Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affermazioni

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi di costituzionalità (e di conformità al diritto dell'Unione) della "nuova" mediazione civile obbligatoria: diritto alla tutela giurisdizionale e principio di proporzionalità - abstract in versione elettronica

160521
Zampetti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale, anche sulla base delle affermazioni contenute nella stessa sentenza n. 272 del 2012, e della Corte di giustizia.

diritto

La scelta dei consulenti e dei periti per gli accertamenti genetico-forensi - abstract in versione elettronica

160921
Viazzi, Claudio; Bonsignore, Alessandro; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermazioni non ad una apodittica autoreferenzialità bensì ad una comprovata capacità tecnico-scientifica oltre che interpretativa in linea con le più

diritto

"Lease back", patto commissorio e clausola marciana - abstract in versione elettronica

161511
Viti, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, andando oltre tali costanti affermazioni, deve segnalarsi, in particolare, per la chiara presa di posizione in merito al c.d. patto marciano, al quale

diritto

Limiti penalistici alla libertà di espressione: il caso del negazionismo del genocidio armeno - abstract in versione elettronica

161749
Leotta, Carmelo Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermazioni negazioniste che offendono la dignità. Da ultimo lo scritto ribadisce l'attenzione nei confronti del rispetto della vita privata e familiare.

diritto

Scioglimento di organi elettivi per condizionamento della criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

161923
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valutate criticamente alcune tralatizie affermazioni giurisprudenziali (ampia discrezionalità nell'apprezzamento dei presupposti dello scioglimento

diritto

La sentenza "Obergefell v. Hodges" e lo storico riconoscimento del diritto al matrimonio per le coppie "same-sex" negli Stati Uniti. Introduzione al Focus - abstract in versione elettronica

162823
Sperti, Angioletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggi statali che negavano il riconoscimento del diritto al matrimonio per le coppie dello stesso sesso. Dopo aver ripercorso le principali affermazioni

diritto

Le corti, il legislatore e la ragione pubblica nella filosofia del diritto di Jeremy Waldron - abstract in versione elettronica

163405
Cogliandro, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applichino o meno a particolari gruppi di fatti o a certi casi concreti; essi trattano queste affermazioni di regole o principi come caratteristiche

diritto

Note in tema di estero-vestizione e concorso eventuale nel reato omissivo proprio - abstract in versione elettronica

164967
Venturato, Benedetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto a entrambe le statuizioni della Corte, sia pure con alcune riserve e precisazioni riguardo alle affermazioni contenute in motivazione in tema

diritto

Stabilità del sistema, prevenzione delle crisi bancarie e riforma delle banche popolari. osservazioni a margine del d.l. n. 3/2015 - abstract in versione elettronica

165235
Romano, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubitare della bontà di queste affermazioni, lasciando emergere più di qualche perplessità circa l'opportunità del drastico intervento riformatore.

diritto

Come nasce la nuova Costituzione - abstract in versione elettronica

165545
Calamandrei, Piero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermazioni, che vengono esaminate in una breve Introduzione curata da Gaetano Azzariti.

diritto

La prova dell'esercizio di attività di direzione e coordinamento di società - abstract in versione elettronica

166067
Corapi, Diego 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegio sindacale delle due società. L'opinabilità di queste affermazioni nonché di quella di ritenere non necessario il litisconsorzio della società

diritto

Gli ultimi fantasmi della legge '40: incostituzionale il (supposto) reato di selezione preimpianto - abstract in versione elettronica

166539
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidata interpretazione costituzionalmente e convenzionalmente orientata. Le ambigue affermazioni circa il rilievo costituzionale dell'embrione

diritto

Il dipendente denigra l'impresa concorrente: responsabile il datore di lavoro - abstract in versione elettronica

166865
Geraci, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuto indice di una siffatta potenzialità il carattere fortemente diffamatorio delle affermazioni e la circostanza che le stesse fossero dirette a

diritto

Conferme e novità nel programma controlli dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

167847
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreti delegati di attuazione della riforma fiscale. Le affermazioni di principio restano, come negli anni passati, di alto profilo (ad es. sulla

diritto

Il licenziamento discriminatorio secondo la più virtuosa giurisprudenza nazionale - abstract in versione elettronica

168407
Izzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni della Corte di Giustizia. L'A. mette in evidenza le affermazioni più delicate e impegnative rese dai giudici nazionali (di legittimità e di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie