Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: thyssenkrupp

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dolo eventuale e Corte di cassazione a sezioni unite: per una rivisitazione della c.d. accettazione del rischio - abstract in versione elettronica

153825
Romano, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. discute la sentenza della Cassazione a Sezioni Unite sulla vicenda "ThyssenKrupp". Ne riconosce i meriti ma trova eccessive le critiche alla

Formula di Frank e dolo eventuale in Cass. S.U., 24 aprile 2014 (ThyssenKrupp) - abstract in versione elettronica

153828
Eusebi, Luciano 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Formula di Frank e dolo eventuale in Cass. S.U., 24 aprile 2014 (ThyssenKrupp)

In adesione alla pronuncia delle Sezioni Unite sul caso ThyssenKrupp, che esige per il dolo eventuale l'accertamento di un preciso stato psicologico

Luci ed ombre della sentenza delle Sezioni unite sul caso "Thyssenkrupp" - abstract in versione elettronica

155018
Bartoli, Roberto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Luci ed ombre della sentenza delle Sezioni unite sul caso "Thyssenkrupp"

La sentenza delle Sezioni unite sul caso "Thyssenkrupp" presenta luci ed ombre. Le luci riguardano senz'altro la soluzione di alcune questioni

Dolo eventuale e colpa cosciente: un confine tuttora incerto. Considerazioni a margine della sentenza delle Sezioni Unite sul caso ThyssenKrupp - abstract in versione elettronica

155782
De Vero, Giancarlo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dolo eventuale e colpa cosciente: un confine tuttora incerto. Considerazioni a margine della sentenza delle Sezioni Unite sul caso ThyssenKrupp

La sentenza delle Sezioni Unite sul caso "ThyssenKrupp" si segnala innanzi tutto per il richiamo all'esigenza di determinatezza e per il conseguente

Le Sezioni Unite prendono coscienza del nuovo paradigma punitivo del "sistema 231" - abstract in versione elettronica

157745
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza delle Sezioni Unite sul caso ThyssenKrupp può essere considerata una sorta di punto di svolta nell'elaborazione del "sistema 231 ". Essa

Cerca

Modifica ricerca

Categorie