Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riferito

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un nuovo contrasto in materia di divieto di "reformatio in peius" - abstract in versione elettronica

152315
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peius" va riferito alla pena complessiva e non ai singoli elementi. A conferma di tale interpretazione si richiama l'art. 597 comma 4 c.p.p.; secondo la

Modelli operativi nell'indagine penale a tutela dei minori vittime di abusi sessuali e maltrattamenti. L'esperienza nel distretto di Corte d'appello di Reggio Calabria - abstract in versione elettronica

152515
Caraceni, Lina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso il ricordo e il racconto, a rivivere il trauma subìto. Sono sette i punti-chiave del protocollo riferito all'inchiesta penale: la

Modelli operativi nell'indagine penale a tutela dei minori vittime di abusi sessuali e maltrattamenti. L'esperienza nel distretto di Corte d'appello di Reggio Calabria - abstract in versione elettronica

152643
Ciavola, Agata Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso il ricordo e il racconto, a rivivere il trauma subìto. Sono sette i punti-chiave del protocollo riferito all'inchiesta penale: la

Recenti provvedimenti sul lavoro: dinamismo governativo e nodi da sciogliere per le organizzazioni sindacali - abstract in versione elettronica

154147
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscere, nella trasparenza, l'"iter" attraverso il quale verrebbe soddisfatto il bene della collettività organizzata nello Stato. Dopo aver riferito

Sull'applicabilità del principio di automaticità delle prestazioni anche ai collaboratori a progetto - abstract in versione elettronica

155081
Olivelli, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2116 C.C. è sempre stato riferito soltanto ai lavoratori subordinati, senonché nel testo dell'articolo manca un esplicito riferimento a questa

Dignità e "valore" tra etica, economia, diritto - abstract in versione elettronica

155535
Lieto, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualitativa del valore, riferito in senso etico alla persona, piuttosto che alla sua dimensione quantitativa, riferibile in senso economico alle cose.

Principio di eguaglianza ed apprezzamento delle "diverse situazioni dei contribuenti" in tema di legittimità costituzionale della c.d. "Robin Hood Tax" - abstract in versione elettronica

156075
Fedele, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del presupposto una diversa "ratio". Si segnala anche il giudizio di irrazionalità, per inadeguatezza allo scopo, riferito al divieto di traslazione.

La metamorfosi del divieto di aiuti di Stato nella materia tributaria - abstract in versione elettronica

156079
Miceli, Rossella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti politiche fiscali europee - ha riferito il proprio ambito di applicazione a tutte le disposizioni tributarie potenzialmente

Quando una organizzazione caritativa può dirsi "cattolica"? Considerazioni sul "motu proprio" "Intima Ecclesiae natura" - abstract in versione elettronica

156611
Visioli, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione si concentra sul significato dell’aggettivo "cattolica" riferito alle organizzazioni caritative, cercando di analizzarequali siano le

Il problematico connubio della somministrazione con il contratto a termine - abstract in versione elettronica

157179
Filì, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferito non solo ai contratti a termine in senso stretto ma anche ai contratti di lavoro stipulati nell'ambito di una somministrazione di lavoro.

Reato colposo e interesse dell'ente. Le Sezioni Unite tra "vecchie" e "nuove" questioni - abstract in versione elettronica

157945
Selvaggi, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tale criterio deve essere riferito alla condotta che dunque rileva, nella prospettiva della responsabilità dipendente da reato, per la sua "tensione

Giudice competente in caso di connessione tra reati di "criminalità organizzata" e reati "comuni" più gravi - abstract in versione elettronica

159241
Troisi, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assai discutibile se riferito a delitti non aventi natura associativa. La soluzione, inedita nel panorama giurisprudenziale, va valutata alla luce dei

Storia sentimentale dell'astronomia

535100
Piero Bianucci 3 occorrenze

A dimostrare che, pur essendo grande, la velocità della luce non è infinita, aveva provato Galileo Galilei. L’esperimento, riferito nei Saggi dell

Pagina 141

Cerulli (1859-1927), nel suo Osservatorio di Collurania, in Abruzzo, come abbiamo appena riferito.

Pagina 200

far coprire il nome riferito a Cosimo con una pecetta, sulla quale venne impressa la denominazione “medicea”.

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca