Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: responsabile

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46591
Stato 1 occorrenze

1. In caso di inadempimento nella erogazione della formazione a carico del datore di lavoro, di cui egli sia esclusivamente responsabile e che sia

L'anticorruzione nell'ente locale. La trasparenza e l'integrità dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

152133
Paolini, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabile della prevenzione della corruzione e dotarsi del piano triennale di prevenzione della corruzione predisposto dal responsabile, che è

Assicurazione contro gli infortuni non mortali e cumulo di indennizzo e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

152609
Locatelli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurazione contro gli infortuni non mortali con l'integrale risarcimento del danno da illecito civile da parte del responsabile o del suo

Discriminazione indiretta: la responsabilità corre su due binari - abstract in versione elettronica

152611
Bruzzi, Noemi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la pronuncia sul quotidiano a maggior diffusione di Roma. Il Giudice ritiene responsabile l'ente pubblico Roma Capitale per aver omesso colposamente

Doveri informativi nella prestazione di servizi finanziari: l'intermediario non è responsabile per ciò che non era prevedibile - abstract in versione elettronica

152784
Zito, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Doveri informativi nella prestazione di servizi finanziari: l'intermediario non è responsabile per ciò che non era prevedibile

"Home banking", captazione di credenziali di accesso dei clienti tramite "phishing" e responsabilità della banca - abstract in versione elettronica

152983
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza afferma che la banca che non abbia impedito a terzi di introdursi illecitamente nel conto corrente "on line" di un cliente è responsabile

Sinistri stradali all'estero ed azione diretta in Italia: davvero sussiste la legittimazione passiva del mandatario? - abstract in versione elettronica

153125
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si affrontano pure altre problematiche relative agli incidenti "cross-border": la prospettiva dell'evocazione in giudizio del responsabile civile

La responsabilità civile per fatto illecito dell'"Internet Service Provider" - abstract in versione elettronica

153141
Cocuccio, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto di diritto, diventa personalmente responsabile del contenuto di tali servizi nel caso in cui, avendo ricevuto un'apposita richiesta

Lavoro pubblico flessibile: dalla logica compensativa all'effettività delle tutele - abstract in versione elettronica

153239
Saulino, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, deterrente e general preventivo, tra le quali rientrano quelle indirizzate a sanzionare in via diretta il dirigente responsabile.

La sentenza "Google Spain" e l'interpretazione del diritto: alcune considerazioni - abstract in versione elettronica

153359
Pelliccioli, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattare il gestore di un motore di ricerca come responsabile del trattamento dei dati che vengono visualizzati in risposta a una ricerca è forse in

Il sonno della ragione. Per una politica europea dell'immigrazione - abstract in versione elettronica

153437
Tria, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione, dando quindi forma allo sviluppo economico e culturale. Per tale motivo, solo con un approccio ed un trattamento più responsabile e

Categorie della crisi economica e crisi delle categorie civilistiche: il consenso e il contratto nei mercati finanziari derivati - abstract in versione elettronica

153515
Di Raimo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prima crisi - quella seguita allo scoppio della bolla immobiliare negli Stati Uniti - e poi anche come principale responsabile dei più gravi episodi

Profili di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale nella sperimentazione medica - abstract in versione elettronica

154335
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

etico e l'autorizzazione dell'autorità competente (direttore generale o responsabile legale delle strutture sanitarie). In coerenza con il dovere di

Vendita forzata e attestato di prestazione energetica (alla luce delle recenti modifiche al D.Lgs. 192/2005 di cui al D.L. 4 giugno 2013, n. 63 convertito con Legge 3 agosto 2013, n. 90 e di cui al D.L. 23 dicembre 2013, n. 145 conv. in Legge 21 febbraio 2014, n. 9) - abstract in versione elettronica

154967
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevista in caso di sua violazione a carico del "responsabile dell'annuncio", come sopra già meglio esplicitato, si è pervenuti per esclusione a sole

La soluzione "all'italiana" della posizione del proprietario di un sito inquinato non responsabile dell'inquinamento: il suggello della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

155372
Vipiana Perpetua, Piera Maria 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La soluzione "all'italiana" della posizione del proprietario di un sito inquinato non responsabile dell'inquinamento: il suggello della Corte di

individuare il responsabile della contaminazione di un sito o ottenere da quest'ultimo le misure di riparazione, non consente all'autorità competente

Affissione del codice disciplinare e proporzionalità del licenziamento per giusta causa - abstract in versione elettronica

155421
Giuliani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si renda responsabile di siffatti gravi comportamenti, perché, in mancanza, il datore di lavoro medesimo diverrebbe responsabile nei confronti del

L'evoluzione delle funzioni del comitato per il controllo interno e la revisione contabile secondo le previsioni della Direttiva 2014/56/UE del 16 aprile 2014 - abstract in versione elettronica

155577
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabile all'ente sottoposto a revisione conformemente all'articolo 5 di tale regolamento; f) essere responsabile della procedura volta alla selezione dei

Addebitabilità e proporzionalità dei costi ambientali. Principi europei e nazionali a confronto - abstract in versione elettronica

155665
Gratani, Adabella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnatamente alla collettività, o semplicemente ignorati, bensì sono imputati a colui che è responsabile dell'inquinamento. Il principio "chi inquina

Ordinamento amministrativo europeo, situazioni protette e oggetto del sindacato giurisdizionale. Tra Corte di giustizia e Corti nazionali - abstract in versione elettronica

155705
Romano, Maria Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole nazionali sulla legittimazione è responsabile, nell'ordinamento tedesco in particolare, di una tangibile rarefazione dei presupposti soggettivi

I nuovi passi nel "cammino comunitario" del "Conseil Constitutionnel" francese e le responsabilità della Corte di Giustizia europea - abstract in versione elettronica

156033
Vecchio, Fausto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabile e di mettere in discussione alcuni orientamenti giurisprudenziali consolidati.

La parola fine della Corte di giustizia sui confini della responsabilità per danno ambientale del proprietario incolpevole del sito inquinato. Nota a Corte di giustizia UE, sentenza 4 marzo 2015, C-534/13 - abstract in versione elettronica

156367
Salvemini, Piersabino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dato positivo, ha ammesso perfino l'imposizione diretta degli oneri di bonifica al proprietario non responsabile. L'Adunanza Plenaria del Consiglio di

Proprietà privata, sicurezza agroalimentare e tutela ambientale (a proposito della gestione dei siti contaminati) - abstract in versione elettronica

156445
Tommasini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti al proprietario nell'esercizio del proprio diritto; così come ulteriori limiti sono individuabili allorquando lo stesso - seppur non responsabile

La Corte di Giustizia conferma che sul proprietario "incolpevole" non grava l'obbligo di effettuare le attività di bonifica - abstract in versione elettronica

156565
Grassi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripartizione degli obblighi tra il responsabile della contaminazione e il proprietario incolpevole, sia per precisare l'ambito di operatività della

Pubblica amministrazione e protezione dei dati personali nelle "nuvole": criticità e soluzioni - abstract in versione elettronica

156643
Leucci, Stefano; Girella, Stefano; A Beccara, Jean Louis 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolare e del responsabile, l'analisi si sposta sulla questione della localizzazione dei dati personali, concludendosi con la disamina delle

"Rent to buy" e condominio - abstract in versione elettronica

156797
Padovini, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a condominio e usufrutto. Il conduttore sarà, così, legittimato, per esempio, all'intervento in assemblea, ma sarà anche solidalmente responsabile

Reintegrazione in forma specifica: contenuto, funzione e ambito del risarcibile - abstract in versione elettronica

156995
Raspagni, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso a tale rimedio allorquando le attività di ripristino costringano il responsabile ad esborsi maggiori a quanto avrebbe dovuto corrispondere ai

Danno e risarcimento: coerenze (e incoerenze) nell'applicazione del principio di "compensatio lucri cum damno" - abstract in versione elettronica

157459
Cerini, Diana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento dovuto dal responsabile di un sinistro. Il commento evidenzia come tale pronuncia si inserisca in un quadro interpretativo per nulla univoco del

Risarcimento danni da atto illegittimo e responsabilità civile delle Autorità indipendenti: il caso AGCOM - abstract in versione elettronica

157489
Nasti, Ivana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilmente responsabile. In particolare la sentenza s'inscrive nel consolidato orientamento interpretativo secondo cui - ad eccezione del comparto dei

Concordato preventivo e soci illimitatamente responsabili - abstract in versione elettronica

158513
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite intervengono ancora una volta per stabilire se il socio illimitatamente responsabile di una società di persone che presta ad un

I nuovi orizzonti della fallibilità della società di fatto "holding" - abstract in versione elettronica

158697
Angiolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi codicistici sarà responsabile nei confronti dei soggetti tutelati e potrà fallire se incapace di far fronte agli obblighi risarcitori con il

Azione di regresso dell'INAIL: le Sezioni Unite sul "dies a quo" di decorrenza e sulla natura del termine - abstract in versione elettronica

159105
Giorgi, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, d.P.R. n. 1124 del 1965, nell'ipotesi in cui non sia stato instaurato alcun procedimento penale nei confronti del soggetto civilmente responsabile: al

La responsabilità delle ASL per errore del medico - abstract in versione elettronica

159775
Morlino, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una responsabilità piena e esclusiva dell'ente pubblico: l'ASL è responsabile non per una colpa "in eligendo" degli ausiliari, né per una colpa "in

Legittimità del controllo difensivo occulto attraverso i "social networks" - abstract in versione elettronica

159787
Amato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creazione, da parte del responsabile del personale, di un falso profilo femminile su facebook attraverso il quale mettersi in contatto con il dipendente al

Il futuro comincia dal passato - abstract in versione elettronica

159817
Nastri, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo il notariato può proporsi come attore responsabile dell'innovazione e della semplificazione? L'atto notarile informatico e la gestione dei

Storia sentimentale dell'astronomia

535749
Piero Bianucci 7 occorrenze

, responsabile della condanna di Galileo.

Pagina 109

500. Fu poi François Arago, responsabile del Bureau des Longitudes, ad affidargli il compito di mettere ordine nella questione dell’orbita di Urano.

Pagina 181

), dove si faceva ricerca militare a supporto dei soldati americani in guerra. Responsabile della galleria del vento supersonica, si occupò di balistica

Pagina 253

pozza dell’acqua”) continua a guidare la ricerca di messaggi di origine aliena. Nel 2000 Jill Tarter, allora responsabile del SETI Institure Observatory

Pagina 300

Davis, responsabile del Seti Post-Detection Taskgroup, decidere che cosa fare.

Pagina 301

Piero Bianucci, giornalista scientifico a “La Stampa”, responsabile editoriale del mensile “le Stelle”, fondato da Margerita Hack, e docente di

Pagina 302

: Johannes Petreius, l’editore di Norimberga responsabile della pubblicazione, andava a capo quando gli pareva. La seconda edizione porta in grande solo

Pagina 41

Cerca

Modifica ricerca