Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: computo

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dalla disintegrazione del reato continuato alla continuazione di reati. Osservazioni in ordine al calcolo dell'aumento di pena - abstract in versione elettronica

160871
Caputo, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri rilevanti ai fini del computo della pena nel reato continuato, affermando che, nella determinazione della pena complessiva, il giudice non solo

diritto

Acausalità del termine e dimensioni dell'impresa nella disciplina del licenziamento - abstract in versione elettronica

161385
Putaturo Donati, Federico Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

computo dei lavoratori a tempo determinato nell'organico aziendale ai fini dell'applicazione della tutela reale, evidenzia delle criticità sottese

diritto

Riassunzione nell'avvicendamento di appalti e "jobs act" - abstract in versione elettronica

161609
Mutarelli, Matteo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", evidenziando in particolare le difficoltà applicative connesse al computo, per i lavoratori coinvolti in cambi di appalto, dell'anzianità di servizio ai

diritto

Il licenziamento disciplinare nel contratto a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

162551
Boscati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la possibilità che la contrattazione collettiva possa derogare alla nozione legale, anche limitando la base di computo dell'ultima retribuzione utile

diritto

Coop sociali di tipo b): modalità di calcolo dei lavoratori svantaggiati - abstract in versione elettronica

164647
Riciputi, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarimenti in ordine alle modalità di computo da seguire per la corretta determinazione della percentuale minima del 30% dei soggetti svantaggiati ex art

diritto

Note sull'ammissibilità del ricorso per cassazione - abstract in versione elettronica

165013
Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivanti dal computo dei termini per impugnare.

diritto

La Cassazione sul caso "Taricco", tra disapplicazione con effetti retroattivi "in malam partem" e mancata attivazione dei controlimiti - abstract in versione elettronica

165579
Repetto, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte di giustizia UE resa nel caso "Taricco" (C-105/14), disapplicando "in parte qua" le norme del codice penale sul computo dei termini di

diritto

Scomputo delle perdite in sede di accertamento: una disciplina da completare - abstract in versione elettronica

166267
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Decreto "sanzioni" (D.Lgs. n. 158/2015) ha finalmente introdotto un'espressa disciplina delle modalità di computo in diminuzione, ai fini

diritto

Sulla decorrenza del termine d'impugnazione giudiziale del licenziamento - abstract in versione elettronica

166501
Buonocore, Cosima Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il "dies a quo" per il computo dei centottanta giorni per avviare il contenzioso (non già con la data di scadenza del termine previsto per

diritto

Il "Patent Box" nelle operazioni straordinarie tra regole italiane e indicazioni OCSE - abstract in versione elettronica

167021
Rossi, Luca; Zecca, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un aspetto da chiarire in tema di "Patent Box" riguarda il computo dell'agevolazione in presenza di operazioni straordinarie. In base all'art. 5 del

diritto

Società cancellata, concordato preventivo e computo del "dies ad quem" di cui all'art. 10 l. fall.: due decisioni completamente difformi - abstract in versione elettronica

167112
Bettazzi, Giannino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Società cancellata, concordato preventivo e computo del "dies ad quem" di cui all'art. 10 l. fall.: due decisioni completamente difformi

diritto

Perdite in accertamento: dall'IPEC all'IPEA - abstract in versione elettronica

167519
Galardo, Sandro Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti sanzionatori. Il Provvedimento approva il modello per l'istanza di computo in diminuzione delle perdite pregresse, denominato Modello IPEA

diritto

La liquidazione del danno alla persona e il problema del cumulo tra risarcimento del danno e indennità assicurativa - abstract in versione elettronica

167669
Gagliardi, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(e delle voci di danno) che si suppongono sovrapponibili nel computo delle diverse elargizioni e la funzione che siffatti pagamenti di volta in volta

diritto

Credito R&S: l'Agenzia fa chiarezza su lavoro "somministrato" e contributi ricevuti - abstract in versione elettronica

168509
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la risoluzione n. 66/E/2016 vengono fornite precisazioni sulle modalità di computo del beneficio in presenza di contributi correlati alle spese

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie