea

diritto

La questione relativa all'ammissibilità delle intercettazioni di comunicazioni per mezzo di "trojan horses" nel processo penale italiano va esaminata

diritto

Alcune considerazioni sul significato di "procedimenti diversi" ex art. 270 c.p.p. - abstract in versione elettronica

161497
Pascucci, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di intercettazioni, la Corte di cassazione esclude che possa parlarsi di "procedimenti diversi" ex art. 270, 1 comma, c.p.p. in presenza di

diritto

Intercettazioni ambientali in procedimento diverso e corpo del reato - abstract in versione elettronica

165898
Pierro, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intercettazioni ambientali in procedimento diverso e corpo del reato

diritto

Intercettazioni telefoniche e divieto di utilizzabilità: quale significato alla nozione di diverso procedimento? - abstract in versione elettronica

166016
Chelo, Maria Simona 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intercettazioni telefoniche e divieto di utilizzabilità: quale significato alla nozione di diverso procedimento?

diritto

intercettazioni telefoniche in un procedimento diverso da quello in cui è stata disposta l'attività di captazione, si rivela essere un tema di sempre

diritto

Il caso Vieri: secondo tempo - abstract in versione elettronica

166039
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materiale delle intercettazioni), ma riduce in materi sostanziale il risarcimento dovuto.

diritto

Le criticità della disciplina delle intercettazioni telefoniche - abstract in versione elettronica

168124
Spangher, Giorgio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le criticità della disciplina delle intercettazioni telefoniche

diritto

Il sempre più accentuato ricorso alle intercettazioni telefoniche mette in luce variegati aspetti critici. Il lavoro ne evidenzia i più significativi

diritto

Intercettazioni di telecomunicazioni e ricerca del latitante: un binomio che esclude l'utilizzabilità dei risultati? - abstract in versione elettronica

168176
Pascucci, Nicola 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intercettazioni di telecomunicazioni e ricerca del latitante: un binomio che esclude l'utilizzabilità dei risultati?

diritto

L'A. esprime il suo dissenso nei confronti dell'orientamento che attribuisce valore probatorio ai risultati delle intercettazioni per la ricerca del

diritto

Intercettazioni e informazioni confidenziali: profili di compatibilità - abstract in versione elettronica

168750
Saponaro, Luisa 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intercettazioni e informazioni confidenziali: profili di compatibilità

diritto

richiesta di intercettazioni, allorquando non è indicata ed ascoltata la fonte principale, ai sensi del combinato disposto di cui all'art. 267, comma 1 bis

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie