Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superando

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La "pregiudiziale amministrativa" e l'onere di diligenza del cittadino leso da un provvedimento della pubblica amministrativa. Spunti ricostruttivi a margine della sentenza della Quarta Sezione del Consiglio di Stato, 7 aprile 2014, n. 1605 - abstract in versione elettronica

152855
Lenoci, Alessandro Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione in commento, la Quarta Sezione del Consiglio di Stato, superando il "dictum" dell'Adunanza Plenaria n. 3/2011 in tema di rapporti

Elusione fiscale e abuso delle forme giuridiche, anatomia di un equivoco - abstract in versione elettronica

153175
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pretesa di ancorare la tassazione alla "realtà economica", superando le "forme giuridiche" connesse al comportamento adottato dal contribuente

Stato dell'arte e prospettive della contrattazione aziendale in Italia - abstract in versione elettronica

153339
D'Amuri, Francesco; Giorgiantonio, Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ostacoli alla sua diffusione; prospetta interventi che, superando incongruenze e incertezze regolatorie dell'attuale assetto istituzionale

Edmund Burke nell'Inghilterra di Giorgio III: politica, costituzione e forma di governo - abstract in versione elettronica

153549
Torre, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politica di snodo a tal punto da costituirne un'efficace chiave interpretativa. Procedendo, dunque, a ritroso e superando l'età vittoriana impressa nella

Torreggiani e rimedi "preventivi": il nuovo reclamo giurisdizionale - abstract in versione elettronica

154093
Bortolato, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti dei reclusi, con ciò superando una volta per tutte l'autoreferenzialità dell'istituzione carceraria.

FAV (Fibre Artificiali Vetrose): nuova classificazione e cosa fare quando presenti in azienda - abstract in versione elettronica

154813
Fonzar, Ugo; Marcon, Patrizia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambienti di lavoro, sia di vita, nonché favorire sul piano della tutela della salute - superando anche aspetti tecnici cruciali, quali la metodologia

Istituzioni e negoziazioni territoriali: un'analisi della strumentazione giuridica - abstract in versione elettronica

155195
Zoppoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontare insieme i problemi dello sviluppo e quelli della qualità del lavoro, superando una stagione in cui il sostegno legislativo pare sintonico

Il nuovo principio contabile IFRS 15 - "Revenue from Contracts With Customers"; i possibili impatti sul riconoscimento dei ricavi nel settore delle costruzioni - abstract in versione elettronica

157359
Garegnani, Giovanni Maria; Cortellazzi, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" al quale ricondurre il riconoscimento dei ricavi, superando sia le impostazioni "industry specific" dei principi statunitensi, sia le debolezze e

Visto di conformità con "vecchia check list" - abstract in versione elettronica

158077
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurazioni (IVASS) ha ufficializzato la possibilità di rilascio di polizze a garanzia per il Mod. 730, superando alcuni dubbi sorti in precedenza.

Cessione d'azienda e successione nel contratto di locazione ad uso non abitativo - abstract in versione elettronica

158219
Goione, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interpretazione già esplicitata dai Giudici di Piazza Cavour nel 2013 con la pronuncia n. 4986, e nel 2008 con la pronuncia n. 7686 che, superando l'apparente

I nuovi orizzonti della fallibilità della società di fatto "holding" - abstract in versione elettronica

158697
Angiolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di Appello di Napoli, oggetto del commento, superando i filoni giurisprudenziali precedenti, pone in rilievo i nuovi percorsi

L'esecuzione in forma specifica dell'obbligo di contrarre nel dualismo giurisdizionale - abstract in versione elettronica

159031
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c. Inoltre, superando il limite della "tipicità" delle azioni per come enumerate nel codice del processo, afferma che nelle controversie che

Il nuovo ravvedimento operoso tra opportunità di adempimento tardivo e deflazione del contenzioso - abstract in versione elettronica

159153
Sepio, Gabriele; Tito, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributaria superando, almeno in parte, le inefficienze degli istituti deflativi. L'Agenzia delle entrate, con la circolare n. 23/E del 2015, ha fornito alcuni

La scelta fiscale della forma di impresa: norme attuali e della riforma - abstract in versione elettronica

159159
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle operanti come società di capitale, superando la trasparenza di imputazione del reddito ai soci. È opportuno effettuare una ricognizione

La doppia anima della Cassazione tra forma e sostanza nell'IVA - abstract in versione elettronica

159439
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Superando le consolidate indicazioni della Corte di Giustizia, la Corte di cassazione, con "sentenza n. 14767" del "2015", ha stabilito che l'"omessa

Cerca

Modifica ricerca

Categorie