Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 179

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Orientarsi" nella disciplina "work in progress" della "start up" innovativa s.r.l - abstract in versione elettronica

163293
Fregonara, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul sistema societario, introducendo, con il d.l. n. 179/2012, la "start up" innovativa: da allora il testo originario ha subito incisive operazioni di

diritto

La valutazione del nesso di causa nelle malattie del rachide lombare in ambito lavorativo. La casistica della sede Inail di Pescara alla luce delle evidenze scientifiche internazionali - abstract in versione elettronica

163365
Albanese, V.; Misticoni, G.F.; Carnevale, A. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionali dell'industria e dell'agricoltura (d.m. 9 aprile 2008). Prima di allora, in virtù delle sentenze della Corte Costituzionale n. 179/1988 e n. 206

diritto

"Start-up" innovative: modificati i requisiti qualificanti per il riconoscimento - abstract in versione elettronica

164665
Friscolanti, Rita; Pagamici, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 4 del D.L. n. 3/2015 ha introdotto alcune modifiche alla disciplina delle start-up innovative contenuta nella Sezione IX del D.L. 179/2012

diritto

Natura del reclamo cautelare e processo telematico - abstract in versione elettronica

168855
Asprella, Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1, comma 1, D.L. n. 179/2012; secondo l'A. infatti, sposando la diversa tesi secondo cui il reclamo è un "novum judicium", bisogna poi modificare la

diritto

Sentenza n. 1

336878
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

. 239 del 2013, n. 179 del 2012, n. 165 del 2011) – specie quando il termine previsto è, come nel caso, alquanto breve – o dell’urgenza del provvedere

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie