Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: causalita

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La "flessibilità" dell'evento da impedire in psichiatria - abstract in versione elettronica

160557
Sale, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina il nesso di causalità, o se invece attragga nella sua sfera applicativa anche le fattispecie di mera condotta, come nelle ipotesi di violenza

diritto

La forza dell'incertezza: la statistica come guida alle scelte nel mondo del probabile - abstract in versione elettronica

160561
Mira, Antonietta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli articoli 40 e 41 del codice penale che disciplinano il rapporto di causalità ed il concorso di cause. Procederò poi con l'illustrazione di casi

diritto

Causalità e malattie professionali - abstract in versione elettronica

160564
Focardi, Martina; Norelli, Gian Aristide 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Causalità e malattie professionali

diritto

Gli AA. affrontano il tema della causalità nell'ambito dell’assicurazione sociale contro i rischi del lavoro ed in particolare nell'accertamento

diritto

Causalità e probabilità tra diritto penale e medicina legale - abstract in versione elettronica

160566
Paliero, Carlo Enrico 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Causalità e probabilità tra diritto penale e medicina legale

diritto

Il dialogo tra diritto penale e medicina legale è particolarmente intenso con riguardo alla nozione e all'accertamento della causalità. Nella prassi

diritto

L'onere della prova del nesso causale nella responsabilità medica (ovvero l'adempimento della prestazione, questo sconosciuto) - abstract in versione elettronica

160785
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provare il nesso di causalità tra inadempimento e danno, non solo ha largamente disatteso il nuovo orientamento così inaugurato, ma tuttora denota una

diritto

La nozione di rischio nei reati colposi - abstract in versione elettronica

160865
Amoroso, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causalità in caso di pluralità di condotte illecite. Nell'elaborato si darà conto delle decisioni rese dalla suprema Corte maggiormente rappresentative

diritto

La causalità tra scienza e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

160894
Di Giovine, Ombretta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La causalità tra scienza e giurisprudenza

diritto

Il danno da demansionamento e da perdita di "chance" di promozione - abstract in versione elettronica

161911
Bono, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nesso di causalità con l'inadempimento datoriale. In secondo luogo, negando il risarcimento del danno da perdita di "chance", la pronuncia si sofferma

diritto

I confini della responsabilità civile e la controversia sulle malformazioni genetiche del nascituro: il rifiuto del c.d. danno da vita indesiderata - abstract in versione elettronica

162217
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In ogni caso, la fattispecie di responsabilità non risulterebbe integrata neanche sotto il profilo del nesso di causalità, a meno di non volerlo

diritto

Colpa e comunicazione sociale del rischio sismico tra regole cautelari "aperte" e causalità psichica - abstract in versione elettronica

162296
Risicato, Lucia 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Colpa e comunicazione sociale del rischio sismico tra regole cautelari "aperte" e causalità psichica

diritto

causalità psichica. Beninteso, la riconosciuta prevedibilità delle dinamiche comportamentali umane va ricostruita secondo consolidate massime di esperienza

diritto

Il nesso causale e il diritto penale del rischio - abstract in versione elettronica

162763
De Vero, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La parabola dei rapporti tra causalità e (diritto penale del) rischio si sviluppa lungo tre intervalli. In origine la categoria del rischio assolve

diritto

Il nesso di causalità nella responsabilità da danno ambientale: una rilettura sistematica alla luce della sentenza della Corte di giustizia, 4 marzo 2015, causa C-534/13 - abstract in versione elettronica

163558
Iera, Rosamaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nesso di causalità nella responsabilità da danno ambientale: una rilettura sistematica alla luce della sentenza della Corte di giustizia, 4 marzo

diritto

Un nuovo sguardo sulla filosofia kelseniana. Riflessioni su "Che cos'è la giustizia?" - abstract in versione elettronica

163725
Ridolfi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla distinzione analitica tra causalità e imputazione. La terza conferenza descrive il problematico intrecciarsi, nella dottrina kelseniana, tra i

diritto

Sulla necessità di superare le nozioni disgiunte di infortunio sul lavoro e di malattia professionale. Verso una concezione unitaria di malattia da lavoro - abstract in versione elettronica

163845
Rodriguez, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di malattia professionale, nel senso che per quest'ultima è dedicato ai profili della causalità un dettaglio particolareggiato (le tabelle

diritto

Rigore giuridico ed opportunità sociale nella valutazione della "concausa" di malattia professionale - abstract in versione elettronica

