Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risolte

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il nuovo art. 143 c.p.p. e i vecchi problemi in tema di traduzione dell'ordinanza cautelare personale - abstract in versione elettronica

152809
Mari, Attilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 48299 del 2014 della prima sezione della suprema Corte offre l'occasione per riesaminare le questioni processuali (non risolte neanche

Responsabilità contrattuale o aquiliana del medico alla luce della c.d. legge Balduzzi? - abstract in versione elettronica

152993
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una delle tematiche ancora non risolte concerne la natura della responsabilità (contrattuale o aquiliana) del medico che, in forza della l. c.d

Quel che resta e quel che impedisce: la vicenda dell'assegno divorzile nel contesto delle nozioni di famiglia e convivenze nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

156241
Cariola, Agatino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formazione sociale non ha svolto particolare rilievo, perché molte questioni sono state risolte a mezzo della valorizzazione di principi costituzionali

Tempestività ed immutabilità della contestazione disciplinare in presenza di procedimento penale - abstract in versione elettronica

157479
Gallo, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molteplici questioni, talune delle quali già affrontate ma mai tutte contemporaneamente, e risolte nella fattispecie sostanzialmente basandosi sui

Il comma 3 dell'art. 624 c.p.c. tra giudice dell'esecuzione, collegio, termini perentori, fasi dell'opposizione, sospensione e estinzione: un "puzzle" assai difficile da ricomporre - abstract in versione elettronica

158345
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comma 3 dell'art. 624 c.p.c. ha posto, fin dalla Novella del 2006, molte più questioni di quante non ne abbia risolte, essendo la norma un ordito

Trasferimento di residenza di società e "valori in ingresso" - abstract in versione elettronica

158799
Prampolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"preesistenza" di stabile organizzazione "in Italia", che si prestano ad essere risolte in chiave interpretativa. Altre questioni riguardano i casi di

"Reverse charge" e IVA non dovuta: la Corte di Giustizia UE non ammette errori - abstract in versione elettronica

158807
Balzanelli, Matteo; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'inquadramento delle fattispecie interessate, solo in parte risolte grazie ai contributi interpretativi dell'Amministrazione finanziaria, impongono

Questioni risolte e questioni aperte nella "voluntary disclosure" - abstract in versione elettronica

159352
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questioni risolte e questioni aperte nella "voluntary disclosure"

Titolo esecutivo europeo: esecuzione fuori frontiera - abstract in versione elettronica

159825
Materi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrebbero essere risolte con l'applicazione delle generali regole dettate dal nostro ordinamento giuridico. Un esempio tipico è costituito dall'individuazione

Storia sentimentale dell'astronomia

535227
Piero Bianucci 1 occorrenze

che facevano pensare ad ammassi di stelle non risolte. Ci vorrà ancora un po’ di pazienza per dire l’ultima parola.

Pagina 222

Cerca

Modifica ricerca