Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: garanzia

Numero di risultati: 147 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il "nuovo" potere di annullamento del tribunale del riesame alla luce della l. 16 aprile 2015, n. 47: un'occasione perduta - abstract in versione elettronica

160457
Malerba, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interrogarsi circa l'effettività della garanzia di cui all'art. 13, comma 2, Cost. La formulazione normativa tuttavia autorizza l'A. a dubitare della bontà

diritto

Il patto marciano e il contratto di "leasing": un'occasione mancata. Note a margine di Cass. n. 1625/2015 - abstract in versione elettronica

160637
Napolitano, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferimento immobiliare con causa di garanzia (insolvenza della società venditrice, sproporzione tra il valore del bene e il prezzo, inferiore al primo

diritto

Il concorso tra la normativa generale in tema di garanzia per vizi del prodotto compravenduto e la normativa speciale in tema di responsabilità per danno da prodotto difettoso, e i confini di esso - abstract in versione elettronica

160660
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concorso tra la normativa generale in tema di garanzia per vizi del prodotto compravenduto e la normativa speciale in tema di responsabilità per

diritto

La disciplina del contraddittorio nei procedimenti di "controllo cartolare" delle dichiarazioni - abstract in versione elettronica

160709
Zagà, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1973), al fine di individuarne l'esatta portata applicativa in termini di riconoscimento o meno della garanzia del contraddittorio endoprocedimentale

diritto

Il concorso elettivo di prestazioni nell'obbligazione alternativa di garanzia per i vizi della cosa venduta. Aspetti sostanziali - I parte - abstract in versione elettronica

160806
Bianchini Rognoni, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concorso elettivo di prestazioni nell'obbligazione alternativa di garanzia per i vizi della cosa venduta. Aspetti sostanziali - I parte

diritto

Il lavoro intende mettere in luce le ragioni storico-dogmatiche che inducono a qualificare la garanzia per i vizi come specifica modalità di

diritto

Il concorso elettivo di prestazioni nell'obbligazione alternativa di garanzia per i vizi della cosa venduta. Aspetti sostanziali - II parte - abstract in versione elettronica

161070
Bianchini Rognoni, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concorso elettivo di prestazioni nell'obbligazione alternativa di garanzia per i vizi della cosa venduta. Aspetti sostanziali - II parte

diritto

Il lavoro intende mettere in luce le ragioni storico-dogmatiche che inducono a qualificare la garanzia per i vizi come specifica modalità di

diritto

Le posizioni di garanzia - abstract in versione elettronica

161444
Gargani, Alberto (a cura di) 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le posizioni di garanzia

diritto

posizione di garanzia deve tenere conto delle esigenze del rispetto del principio di legalità"; ritenendo che quest'ultime possano essere soddisfatte

diritto

Dall'azione revocatoria all'espropriazione anticipata: la tutela dei creditori rispetto agli atti di destinazione - abstract in versione elettronica

161449
Bonini, Roberta S. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle loro ragioni e dei principi generali quali quello della garanzia patrimoniale generica sancito dall'art. 2740 c.c., soffermandosi altresì sulla

diritto

Alternative alla detenzione e procedimenti di sorveglianza: prospettive "de iure condendo" - abstract in versione elettronica

161869
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La deflazione carceraria non è garanzia di qualità delle riforme penitenziarie. Sono ancora prematuri i tempi per valutare se i criteri di delega

diritto

L'effetto legittimante della proporzionalità nel contratto di "sale and lease back" tra meccanismi convenzionali e "giusto rimedio" - abstract in versione elettronica

162065
Laghi, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alienazioni a scopo di garanzia. Pertanto, non è la funzione di garanzia che caratterizza il trasferimento del bene al "lessor" a rendere nullo il contratto

diritto

Litisconsorzio processuale nel giudizio di gravame e chiamata in garanzia - abstract in versione elettronica

162230
Passanante, Luca 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Litisconsorzio processuale nel giudizio di gravame e chiamata in garanzia

diritto

Nella sentenza in commento viene messa in discussione la rilevanza del fondamento della distinzione tra garanzia propria e impropria ai fini

diritto

Gli incerti confini applicativi del divieto del patto commissorio e il sempre più diffuso favore per la pattuizione marciana - abstract in versione elettronica

162407
Botta, Consiglia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incerti, nel recente passato, da un'esasperata dilatazione delle potenzialità espansive della norma, in relazione ai trasferimenti in garanzia. D'altronde

diritto

La garanzia commerciale a pagamento del fabbricante contro i difetti della vettura e l'assicurazione contro i guasti meccanici nella giurisprudenza della Corte di giustizia della UE - abstract in versione elettronica

162810
Simonini, Gian Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La garanzia commerciale a pagamento del fabbricante contro i difetti della vettura e l'assicurazione contro i guasti meccanici nella giurisprudenza

diritto

Partiti politici e garanzie costituzionali - abstract in versione elettronica

162889
Catelani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina costituzionale dei partiti politici si basa sulla garanzia del pluralismo democratico, che si identifica con quella della loro natura

diritto

Spunti in tema di divieto del patto commissorio - abstract in versione elettronica

163141
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare la sua estensibilità ai trasferimenti a scopo di garanzia ed al "lease-back".

diritto

Garanzie finanziarie e poteri di autotutela del "collateral taker" - abstract in versione elettronica

163209
Carcavallo, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. n. 170/2004 sui "Financial Collateral Arrangement", modificato dal d.lg. n. 48 del 24 marzo 2011, introduce un nuovo modello di garanzia

diritto

La revocatoria semplificata di cui all'art. 2929 bis c.c., novità e differenze con l'azione revocatoria ordinaria; analogie con la disciplina di cui all'art. 64, comma 2 l.f. - abstract in versione elettronica

163299
Buffa, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni all'esecuzione forzata e/o comunque a ridurre la propria garanzia patrimoniale. L'A. confronta il nuovo istituto con l'azione revocatoria

diritto

La commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero. Bilancio e prospettive a venticinque anni dalla sua istituzione - abstract in versione elettronica

163308
De Fiores, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero. Bilancio e prospettive a venticinque anni dalla sua istituzione

diritto

Autorità indipendenti e giurisdizione esclusiva del giudice ordinario - abstract in versione elettronica

163313
Manfrellotti, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garanzia delle posizioni soggettive coinvolte.

diritto

Le garanzie autonome nel commercio internazionale - abstract in versione elettronica

163473
Cappai, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio ha ad oggetto le forme di garanzia a cui comunemente si fa ricorso nel commercio internazionale.

diritto

Azione e diritti riflessi nel modello bancario del contratto a favore di terzi - abstract in versione elettronica

164585
Palazzolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutuatario. Verificatasi la morte di quest'ultimo, chiedono agli eredi di coprire il residuo non tenendo conto della garanzia assicurativa. Nel caso di specie

diritto

Il concorso dell'imprenditore individuale apparente nel reato del gestore di fatto dell'impresa, tra "forma" e "sostanza" - abstract in versione elettronica

164707
Tripodi, Andrea Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte, in un discutibile "obiter dictum", traccia le coordinate della posizione di garanzia dell'imprenditore individuale prestanome

diritto

"Requiem" per la distinzione fra garanzia propria e impropria in sede processuale - abstract in versione elettronica

164850
Carratta, Antonio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Requiem" per la distinzione fra garanzia propria e impropria in sede processuale

diritto

tradizionale distinzione fra garanzia "propria" e "impropria" sul piano processuale abbia solo carattere descrittivo, mentre sia del tutto irrilevante sul

diritto

Le Sez. un. e il venir meno della distinzione tra "garanzia propria" e "garanzia impropria": cosa muta (e cosa no) nella dinamica processuale - abstract in versione elettronica

164852
Consolo, Claudio; Baccaglini, Laura; Godio, Federica 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sez. un. e il venir meno della distinzione tra "garanzia propria" e "garanzia impropria": cosa muta (e cosa no) nella dinamica processuale

diritto

Con un importante arresto della fine del 2015 le Sez. Un. tornano ad occuparsi del fenomeno della garanzia nel processo, per equiparare, sul piano

diritto

La mancata garanzia di corresponsione del salario minimo e l'esclusione dell'impresa - abstract in versione elettronica

164870
Barberis, Giorgia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancata garanzia di corresponsione del salario minimo e l'esclusione dell'impresa

diritto

"Ménage à trois": la correzione giudiziale dei contratti - abstract in versione elettronica

164905
Pennasilico, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di correzione dei contratti sperequati in funzione di garanzia dell'autonomia contrattuale e di attuazione della giustizia contrattuale.

diritto

Protezione civile e responsabilità penale - abstract in versione elettronica

165065
Pisa, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La struttura del Sistema Nazionale di Protezione Civile viene esaminata sotto il profilo delle posizioni di garanzia e le responsabilità penali dei

diritto

Osservazioni sintetiche sul patto di ritenzione da Emilio Betti all'Arbitro bancario finanziario - abstract in versione elettronica

165339
Sicchiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplice costituiscono una conseguenza della libera scelta dei contraenti, di non avvalersi di una garanzia tipica.

diritto

La mancata assistenza linguistica non impedisce la convalida dell'arresto - abstract in versione elettronica

165889
Izzo, Italia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sullo sviluppo della vicenda processuale in caso di mancata fruibilità della garanzia "de qua", nonostante la riforma degli artt. 104, 143 c.p.p. e

diritto

Efficacia esdebitatoria del concordato preventivo nei confronti dei soci illimitatamente responsabili - abstract in versione elettronica

165907
Caron, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esdebitatoria del concordato preventivo nei confronti del socio illimitatamente responsabile che abbia prestato la garanzia reale ipotecaria sul bene

diritto

Gli indici denotativi della garanzia autonoma nella recente giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

166718
Renna, Mario 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli indici denotativi della garanzia autonoma nella recente giurisprudenza di legittimità

diritto

Con la sentenza in commento la Corte di cassazione si sofferma sul contratto autonomo di garanzia, contribuendo a definirne gli aspetti morfologici e

diritto

Appunti in tema di escussione delle garanzie finanziarie e accertamento concorsuale del passivo - abstract in versione elettronica

167483
Rossi, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina italiana di recepimento della direttiva europea 2002/47/CE, relativa ai contratti di garanzia finanziaria, recata dal d.lgs. n. 170 del

diritto

La garanzia per i vizi nella vendita di diritto comune. Parte prima: presupposti e limiti - abstract in versione elettronica

167776
Rende, Francesco (a cura di) 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La garanzia per i vizi nella vendita di diritto comune. Parte prima: presupposti e limiti

diritto

La disciplina codicistica della garanzia per i vizi della cosa venduta segue uno schema differente da quello dell'inadempimento colposo

diritto

Canone di garanzia per la compatibilità con la disciplina europea sugli aiuti di Stato delle DTA - abstract in versione elettronica

167828
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Canone di garanzia per la compatibilità con la disciplina europea sugli aiuti di Stato delle DTA

diritto

Strumenti di garanzia in ambito concorsuale: trust e atto di destinazione a confronto - abstract in versione elettronica

168002
Monegat, Maria Grazia 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Strumenti di garanzia in ambito concorsuale: trust e atto di destinazione a confronto

diritto

garanzia dell'adempimento: il risultato dimostra la maggior efficacia in assoluto del trust.

diritto

La garanzia per i vizi nella vendita di diritto comune. Parte seconda: i rimedi - abstract in versione elettronica

168158
Rende, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La garanzia per i vizi nella vendita di diritto comune. Parte seconda: i rimedi

diritto

È legittima la sospensione amministrativa dell'esecuzione doganale subordinata alla garanzia? - abstract in versione elettronica

168194
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È legittima la sospensione amministrativa dell'esecuzione doganale subordinata alla garanzia?

diritto

L'inutilità dell'ipoteca nel "prestito vecchietti" - abstract in versione elettronica

168259
Chianale, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipoteca non svolge l'usuale funzione di garanzia, ma serve per rendere opponibile ai terzi il mandato a vendere l'immobile, attribuito "ex lege" al

diritto

Cessione di credito in garanzia e prelazione - abstract in versione elettronica

168358
Dolmetta, Aldo Angelo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione di credito in garanzia e prelazione

diritto

La sentenza qui pubblicata precisa che il cessionario in garanzia, che ne faccia domanda, si insinua nel fallimento del cedente (suo debitore di base

diritto

Sicurezza nelle scuole e posizioni di garanzia: divisione o moltiplicazione di responsabilità penali? - abstract in versione elettronica

168742
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sicurezza nelle scuole e posizioni di garanzia: divisione o moltiplicazione di responsabilità penali?

diritto

Cerca

Modifica ricerca