164327
Norelli, Gian-Aristide; Bonelli, Aurelio; Focardi, Martina; Pinchi, Vilma 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico, non si può non considerare nell'ambito di cui si tratta, una causalità debolissima o "sociale': quale "tertium" rispetto alla causalità forte

diritto

Alla ricerca di una prospettiva di individuazione delle regole cautelari. Un dialogo tra diritto sostanziale e processuale - abstract in versione elettronica

165061
Grosso, Sira 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto avviene in tema di causalità, anche le conoscenze scientifiche sono essenziali con riguardo all'affermazione giudiziale della colpa, si dirige in

diritto

Misurazione del danno patito dai creditori per la continuazione dell'impresa in perdita ed applicazione di corretti principi contabili - abstract in versione elettronica

165243
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, col criterio suddetto si rispetta il principio di causalità fra evento e danno, anche ai fini dell'accertamento dell'aggravamento del dissesto

diritto

L'introduzione dei delitti contro l'ambiente nel codice penale. Una riforma con poche luci e molte ombre - abstract in versione elettronica

165701
Catenacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prassi applicativa, in ambito europeo oltre che italiano, avevano evidenziato con riferimento a temi particolarmente delicati, come quelli della causalità

diritto

Provvigione e causalità nel rapporto di mediazione - abstract in versione elettronica

165832
Della Chiesa, Michele 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Provvigione e causalità nel rapporto di mediazione

diritto

L'A. tratteggia i generali presupposti del diritto alla provvigione nel rapporto di mediazione, soffermandosi sul presupposto del nesso di causalità

diritto

Malformazioni da talidomide: prescrizione del danno lungolatente e causalità "agevolata" nel processo civile - abstract in versione elettronica

166244
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Malformazioni da talidomide: prescrizione del danno lungolatente e causalità "agevolata" nel processo civile

diritto

Colpa medica, concause sopravvenute e competenza per il rischio: qualcosa di nuovo, anzi d'antico - abstract in versione elettronica

166329
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

implementa le logiche della "causalità scientifica" in vicende condizionate da più condotte umane, mentre le esigenze di personalizzazione

diritto

Danno da perdita del congiunto: nessi di causalità e pregiudizi non patrimoniali risarcibili - abstract in versione elettronica

167393
La Battaglia, Luigi 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento si incentra sul terna del nesso di causalità nelle fattispecie di danno non patrimoniale da perdita del congiunto, con particolare

diritto

Danno da perdita del congiunto: nessi di causalità e pregiudizi non patrimoniali risarcibili

diritto

Vaccini e autismo: scienza e giurisprudenza a confronto - abstract in versione elettronica

167679
Domenici, Ranieri; Gerbi, Martina; Guidi, Benedetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una riflessione sulla causalità generale e sul ruolo dell'esperto nel processo.

diritto

Il dissolvimento della colpa allorquando l'esposizione è all'amianto - abstract in versione elettronica

168441
Accinni, Giovanni Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esauriti in quelli della causalità, sia una decontestualizzazione dell'agente modello. Ne derivano profili di dissolvimento dell'essenza soggettiva della

diritto

Causalità e responsabilità medica: cinque variazioni del tema - abstract in versione elettronica

168558
Pucella, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Causalità e responsabilità medica: cinque variazioni del tema

diritto

La valutazione del danno in via equitativa, il criterio della differenza dei netti patrimoniali e la responsabilità degli amministratori - abstract in versione elettronica

168571
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà di dimostrare un pregiudizio in rapporto di causalità giuridicamente rilevante rispetto alla condotta della parte convenuta. Per questa

diritto

Il crollo del Liceo Darwin approda in Cassazione - abstract in versione elettronica

168699
Arnone, Gino M.D. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omissivo, posizione di garanzia, nesso di causalità, regola cautelare, affidamento, prevedibilità e prevedibilità, giunge a ritenere la pensosa pronuncia in

diritto

Responsabilità del medico e rilevanza delle condizioni pregresse del danneggiato - abstract in versione elettronica

168701
Visconti, Vanessa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema della rilevanza delle condizioni pregresse del danneggiato deve essere inquadrato nell'ambito del giudizio di causalità materiale

diritto

Regole cautelari ed esigibilità in materia di colpa tra politica e giurisdizione - abstract in versione elettronica

168753
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo contenuto della cautela valevole per la situazione specifica. Rispetto alla "causalità della colpa" la validità della legge scientifica di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie