Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: temporale

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46350
Stato 5 occorrenze

2. Nel contratto di lavoro a tempo parziale è contenuta puntuale indicazione della durata della prestazione lavorativa e della collocazione temporale

, clausole elastiche relative alla variazione della collocazione temporale della prestazione lavorativa ovvero relative alla variazione in aumento della sua

anagrafici e il codice fiscale del lavoratore, indicando, altresì, il luogo della prestazione con riferimento ad un arco temporale non superiore ai

un rapporto di lavoro a tempo pieno a partire dalla pronuncia. Qualora l'omissione riguardi la sola collocazione temporale dell'orario, il giudice

modalità con le quali il datore di lavoro, con preavviso di due giorni lavorativi, può modificare la collocazione temporale della prestazione e

Il coordinatore per l'esecuzione: fino a quando (e a quanto) risponde? - abstract in versione elettronica

152225
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'estensione temporale, in caso di cantieri "eterogenei" la responsabilità del coordinatore non può essere limitata all'esecuzione delle mere opere

Geopolitica per l'"intelligence" - abstract in versione elettronica

152271
Caracciolo, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La necessità di allungare l'orizzonte temporale dei decisori politici, definendo un perimetro di priorità strategiche tarato sugli interessi

Misure di prevenzione e intervento della guida in stato di ebbrezza - abstract in versione elettronica

152523
Catanesi, Roberto; Lo Bianco, Luciana; Pappalettere, Piero; Di Vella, Giancarlo; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede quattro fasi (una preliminare informativa, una fase di sedute di gruppo, un "follow up" e un trattamento finale per un arco temporale di 12 mesi

Il lungo lasso di tempo, indice logico-probatorio della non configurabilità del medesimo disegno criminoso - abstract in versione elettronica

153145
Vitale, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distacco temporale tra i singoli episodi criminosi, elevando il dato cronologico alla stregua di indice probatorio.

Il principio di stretta proporzionalità nel sindacato costituzionale delle leggi tributarie: potenzialità e limiti - abstract in versione elettronica

153451
Antonini, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione di incostituzionalità, sia la modulazione temporale degli effetti della sentenza, utilizzando alcuni standard classici da tempo

La sicurezza dei farmaci in Italia, tra vincoli sopranazionali e riparto interno di competenze - abstract in versione elettronica

153729
Massari, Giulia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnalazioni di morti sospette verificatesi in concomitanza temporale con la somministrazione di un vaccino antinfluenzale, diramava il divieto di utilizzo di

Un confronto sulle svalutazioni dell'avviamento per "impairment" tra bilancio consolidato e bilancio separato. Un'analisi delle società italiane - abstract in versione elettronica

153747
Sorrentino, Marco; Roncagliolo, Elisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato, lungo un arco temporale di cinque anni (2007-2011). I risultati evidenziano la presenza di diversi casi di incoerenza, che, per la maggior

Una parola definitiva sulla natura della confisca di prevenzione? Dalle Sezioni Unite Spinelli alla sentenza "Gogitizde" della Corte EDU sul "civil forfeiture" - abstract in versione elettronica

153849
Maugeri, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisito della correlazione temporale tra la pericolosità sociale e il momento dell'acquisto dei beni, cosi delimitando l'ambito di applicazione della

Il ruolo del consulente tecnico di parte INAIL [Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro] nella difesa in giudizio - abstract in versione elettronica

153887
Conte, P.; Frasconà, L.; Mele, A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parte al giudizio secondo una scansione temporale ben delineata, e ancor di più per effetto delle novità introdotte con d.l. 22 giugno 2012, n. 83

Il vincolo referendario di non riproduzione della normativa abrogata fra giurisprudenza costituzionale e dottrina. Qualche riflessione alla luce della sentenza n. 199 del 2012 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

154197
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divieto di riproduzione di quest'ultima abbia una durata temporale - che non viene meno però con il termine della legislatura, ma solo quando muti il

La c.d. "Robin Hood Tax" determina un corto circuito tra Corte costituzionale e giudice di merito - abstract in versione elettronica

154673
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte appare ragionevole, in quanto il vizio più grave della "Robin Tax" consisteva nella mancata limitazione temporale del prelievo fiscale: si

Stato della Città del Vaticano e "munus petrinum" - abstract in versione elettronica

154695
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio intende dare una risposta all'interrogativo circa la perdurante utilità di una sovranità temporale della Santa Sede. Una analisi delle

Lo spirito del diritto penale vaticano - abstract in versione elettronica

154701
Bonnet, Piero Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituente nel diritto divino. Evidenziato il dualismo cristiano tra spirituale e temporale e quindi tra Chiesa e Stato, si focalizza il senso della

Successione di leggi penali e materia cautelare al vaglio della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

155139
Toscano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, intervenuta sull'applicabilità del novellato art. 280, co. 2 c.p.p. alle misure in corso di esecuzione. Il regime temporale delle norme cautelari

L'ambito spazio-temporale della nozione di ritardo nel trasporto aereo di passeggeri - abstract in versione elettronica

155246
Pepe, Alessandro 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ambito spazio-temporale della nozione di ritardo nel trasporto aereo di passeggeri

generale, il perimetro spazio-temporale del concetto di ritardo nel trasporto di passeggeri, travalicando il più ristretto ambito di operatività della

Capacità contributiva e pareggio di bilancio: una ponderazione che non convince - abstract in versione elettronica

155337
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"costituzionalistico" (per l'innovativa limitazione temporale della efficacia delle sentenze della Corte), sia sotto il profilo "finanziario" (anche, ma

La confisca di prevenzione: profili controversi nella più recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

155391
Maugeri, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa alla necessità della correlazione temporale tra pericolosità e acquisto dei beni da sottrarre, sulla nozione di sproporzione e sulla

La nuova indicazione di un vecchio principio attivo conquista il certificato protettivo complementare - abstract in versione elettronica

155611
Forni, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un principio attivo mediante l'estensione della durata temporale dei brevetti sui farmaci che contengono una sostanza già in precedenza autorizzata

La retroattività bilanciabile. Ragionando intorno alla sentenza n. 1 del 2014 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

156247
Caredda, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia di accoglimento. Cogliendo l'occasione per riprendere il dibattito circa l'esistenza del potere della Corte di modulare l'efficacia temporale delle

Il giudizio di rilevanza sulle c.d. modifiche mediate "in melius" delle norme incriminatrici - abstract in versione elettronica

156317
Perrone, Daria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatti pregressi. La ragione di simile conclusione discende dalla disciplina temporale della modifica mediata non integrativa, giacché essa non sarà

La limitazione degli effetti retroattivi delle sentenze di illegittimità costituzionale tra tutela sistemica dei principi costituzionali e bilanciamenti impossibili. A margine di Corte costituzionale n. 10/2015 - abstract in versione elettronica

156327
Lanzafame, Agatino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 10/2015 rappresenta un punto di svolta per la giurisprudenza costituzionale in tema di efficacia temporale delle sentenze di

Retroattività della sospensione dalla carica di sindaco e problemi di (ir)retroattività: il caso De Magistris - abstract in versione elettronica

156419
Cecchini, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sospensivo, che conduce all'analisi della funzione dell'istituto medesimo, evidenziando l'esigenza di definire la sua durata temporale per evitare che lo

Provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo ex art. 648 c.p.c. e prova di pronta soluzione - abstract in versione elettronica

156767
Usuelli, Ida 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla base di un criterio logistico-temporale non condivisibile. Sulla base di tale criterio, ancorché non giuridico, viene concessa la provvisoria

Azione di classe e contratti bancari - abstract in versione elettronica

156863
Di Landro, Amalia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

già emersi dal dibattito intorno a tale disposizione (l'efficacia temporale, la posizione dell'aderente nel giudizio di classe in relazione al sistema

La Cassazione estende l'impignorabilità della prima casa anche alle procedure in corso - abstract in versione elettronica

156891
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la nuova disciplina applicabile solo per il futuro. La limitazione temporale ipotizzata da Equitalia finiva per apparire contraddittoria, oltre che

"Voluntary disclosure" finalmente al via - abstract in versione elettronica

157103
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla finestra temporale concessa per accedere alla procedura, ovvero il 30 settembre 2015.

La soddisfazione parziale dei creditori privilegiati nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

157215
Ranalli, Riccardo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

declinarsi, secondo una parte della dottrina e della giurisprudenza, anche in forma di degrado temporale o qualitativo (che preveda il soddisfacimento

Clienti morosi e professionisti: rischi e condizioni della chiusura della partita IVA - abstract in versione elettronica

157595
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale sia il confine temporale oltre il quale il ritardato conseguimento del compenso del professionista cessi di essere assoggettato ad IVA. Per

Sospensione della prescrizione e sospensione del processo nei confronti degli irreperibili: profili problematici - abstract in versione elettronica

157869
Valbonesi, Cecilia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte europea dei diritti dell'uomo. Rilievo particolare assume la previsione di un limite temporale che caratterizza la sospensione dei termini di

L'affinamento della giurisprudenza di legittimità dopo le sezioni unite sulla "causa concreta" del concordato: ha ancora senso la distinzione tra fattibilità giuridica ed economica? - abstract in versione elettronica

158211
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancorato il vaglio sulla dimensione temporale del soddisfacimento dei creditori alle concrete previsioni della proposta, piuttosto che al parametro astratto

Credito d'imposta per nuovi investimenti: i dubbi sul momento di effettuazione dell'investimento - abstract in versione elettronica

158365
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare rilevanza in considerazione del breve lasso temporale concesso dal Legislatore e della possibile complessità della procedura di realizzazione dei

Le nuove regole sulla cancellazione delle società dal registro imprese valgono solo "pro futuro" - abstract in versione elettronica

158417
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 6743 del 2015 la Corte di cassazione ha per la prima volta affrontato il problema dell'efficacia temporale delle regole introdotte

Numero minimo, termine di efficacia e revoca delle offerte - abstract in versione elettronica

158433
Damonte, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammissibilità). Sotto altro profilo la pronuncia è occasione per scrutinare l'efficacia temporale dell'offerta e gli effetti che il suo ritiro produce

La confisca di prevenzione dinanzi alle Sezioni Unite: natura e garanzie - abstract in versione elettronica

158733
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sul punto, che - in ogni caso - la confisca non può trovare applicazione riguardo a beni acquisiti in continenza temporale con situazioni di

Sanzioni amministrative: proporzionalità temporanea? - abstract in versione elettronica

159173
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temporale di applicazione limitato al biennio 2016-2017.

Limiti applicativi della non imponibilità IVA degli acconti all'esportazione - abstract in versione elettronica

159187
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiare del regime di non imponibilità IVA. La pronuncia è in linea con le disposizioni che regolano il profilo temporale delle operazioni, dovendosi

Principio di competenza, deducibilità delle spese di regia e proporzionalità delle sanzioni - abstract in versione elettronica

159371
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla certezza ed obiettiva determinabilità dei costi, alla competenza temporale ed all'inerenza quantitativa. Ai fini della "deducibilità" delle "spese

Il "part-time" dopo il Jobs Act - abstract in versione elettronica

159785
Cimarosti, Alida 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinario nonché aumentare e variare la collocazione temporale della prestazione lavorativa. Questa semplificazione legislativa reca però molte

Cerca

Modifica ricerca

Categorie