Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crescenti

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il controllo dei costi nelle imprese funiviarie - abstract in versione elettronica

160687
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

queste imprese mostra complessivamente delle crescenti difficoltà a generare dei profili economico-finanziari equilibrati. Tra le principali cause che

diritto

Cassazione e legalità penale (Convegno Parma, 9-10 ottobre 2015). Relazione introduttiva - abstract in versione elettronica

160847
Lupo, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, difficoltà crescenti, derivanti dalla cattiva qualità della legislazione, dal maggiore spazio riconosciuto all'interpretazione e quindi alla

diritto

La discrezionalità amministrativa tra semplificazioni e liberalizzazioni, anche alla luce della legge n. 124/2015 - abstract in versione elettronica

161265
Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crescenti costi della funzione. Contemporaneamente, l'europeizzazione del diritto amministrativo ha avuto un ruolo fondamentale nell'affermarsi dell'idea

diritto

Riassunzione nell'avvicendamento di appalti e "jobs act" - abstract in versione elettronica

161609
Mutarelli, Matteo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del saggio analizza le problematiche che emergono, per le clausole di riassunzione, dopo l'introduzione del c.d. "contratto a tutele crescenti

diritto

Contratto di lavoro a tutele crescenti: la distribuzione degli oneri probatori nelle cause di impugnazione del licenziamento disciplinare - abstract in versione elettronica

162184
Sordi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto di lavoro a tutele crescenti: la distribuzione degli oneri probatori nelle cause di impugnazione del licenziamento disciplinare

diritto

La Cassazione e l'art. 18 Stat. lav.: dal fatto materiale al fatto disciplinarmente rilevante - abstract in versione elettronica

162207
Galardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a tutele crescenti di cui al d.lg. n. 23/2015.

diritto

L'ultimo imperativo della politica criminale: "nullum crimen sine confiscatione" - abstract in versione elettronica

162519
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" registra crescenti aporie (non solo) in punto di tassatività e determinatezza; la confisca di prevenzione, a sua volta "normalizzata" e generalizzata nel

diritto

II decreto legislativo n. 23/2015: ambito di operatività e licenziamento per giusta causa - abstract in versione elettronica

162549
Ricchezza, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. n. 23/2015, denominato Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, ridisegna la disciplina

diritto

Il licenziamento disciplinare nel contratto a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

162550
Boscati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il licenziamento disciplinare nel contratto a tutele crescenti

diritto

Cambio-appalto e tutele (de)crescenti: un rischio da ridimensionare - abstract in versione elettronica

162622
Lozito, Marco 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cambio-appalto e tutele (de)crescenti: un rischio da ridimensionare

diritto

particolare, dell'introduzione nell'ordinamento del contratto a tutele crescenti. Si analizzano alcuni accordi di secondo livello che, per

diritto

La riforma dell'apprendistato: rapporto con il contratto a tutele crescenti e "riordino" delle fonti di regolazione - abstract in versione elettronica

162750
Luciani, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma dell'apprendistato: rapporto con il contratto a tutele crescenti e "riordino" delle fonti di regolazione

diritto

prima parte del contributo, sul rapporto tra contratto di apprendistato e contratto a tutele crescenti, introdotto dal d.lgs. n. 23/2015, ed in

diritto

Preliminare di vendita immobiliare, domanda di esecuzione in forma specifica trascritta dal promissario acquirente e fallimento del promittente alienante - abstract in versione elettronica

163195
Buset, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

state orientate, in larga prevalenza, verso la soluzione positiva; nell'ultimo decennio, peraltro, la tesi opposta ha fatto registrare crescenti

diritto

Il licenziamento immotivato alla luce del d.lgs. n. 23 del 2015 - abstract in versione elettronica

163531
Bolego, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotte dalla l. n. 92/2012, che ha modificato l'art. 18 St. lav., e dal d.lgs. n. 23/2015 sul contratto di lavoro subordinato a tutele crescenti

diritto

Capacità di disporre per testamento e "vulnerabilità" senile - abstract in versione elettronica

163593
Cinque, Maddalena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'invecchiamento del testatore medio, legato all'aumento dell'aspettativa di vita, pone - con proporzioni crescenti - il problema di testamenti non

diritto

Rilevanza costituzionale della tutela reale e tecnica del bilanciamento nel contratto a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

163770
Zoppoli, Antonello 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rilevanza costituzionale della tutela reale e tecnica del bilanciamento nel contratto a tutele crescenti

diritto

drastica riduzione di tale tutela, caratterizzante ora il cd. contratto di lavoro a tutele crescenti, quand'anche superi il test di proporzionalità - cifra

diritto

"Il contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato costituisce la forma comune di rapporto di lavoro"? Contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato "versus" contratto di lavoro subordinato a termine, somministrazione di lavoro e lavoro accessorio - abstract in versione elettronica

164027
Carinci, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo indeterminato a tutele crescenti e le altre figure di lavoro caratterizzate dalla temporaneità del vincolo (quali, in particolare: il contratto

diritto

Strategie di "pricing" e metodologie di regolazione tariffaria nel "marketing" dei servizi pubblici (prima parte) - abstract in versione elettronica

164219
Bassi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costo medio porta a produzioni eccedenti o inferiori, a seconda che si abbiano, rispettivamente, rendimenti di scala decrescenti o crescenti. In un

diritto

Strategie di "pricing" e metodologie di regolazione tariffaria nel marketing dei servizi pubblici (seconda parte) - abstract in versione elettronica

164269
Bassi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costo medio porta a produzioni eccedenti o inferiori, a seconda che si abbiano, rispettivamente, rendimenti di scala decrescenti o crescenti. In un

diritto

Diporto nautico e "marina resort" - abstract in versione elettronica

164421
Vagaggini, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzare la portualità turistica ed attrarre crescenti flussi di traffico. La risposta alla crisi del comparto muove da una maggiore qualificazione dei

diritto

"Jobs Act" ed il nuovo contratto a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

164736
Polliani, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Jobs Act" ed il nuovo contratto a tutele crescenti

diritto

Lavoro: il nuovo contratto a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

164760
Polliani, Paola 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lavoro: il nuovo contratto a tutele crescenti

diritto

Sono entrate in vigore le norme sul contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti e il nuovo regime sanzionatorio in materia di licenziamenti

diritto

Il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti tra Costituzione e diritto europeo - abstract in versione elettronica

164834
Speziale, Valerio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti tra Costituzione e diritto europeo

diritto

Il saggio analizza il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti introdotto dal d.lgs. 4 marzo 2015, n. 23. Nel primo paragrafo, l'articolo

diritto

Il fatto e la sua qualificazione: dalla "querelle" della riforma "Fornero" ai nodi irrisolti del "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

164837
Ortis, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina in materia di contratto a tutele crescenti di cui al d.lgs. 23/2015 ha rianimato la "querelle" dottrinale che era seguita alla l

diritto

Dallo Statuto al Contratto a tutele crescenti: il "cambio di paradigma" - abstract in versione elettronica

164892
Carinci, Franco 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dallo Statuto al Contratto a tutele crescenti: il "cambio di paradigma"

diritto

La recente disciplina del Contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, di cui al D.Lgs. n. 23/2015, introduce una nuova normativa riguardante

diritto

Tutele crescenti: il sistema sanzionatorio dei licenziamenti illegittimi secondo il D.Lgs. n. 23/2015 - abstract in versione elettronica

165914
Buconi, M. Lavinia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutele crescenti: il sistema sanzionatorio dei licenziamenti illegittimi secondo il D.Lgs. n. 23/2015

diritto

Il "Jobs Act" sulle tipologie contrattuali con certezze e qualche ambiguità (D.Lgs. n. 81 del 2015) - abstract in versione elettronica

166193
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del decreto sui licenziamenti "tutele crescenti" (il D.Lgs. n. 23/2015), in quanto il diritto del lavoro italiano resta condizionato dalla disciplina

diritto

I vincoli per il rimborso dell'IVA ai viaggiatori stranieri - abstract in versione elettronica

167173
Balzanelli, Matteo; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della massima trasparenza nell'attività d'intermediazione, è stata prevista la fissazione di percentuali minime di rimborso, crescenti in funzione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie