Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regolari

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Chi ha paura dei custodi? - abstract in versione elettronica

152677
Valentini, Cristiana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi custodisce i custodi è uno degli interrogativi che sembrano scandire la nostra esistenza, ad intervalli regolari attraverso questi tempi in cui

Affrontare la sfida posta alle grandi banche dati giuridiche multilingui: esigenze dei terminologi e strumenti per soddisfarle - abstract in versione elettronica

156583
Chiocchetti, Elena; Ralli, Natascia; Wissik, Tanja 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terminologia giuridica che facilitino gli scambi e la collaborazione tra Stati e organizzazioni. Tuttavia, effettuare regolari controlli di qualità e

Storia sentimentale dell'astronomia

534222
Piero Bianucci 7 occorrenze

Naturalmente Halley è a buon diritto famoso per aver riconosciuto, nelle sue regolari apparizioni, la cometa che ora porta il suo nome: cosa

Pagina 132

Nato a Mondovì nel 1716 e morto nel 1781, Beccaria aveva completato gli studi a Roma presso la Congregazione dei Chierici Regolari. Ottimo letterato

Pagina 161

lato c’era una ruota dentata che con i suoi 400 denti interrompeva a intervalli regolari un raggio di luce, dall’altro lato uno specchio rotante a 400

Pagina 188

Muybridge pensa allora di ottenere immagini in sequenza collocando 24 camere fotografiche a distanze regolari. Ad azionarle erano dei fili di lana

Pagina 211

dovute a disturbi e rumore di fondo. Il primo dato interessante, una serie di picchi regolari, le apparve il 6 agosto 1967. Il segnale occupava un

Pagina 279

distanza e velocità dei pianeti che l’autore deriva da una bizzarra applicazione dei cinque solidi regolari, detti platonici in quanto il filosofo greco

Pagina 66

benemerenze, divulga i logaritmi; mette le basi del calcolo infinitesimale; sviluppa la teoria dei poliedri regolari e stellati; formula la congettura sull

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca