Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ss.uu

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il dolo eventuale come adesione volontaria alla lesione del bene: le SS.UU. "Thyssen" e il commiato dalla formula dell'accettazione del rischio - abstract in versione elettronica

152860
De Santis, Giovanni 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dolo eventuale come adesione volontaria alla lesione del bene: le SS.UU. "Thyssen" e il commiato dalla formula dell'accettazione del rischio

e i contorni che alla figura hanno dato le SS.UU. penali nella sentenza resa nel caso Thyssen Krupp.

Il nuovo modello di attuazione dei tributi nella "delega fiscale": l'occasione per legittimare il diritto al contraddittorio nel giusto procedimento di accertamento tributario - abstract in versione elettronica

155499
Conte, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

SS.UU., il contraddittorio preventivo è principio generale dell'ordinamento comunitario ed è principio immanente nell'ordinamento tributario nazionale

Alle Sezioni Unite la problematica della contestabilità del credito da dichiarazione non più rettificabile - abstract in versione elettronica

155821
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contrasto interpretativo per il quale è richiesto l'intervento delle SS.UU. della Corte di cassazione riguarda la possibilità dell'amministrazione

Le SS.UU. della Suprema Corte si pronunciano sul termine di decadenza dei rimborsi per imposta dichiarata in contrasto con il diritto UE - abstract in versione elettronica

157250
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le SS.UU. della Suprema Corte si pronunciano sul termine di decadenza dei rimborsi per imposta dichiarata in contrasto con il diritto UE

Contrasti giurisprudenziali su sottoscrizioni "mancanti" o "manchevoli" nelle sentenze collegiali - abstract in versione elettronica

157883
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematica merita comunque di essere ulteriormente approfondita, in quanto l'ultima pronuncia delle SS.UU. non può dirsi convincente. Ferma restando la

La confisca di prevenzione dinanzi alle Sezioni Unite: natura e garanzie - abstract in versione elettronica

158733
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioni espresse dalla sentenza Simonelli delle stesse SS.UU. ed osserva come la scissione - implementata dalle riforme del 2008 e del 2009 - tra misura

Declaratoria ufficiosa della nullità del contratto e Sezioni Unite 2.0: il giudicato implicito - abstract in versione elettronica

158887
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A poca distanza da Cass., SS.UU., n. 14828/2012, la Suprema Corte torna a pronunziarsi a sezioni unite sulla spinosa questione della rilevabilità

Le S.U. aprono alle domande "complanari": ammissibili in primo grado ancorché (chiaramente e irriducibilmente) diverse da quella originaria cui si cumuleranno - abstract in versione elettronica

159145
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilazione dei temi di fondo del processo (v. anche, in questi mesi, SS.UU., nn. 26242 e 26243 del dicembre 2014, che ampliano molto il limite cronologico

La risposta delle Sezioni Unite all'annosa questione del rapporto tra ricusazione e patteggiamento - abstract in versione elettronica

159249
Chimichi, Serena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario dello stesso reato. La Corte di cassazione, SS.UU., n. 36847 del 2014, tuttavia, precisa che il concorso necessario è l'unica ipotesi in cui può

I rapporti tra concordato e fallimento in pendenza dell'istruttoria fallimentare dopo le Sezioni unite del maggio 2015 - abstract in versione elettronica

159267
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite sono nuovamente intervenute, dopo Cass., SS.UU., 23 gennaio 2013, n. 1521, su una questione - quella dei rapporti tra concordato e

Giurisdizione tributaria sul diniego di accesso alla Convenzione arbitrale - abstract in versione elettronica

159391
Romano, Carlo; Conti, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la prima volta la Suprema Corte si pronuncia, con le "ordinanze" delle "SS.UU. nn. 12759 e 12760" del "2015", in materia di Convenzione arbitrale

E intanto prosegue l'infinita "historia" dell'estinzione delle società cancellate dal Registro delle imprese (sul versante tributaristico, ma non solo) - abstract in versione elettronica

159543
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle imprese, viene ribadita, in contrasto con le ultime tre decisioni delle SS.UU. sull'argomento, la non configurabilità di un fenomeno

Cerca

Modifica ricerca

Categorie