Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ulteriormente

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Verso nuovi diritti e doveri sociali: la sfida del "welfare" generativo - abstract in versione elettronica

152551
Vecchiato, Tiziano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriormente sviluppata nel rapporto successivo "Rigenerare capacità e risorse. La lotta alla povertà. Rapporto 2013", entrambi editi dal Mulino, in cui

Internazionalizzazione e lingua degli insegnamenti universitari: la desiderabile autonomia delle Università italiane - abstract in versione elettronica

153785
Giovannini, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ampio dibattito, ulteriormente vivacizzatosi a seguito di alcune recenti prese di posizione della giurisprudenza amministrativa. Ma l'assetto al momento

Il finanziamento dei diritti sociali: quali prospettive? - abstract in versione elettronica

154041
Nisticò, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubbliche vanno nella direzione opposta. Il quadro è ulteriormente aggravato dal fortissimo debito pubblico che pesa su tutte le scelte del decisore

Perché gli uomini e non gli scimpanzé sono diventati i signori del pianeta? Gli organismi biogiuridici e il ruolo del diritto - abstract in versione elettronica

154157
Guarino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ove le particelle elementari, i moduli essenziali e non ulteriormente scindibili dell'"universo" del diritto si compongono in varia forma, conducendo

Le attività delle fondazioni di origine bancaria - abstract in versione elettronica

154273
Sanasi D'Arpe, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'autonomia d'azione delle stesse, limiti che il legislatore ha delineato fornendo un'elencazione tassativa dei c.d. settori "ammessi" e ulteriormente

Il risarcimento dei danni "antitrust" tra compensazione e deterrenza. Il modello americano e la proposta di direttiva Ue del 2013 - abstract in versione elettronica

154547
Taddei Elmi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"proximate rule" tende a selezionare ulteriormente, all'interno dei soggetti che hanno sofferto un "antitrust injury", coloro che hanno diritto al

Contratto a tutele crescenti e altre forme contrattuali - abstract in versione elettronica

154817
Zoppoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in questo nuovo scenario la disciplina migliore per riformare i contratti di lavoro non "standard" senza indebolire ulteriormente le condizioni di

La confisca di prevenzione: profili controversi nella più recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

155391
Maugeri, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 94/2009, che hanno sancito l'autonomia delle misure patrimoniali dalle personali, facendo ulteriormente deflagrare alcune delicate questioni che

Unione europea e diritti dei passeggeri: bilancio e prospettive (Parte Prima) - abstract in versione elettronica

155597
D'Acunto, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte e una nuova proposta di revisione del Regolamento 261/2004 sui passeggeri aerei sono venute ad arricchire ulteriormente lo scenario. Il

Unione europea e diritti dei passeggeri: bilancio e prospettive (Parte Seconda) - abstract in versione elettronica

155621
D'Acunto, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte e una nuova proposta di revisione del Regolamento 261/2004 sui passeggeri aerei sono venute ad arricchire ulteriormente lo scenario. Il

Il riconoscimento dei criteri di orientamento. Mutue riflessioni sui fondamenti del diritto e sulla crisi della democrazia - abstract in versione elettronica

155685
Favaro, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dopo aver ulteriormente supportato le affermazioni mutuando le riflessioni di autorevoli studiosi, riprende le affermazioni di Benedetto XVI e verifica

Motivazione degli atti amministrativi e legittimazione del potere negli scritti di Antonio Romano Tassone - abstract in versione elettronica

155909
Corso, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei regimi democratici. Nei successivi contributi, posteriori all'entrata in vigore della L. 241/1990, il Nostro ha elaborato ulteriormente il suo

Nuove regole per il contenzioso dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

156853
Saitta, Nazareno 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriormente accelerarne il corso rispetto al già celere "rito abbreviato". Nuove restrizioni al potere cautelare del giudice amministrativo e previsione di

"Plafond" degli esportatori e variazioni successive: un tema ancora da chiarire - abstract in versione elettronica

157255
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esso successivo, in riferimento alle operazioni passive. L'ultrannualità di tale strumento è ulteriormente accentuata nel caso delle variazioni

I limiti del diritto al credito di imposta per l'acquisto di beni strumentali in ipotesi di migliorie su "beni di terzi" - abstract in versione elettronica

157307
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

simili incentivi tributari - quali la "Tremonti-ter" ed il credito di imposta "Padoan-Guidi" - ha, infatti, ulteriormente circoscritto il requisito

Contrasti giurisprudenziali su sottoscrizioni "mancanti" o "manchevoli" nelle sentenze collegiali - abstract in versione elettronica

157883
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematica merita comunque di essere ulteriormente approfondita, in quanto l'ultima pronuncia delle SS.UU. non può dirsi convincente. Ferma restando la

Nella procedura di pagamento delle imposte mediante cessione di opere d'arte non è sindacabile la valutazione data dall'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

157885
Del Vaglio, Mario; Lanzaro, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Amministrazione finanziaria. Queste, le stringenti argomentazioni del Tar Lazio, che tuttavia rischiano di disincentivare ulteriormente una procedura che già

Reclamo sempre più vicino all'appello, tra devoluzione limitata ai motivi e apertura del gravame al contumace involontario - abstract in versione elettronica

157921
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte definisce ulteriormente, e sulla scorta di argomenti difficilmente oppugnabili, l'impianto positivo del reclamo avverso la sentenza

Politiche attive del lavoro e trasferimento di aziende insolventi: "de iure condendo" - abstract in versione elettronica

158465
Gogliettino, Gian Piero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

act, di una specifica misura di politica attiva del lavoro, in termini di sgravio contributivo, così da ottimizzare ulteriormente gli oneri del lavoro

Le modifiche alla deducibilità degli interessi passivi agli effetti dell'IRES [ Imposta sul Reddito delle Società] - abstract in versione elettronica

159635
de Franco, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra aver preferito incentivare la capitalizzazione delle imprese (ACE) anziché penalizzare ulteriormente il ricorso all'indebitamento. Con il

Storia sentimentale dell'astronomia

534208
Piero Bianucci 3 occorrenze

-3 centimetri, incertezza che può ulteriormente essere ridotta a pochi millimetri con un gran numero di misure. Lo spostamento del punto di

Pagina 194

Poco dopo il diametro di Plutone. valutato osservando l’occultazione di una stella, calò ulteriormente riducendosi a 2300 chilometri. Nel 1993 Myles

Pagina 262

un ruolo femminile. Mentre era in vacanza dal nonno paterno Sebald, un pellicciaio, contrasse il vaiolo, che gli peggiorò ulteriormente la vista.

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca