Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tecnologie

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46409
Stato 1 occorrenze

tecnologie. In caso di violazione degli obblighi di cui al presente comma si applica la sanzione amministrativa da euro 400 ad euro 2.400 in relazione a

"Cyber intelligence" e "cyber espionage" - abstract in versione elettronica

152275
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processi e metodologie di acquisizione ed elaborazione delle informazioni, in funzione della pervasività e dell'utilizzo crescente delle tecnologie

La rana bollita, gli occhi del camaleonte e il "marketing intelligence" - abstract in versione elettronica

152281
Quattrocchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerca del miglior approccio di mercato. L'analisi dei competitori, delle tecnologie e delle loro tendenze, il monitoraggio del mercato e dei requisiti

La solitudine del medico di fronte al suo "nuovo" codice di deontologia - abstract in versione elettronica

152625
Frati, Paola; Busardò, Francesco Paolo; Montanari Vergallo, Gianluca; Conti, Stefano; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisione, la riforma introduce nuove disposizioni, in materia di medicina potenziativa ed estetica, medicina militare, tecnologie informatiche e

Televisione e mercati rilevanti a fini antitrust - abstract in versione elettronica

152999
Preta, Augusto; Pacillo, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionalità delle tecnologie digitali. Secondo la Commissione, infatti, il fatto che gli abbonati siano disposti a pagare somme considerevoli per la

I rapporti di lavoro nell'era digitale - abstract in versione elettronica

153193
Delgue, Juan Raso 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove tecnologie dell'informazione e comunicazione hanno avuto un forte impatto nella cultura, negli usi e nelle prassi contemporanee. I loro

La nozione di subordinazione alla prova delle nuove tecnologie - abstract in versione elettronica

153194
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di subordinazione alla prova delle nuove tecnologie

Un contributo allo studio sul diritto alla riservatezza - abstract in versione elettronica

153421
Timiani, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla luce delle nuove sfide poste dall'attualità (diritto di cronaca, esigenze di sicurezza pubblica, espansione delle tecnologie di archiviazione e

Innovare il rapporto tra musei, visitatori ed utenti attraverso le relazioni digitali - abstract in versione elettronica

153485
Solima, Ludovico; Minguzzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tecnologie della comunicazione stanno progressivamente ridisegnando il nostro modo di essere, le nostre relazioni e le forme e gli strumenti

Il ruolo del consulente tecnico di parte INAIL [Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro] nella difesa in giudizio - abstract in versione elettronica

153887
Conte, P.; Frasconà, L.; Mele, A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La consulenza tecnica d'Ufficio ha assunto ormai una posizione centrale nel processo. Lo sviluppo di tecnologie scientifiche avanzate la rende sempre

ICT [Tecnologie dell'informazione e della comunicazione] e mercato del lavoro tra nuove professioni e rischi emergenti - abstract in versione elettronica

154148
Pietrafesa, E.; Di Leo, R.; Castriotta, M. 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ICT [Tecnologie dell'informazione e della comunicazione] e mercato del lavoro tra nuove professioni e rischi emergenti

L'articolo offre una breve panoramica sul mercato del lavoro legato alle "nuove" professioni nel campo delle tecnologie dell'informazione e della

Governare il futuro. Materiali per una sociologia giuridica del rischio - abstract in versione elettronica

154341
Campesi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dando luogo all'emergere di una serie di tecnologie di sicurezza i cui caratteri e le cui finizioni sono discussi in dettaglio. L'evoluzione di queste

La legge italiana sulla c.d. "procreazione medicalmente assistita": l'opera di svuotamento da parte della magistratura e i possibili rimedi - abstract in versione elettronica

154373
Sgreccia, Elio; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver richiamato la dottrina della Chiesa Cattolica sulle tecnologie di riproduzione umana (se da una parte queste tecniche sono intrinsecamente

Libertà politica e nuove tecnologie - abstract in versione elettronica

154480
Mindus, Patricia 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Libertà politica e nuove tecnologie

Il presente articolo si propone di indagare il tema della libertà politica in relazione alle nuove tecnologie. Nella prima sezione, cercherò di

Società di gestione collettiva dei diritti fra tutela della proprietà intellettuale e diritto della concorrenza: brevi note a margine della pronunzia "International confederation of societies of authors and composers" (Cisac) - abstract in versione elettronica

154571
Arezzo, Emanuela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intellettuale] e dell'avvento di nuove tecnologie in grado di monitorare a distanza l'effettivo utilizzo delle opere protette. Sotto questo profilo, il

Tecnologie biomediche e corpi in transito. Può la medicina de (costruire) le identità? - abstract in versione elettronica

154608
Dameno, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tecnologie biomediche e corpi in transito. Può la medicina de (costruire) le identità?

Etica e "Health Technology Assessment" (Hta): sulle difficoltà della loro integrazione - abstract in versione elettronica

154621
Refolo, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze di tipo etico relative all'impiego di tecnologie sanitarie rappresenta uno degli obiettivi fondamentali di questo settore di ricerca, alla

La difficile coesistenza tra usi e tutela dell'ambiente costiero - abstract in versione elettronica

154877
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle tecnologie pesanti oggi disponibili per gli interventi sul territorio, nonché per effetto delle logiche economicistiche prevalenti, che tendono

"Hate speech" on line: scenari, prospettive e criticità giuridiche del fenomeno - abstract in versione elettronica

155729
Di Tano, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui le nuove tecnologie e soprattutto l'avvento di Internet abbiano influito sul fenomeno dell'"hate speech", fornisce una panoramica sull'attuale

Liberalismo e governamentalità: garantismo penale e prevenzione di polizia in Francesco Carrara - abstract in versione elettronica

156365
Filippetta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologie e di strumenti di regolazione, controllo e produzione della normalità. La prevenzione di polizia si dispiega all'interno di uno spazio che è

Le tecnologie linguistico-computazionali nella misura della leggibilità di testi giuridici - abstract in versione elettronica

156574
Brunato, Dominique; Venturi, Giulia 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tecnologie linguistico-computazionali nella misura della leggibilità di testi giuridici

il primo tentativo volto a mostrare come tecnologie linguistico-computazionali allo stato dell'arte per la lingua italiana incomincino ad essere

Pubblica amministrazione e protezione dei dati personali nelle "nuvole": criticità e soluzioni - abstract in versione elettronica

156643
Leucci, Stefano; Girella, Stefano; A Beccara, Jean Louis 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "cloud computing", nuovo paradigma tecnologico che permette un accesso più agevole a un insieme di risorse condivise attraverso tecnologie basate

Quello che il diritto non dice. Internet e oblio - abstract in versione elettronica

156989
Di Ciommo, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profonda crisi del diritto rispetto alle nuove tecnologie.

La responsabilità civile per danno da prodotto difettoso ... assunta con "precauzione" - abstract in versione elettronica

157375
Comandè, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultimo, veicolato dalle regole di responsabilità civile, nella progressiva acquisizione delle conoscenze scientifiche con riferimento a tecnologie e

Gli appalti pubblici tra trasparenza e innovazione - abstract in versione elettronica

157629
Piras, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali, che si intrecciano: semplificazione, trasparenza e nuove tecnologie.

I diritti IP nel mercato globale e nella nuova economia digitale: le ragioni di un Convegno - abstract in versione elettronica

158577
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I più recenti sviluppi della rete web, con l'adozione di nuove tecnologie e l'avvento del cosiddetto Internet delle cose e ora della stampa 3D, che

L'innovazione nel web: opportunità e problematiche giuridiche - abstract in versione elettronica

158585
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche il diritto dei brevetti, e più in generale dell'innovazione tecnologica, è interessato agli sviluppi della rete web, le cui nuove tecnologie si

I limiti di brevettabilità nelle innovazioni della rete - abstract in versione elettronica

158587
Bosotti, Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'introduzione di tecnologie quali la stampa 3D e la scansione 3D.

Contraffazione nella rete, "know how" e riservatezza delle informazioni: i profili processuali - abstract in versione elettronica

158597
Ciccone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rete internet e le nuove tecnologie legate all'informatica entrano spesso in contatto con gli istituti più tradizionali della proprietà

La comunicazione di un Ministro attraverso un "social network" integra gli estremi di un atto amministrativo? - abstract in versione elettronica

159221
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuove tecnologie per comunicare l'attività amministrativa, ribadisce la crucialità dei principi di tipicità degli atti della pubblica amministrazione e

La codificazione della disciplina dei processi innanzi la Corte dei conti - abstract in versione elettronica

159771
Auriemma, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali garanzie di certezza del diritto; lo sviluppo nell'uso delle tecnologie digitali nel processo contabile; un contenimento di spesa attraverso

Storia sentimentale dell'astronomia

534100
Piero Bianucci 2 occorrenze

Comunicazione scientifica all’Università di Padova, è autore di una trentina di libri che trattano di astronomia, energia, telecomunicazioni e tecnologie

Pagina 302

mezzo alle ossa di un centinaio di monaci, identificarli sembrava un’impresa disperata. Invece, grazie alle moderne tecnologie investigative, ci è

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca