Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seguita

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La confisca del profitto del reato, tra responsabilità da reato delle società ed esigenze di garantire il soddisfacimento dei creditori nella procedura fallimentare: pregi e limiti della soluzione prospettata dalle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

153087
Di Geronimo, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vaglio critico, anche nell'ottica della effettiva compatibilità dell'impostazione seguita dalle Sezioni unite rispetto alle dinamiche proprie della

Categorie della crisi economica e crisi delle categorie civilistiche: il consenso e il contratto nei mercati finanziari derivati - abstract in versione elettronica

153515
Di Raimo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prima crisi - quella seguita allo scoppio della bolla immobiliare negli Stati Uniti - e poi anche come principale responsabile dei più gravi episodi

Giannini e la preparazione della Costituzione - abstract in versione elettronica

153861
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

repubblicano", seguita dalla mozione sullo "Stato repubblicano", emergevano soprattutto le questioni del distacco tra Stato-apparato e popolo e del

Sovraffollamento e interventi per la piena e positiva attuazione della normativa attualmente vigente, con particolare riferimento alle pene brevi - abstract in versione elettronica

154089
Alberta, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

totale dei detenuti poco sopra la soglia dei 50.000, sia seguita una lenta ma costante crescita che, nei primi anni di questo secolo, ha portato a

Il lavoro autonomo nella riforma del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

154933
Ghera, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina fortemente restrittiva di entrambi gli istituti e sull'opportunità della via seguita dal legislatore per contrastare la c.d. fuga dal lavoro

Divieto di accertare la competenza del giudice preveniente e possibilità per quest'ultimo di declinarla con procedimento accelerato - abstract in versione elettronica

154997
Griffini, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di specie è stata seguita quella prevalente (che fornisce al quesito risposta affermativa). Si pone, poi, il problema dello schema

Cesare Beccaria e le riforme penalistiche in Cina - abstract in versione elettronica

155149
Feng, Huang 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ostacolo all'abolizione integrale della pena di morte è rappresentato dall'opinione pubblica, che seguita ad essere prevalentemente a favore della pena

Illecito penale e tributario. Il principio del "ne bis in idem" alla luce della più recente giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo e di Cassazione - abstract in versione elettronica

155497
Cesari, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativa seguita dalla Corte di Cassazione nella ricostruzione del rapporto fra l'illecito amministrativo di cui all'art. 13, comma 1, D.Lgs. n. 471/1997 e

Autonomia privata individuale e collettiva e norma inderogabile - abstract in versione elettronica

155745
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il lavoro, e dalla interpretazione della disciplina lavoristica seguita dai giudici del lavoro, affronta tre questioni. In primo luogo il tema del

Il "discrimen" tra vendita con integrazione del prezzo in natura e permuta con conguaglio in denaro - abstract in versione elettronica

157095
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'operazione negoziale (che era articolata in due distinti atti: alla vendita, infatti, era seguita la "datio in solutum" di una parte del prezzo); sia

I Fondi pensionistici complementari: natura del credito e legittimazione attiva in sede di insinuazione - abstract in versione elettronica

157199
Bonetti, Paolo; Scaini, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella seguita dalla giurisprudenza.

Prima casa e riacquisti immobiliari: stretta di vite della Suprema Corte su possibili aggiramenti della norma - abstract in versione elettronica

157577
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dunque sufficiente la stipula del preliminare non seguita, entro il medesimo termine di legge, anche dall'atto definitivo di compravendita.

"Reverse charge" e diritto alla detrazione in caso ai violazioni formali - abstract in versione elettronica

157593
Celle, Pierangelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla sua applicazione non potrà avere come conseguenza la perdita del diritto alla detrazione. Viene pertanto disattesa la prassi seguita

E' esaurito il compito della legge di stabilità? - abstract in versione elettronica

158241
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità per il 2015 è stata approvata a seguito di una procedura che non differisce da quella seguita negli anni passati. Nella legge

L'esperienza italiana di impiego della prova scientifica nel processo penale - abstract in versione elettronica

158609
Dominioni, Oreste 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza Cozzini, seguita dalla sentenza Cantore. Su aggiornate premesse epistemologiche, il ruolo del giudice è stato declinato come custode attivo del

Quale compensazione nella "consecuzione" del fallimento a proposta di concordato preventivo inammissibile? - abstract in versione elettronica

159047
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inammissibile ai sensi dell'art. 162 l. fall., seguita da dichiarazione di fallimento.

La sincronizzazione fonografica tra esclusività e diritto al compenso: una pronuncia "ortodossa" del Tribunale di Roma - abstract in versione elettronica

159477
Di Benedetto, Carmine 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, L. n. 633/1941; è stata pertanto così rigettata quella linea giurisprudenziale, seguita da alcune pronunce "eterodosse" della stessa Corte romana

Natura giuridica e impugnazione dell'aggiudicazione nella giurisprudenza del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

159679
Timo, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali e dottrinali rinvenibili in ordine all'istituto dell'aggiudicazione negli appalti pubblici. Il commento, rispettando la trattazione seguita dal

Storia sentimentale dell'astronomia

534038
Piero Bianucci 2 occorrenze

una giovane ragazza conosciuta poco dopo le nozze, vicenda che si chiuse nel 1924 ma fu poi seguita da altre storie simili. Morì a Princeton nel 1936

Pagina 239

(Copernicus) seguita da un numero progressivo.

Pagina 41

Cerca

Modifica ricerca