Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illecita

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Massime della giurisprudenza amministrativa in materia di pratiche commerciali scorrette, pubblicità ingannevole e comparativa illecita (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160398
La Rocca, Laura; Meli, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Massime della giurisprudenza amministrativa in materia di pratiche commerciali scorrette, pubblicità ingannevole e comparativa illecita (anno 2012)

diritto

scorrette, pubblicità ingannevole e pubblicità comparativa illecita. Tali orientamenti sono stati individuati estrapolando dalle sentenze del Tar Lazio e

diritto

Schede dei provvedimenti sanzionatori di pratiche commerciali scorrette, pubblicità ingannevole e comparativa illecita emessi dall'Agcm (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160408
La Rocca, Laura; Giuffrida, Giulia; Di Prima, Massimo; Battiloro, Vincenzo; Cirrincione, Maria Luisa; Rizzo, Rosa; Vitrano, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Schede dei provvedimenti sanzionatori di pratiche commerciali scorrette, pubblicità ingannevole e comparativa illecita emessi dall'Agcm (anno 2012)

diritto

Rassegna degli orientamenti dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato e della giurisprudenza amministrativa in materia di pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevole (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160411
Cirrincione, Maria Luisa; Meli, Vincenzo; La Rocca, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicità ingannevole e comparativa illecita. L'analisi è compiuta considerando la prassi dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm), la

diritto

Cessione in regime di sospensione di accisa e implicazioni nel procedimento tributario - abstract in versione elettronica

160579
Fiorentino, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'accertamento IVA, imposte sui redditi ed IRAP, conseguenti all'illecita immissione al consumo dei beni in regime sospensivo. La ricerca, prendendo

diritto

L'esercizio del potere disciplinare ordinistico: analisi statica ed esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

161129
Raimondo, Carmelo; Frati, Paola; Santurro, Alessandro; Di Sanzo, Mariantonia; Farina, Debora 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La condotta illecita del sanitario può rilevare, oltre che dal punto di vista penalistico e civilistico, anche sotto il profilo disciplinare. Con

diritto

Prove illecitamente acquisite all'estero e tutela del contribuente: disorientamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

161337
Marinello, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastanti. Anche in assenza di disposizioni specifiche in tema di inutilizzabilità della prova illecita, si deve peraltro rimarcare come

diritto

Apple, Amazon e "e-book". Una storia illecita, pro-competitiva - abstract in versione elettronica

161796
Giannaccari, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Apple, Amazon e "e-book". Una storia illecita, pro-competitiva

diritto

Concorso di causa naturale e responsabilità proporzionale: l'apparente ortodossia della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

162429
D'Adda, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità all'effettivo apporto causale di ciascuna condotta illecita; (ii) la regola della responsabilità proporzionale, se "gestita" sulla base di un

diritto

La responsabilità "antitrust" dello Stato in materia di fissazione dei prezzi: soluzioni consolidate e problemi latenti nel controllo di compatibilità concorrenziale sulla legislazione nazionale - abstract in versione elettronica

162693
Calabrese, Bernardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la normativa anticoncorrenziale sia connessa ad un'intesa imprenditoriale illecita; dall'altro lato, sul piano della possibile giustificazione per

diritto

Il rapporto tra condotta del venditore ed attivazione delle garanzie per vizi occulti nel contratto di compravendita di beni immobili - abstract in versione elettronica

163025
Trombetti, Olga 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurabile l'occultamento dei difetti, laddove il venditore, pur non concretizzando una specifica attività illecita, non dichiari la presenza dei vizi

diritto

Profili ricostruttivi ed aspetti problematici della responsabilità amministrativo-contabile dei consiglieri regionali per illecita utilizzazione dei contributi pubblici destinati al funzionamento dei gruppi consiliari - abstract in versione elettronica

163928
Carbone, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili ricostruttivi ed aspetti problematici della responsabilità amministrativo-contabile dei consiglieri regionali per illecita utilizzazione dei

diritto

"Ne bis in idem" e valutazione dei fatti ex art. 238 bis c.p.p., con particolare riferimento al delitto di atti persecutori - abstract in versione elettronica

166331
Larinni, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestato, né valorizzato come elemento integrante una nuova condotta illecita. Può soltanto essere valutato come antecedente storico-giuridico, come

diritto

Considerazioni minime sulla Dir. 2014/42/UE relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato fra gli Stati dell'UE - abstract in versione elettronica

166549
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proventi derivanti da attività illecita, anche transnazionale, sono da tempo oggetto privilegiato dei provvedimenti europei adottati per una politica di

diritto

La contraffazione indiretta e la sua incidenza limitativa sull'esenzione sperimentale - abstract in versione elettronica

167323
Musso, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italia, renderebbe sempre illecita fa fornitura di componenti essenziali "idiosincratici" dell'invenzione altrui - in particolare, per i fruitori

diritto

Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro:problematiche applicative e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

168088
Ronco, Chiara 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro:problematiche applicative e prospettive di riforma

diritto

Il contributo analizza il reato di "intermediazione illecita" e "sfruttamento del lavoro" di cui all'art. 603 bis c.p. alla luce del d.d.l. n. 90

diritto

"I conti della serva". Funzione nomofilattica al banco di prova della giurisprudenza post-"Maldera" in tema di concussione vs. induzione indebita - abstract in versione elettronica

168465
Bartolucci, Marco Alessando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scenario in cui non è prevedibile se ed in che modo la condotta sarà ritenuta illecita, né tantomeno se vi sarà uniformità di giudizio di fronte a

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie