Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: significa

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sanzionabilità della dichiarazione doganale infedele: tra cumulo giuridico e principio di proporzionalità - abstract in versione elettronica

152253
Aquilanti, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

TULD (Testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale), ciò significa adeguarsi al parametro europeo di proporzionalità. Di qui la

Biotecnologie e rischio bioterrorismo. Quale futuro? - abstract in versione elettronica

152299
Rossodivita, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", ovvero sia a scopo pacifico che offensivo. Oggi, affrontare la tematica del bioterrorismo significa esaminare le problematiche connesse all'uso delle

Riflessioni sull'obbligo generalizzato d'una "decisione partecipata" ai fini della legittimità della pretesa tributaria e dell'azionabilità del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

152801
Coppola, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento, anche a prescindere dal luogo in cui sono svolte significa, a ben vedere, determinare le condizioni affinché l'amministrazione possa agire

Osservazioni su "Legalità e legittimità" di Carl Schmitt (1933) - abstract in versione elettronica

153271
Kirchheimer, Otto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cosa significa "democrazia" nell'epoca delle masse? È forse questo l'interrogativo decisivo che viene affrontato in questo importante saggio di Otto

L'Ires nel contesto della tassazione delle società nella UE: bilanci e prospettive - abstract in versione elettronica

154423
Marino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributi europei che l'hanno ispirata, il che significa, in termini di prospettive tra competitività delle imprese e concorrenza tra Stati, ricercare

La "buona medicina" sintesi di prudenza e sollecitudine: una riflessione a partire da Paul Ricoeur - abstract in versione elettronica

154443
Russo, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parlare di "buona medicina" significa sottolineare la dimensione morale dell'atto medico, sottraendolo sia al legalismo sia al relativismo della

I diritti fondamentali nella società multiculturale - abstract in versione elettronica

154741
Belvisi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretati ed applicati sullo sfondo di principi costituzionali intesi, non come valori assoluti, ma in un senso pragmatico. Questo significa che

Delle modalità d'organizzazione del controllo dei canali pubblici in Gran Bretagna, Italia e Francia e delle sue conseguenze sull'efficacia del controllo della programmazione - abstract in versione elettronica

155549
Trouillard, Pauline 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo monista, il che significa che solo un organismo di regolamentazione controlla i canali pubblici e privati. Al contrario, la Gran Bretagna ha

Il divieto di abuso del diritto nell'ordinamento dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

156041
Munari, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Unione fiscale e l'armonizzazione delle norme tributarie a livello europeo non sono in agenda. Ciò non significa tuttavia che norme e principi di

Sulla pretermissione di legittimario - abstract in versione elettronica

157327
Mattucci, Federico Saverio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comprendere appieno la portata dell'art. 564, primo comma, cod. civ. significa ben apprezzare in presenza di quale situazione giuridica operi il

Le violazioni formali in tema di licenziamenti collettivi e l'impossibilità di adottare l'ordine di reintegrazione - abstract in versione elettronica

157969
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ciò, però, non significa che la dichiarazione iniziale debba essere astrattamente perfetta; la stessa, infatti, deve essere valutata anche in

"Elusione", tassazione differenziale e impatto sulla motivazione degli avvisi di accertamento - abstract in versione elettronica

158777
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, essa deve calare la propria pretesa impositiva nella disciplina riguardante il "procedimento". Ciò significa che l'"elusione" deve essere argomentata

Dalla tutela del consumatore alla tutela del cliente nel contratto di assicurazione - abstract in versione elettronica

159257
D'Andria, Teresa Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto contrattuale, basata sulla cooperazione e la fiducia tra intermediari finanziari e clienti. Valorizzare il ruolo della fiducia significa

Storia sentimentale dell'astronomia

535328
Piero Bianucci 1 occorrenze

acclamò. Einstein domandò a Chaplin: «Che significa tutto questo?». E Chaplin gli rispose: «Oh, proprio niente. Applaudono me perché tutti mi capiscono, e

Pagina 239

Cerca

Modifica ricerca