Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prime

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il codice del diritto aereo albanese. Prime considerazioni in merito a una codificazione ispirata al diritto uniforme e comunitario - abstract in versione elettronica

152180
Gjeta, Arber 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il codice del diritto aereo albanese. Prime considerazioni in merito a una codificazione ispirata al diritto uniforme e comunitario

Lo scambio di informazioni fra amministrazioni finanziarie: limiti ed opportunità - abstract in versione elettronica

152269
Di Tanno, Tommaso 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" - trascurate o osteggiate - a procedure di scambio automatico. Le prime coinvolgono solo le amministrazioni pubbliche; le seconde obbligano gli

Prime aperture nel regime di rigore: il prolungamento del colloquio mensile per il detenuto ex 41 bis ord. penit. - abstract in versione elettronica

152366
Lara, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime aperture nel regime di rigore: il prolungamento del colloquio mensile per il detenuto ex 41 bis ord. penit.

Prime questioni applicative sulla sospensione dei processi "in absentia" - abstract in versione elettronica

152738
Pavich, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime questioni applicative sulla sospensione dei processi "in absentia"

Prime osservazioni sulla riforma in materia di misure cautelari personali (l. 16 aprile 2015, n. 47) - abstract in versione elettronica

153064
Mari, Attilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime osservazioni sulla riforma in materia di misure cautelari personali (l. 16 aprile 2015, n. 47)

Regole temporali di applicabilità del "nuovo" art. 18 St. lav. - abstract in versione elettronica

153251
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle prime applicazioni giurisprudenziali, sulla scorta della posizione sposata dalla Suprema Corte in casi, per così dire, analoghi. Da ultimo

Scienze giuridiche e scienze umane: prime ipotesi di dialogo - abstract in versione elettronica

153414
Califano, Licia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scienze giuridiche e scienze umane: prime ipotesi di dialogo

Voto plurimo e voto maggiorato: prime considerazioni su ricadute e prospettive - abstract in versione elettronica

154108
Pollastro, Irene 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Voto plurimo e voto maggiorato: prime considerazioni su ricadute e prospettive

La funzione delle casse di risparmio nell'Italia liberale: l'evoluzione del loro "status" in un "percorso a ostacoli" tra beneficenza e credito - abstract in versione elettronica

154215
Campobello, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'inizio e nel corso del XIX secolo, furono costituite e iniziarono a diffondersi le prime casse di risparmio. Durante quegli anni, con

Prime riflessioni sul regime transitorio dei nuovi AEC per il settore industria del 30 luglio 2014 e del 17 settembre 2014 - abstract in versione elettronica

154258
Cerrato, Stefano A.; Maggiora, Nicolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime riflessioni sul regime transitorio dei nuovi AEC per il settore industria del 30 luglio 2014 e del 17 settembre 2014

Prime riflessioni sul regime italiano di "patent box" in chiave comparata ed alla luce dei lavori dell'Ocse in materia di contrasto alle pratiche fiscali dannose - abstract in versione elettronica

154368
Arginelli, Paolo; Pedaccini, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime riflessioni sul regime italiano di "patent box" in chiave comparata ed alla luce dei lavori dell'Ocse in materia di contrasto alle pratiche

Le tutele sostanziali e processuali del novellato art. 18 dello Statuto dei lavoratori tra giurisprudenza di legittimità e "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

154641
Amoroso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziali, un particolare rilievo è riservato alle prime pronunce in tema di licenziamento disciplinare e alla controversa nozione di "insussistenza del

Prime osservazioni sull'art. 164 bis disp. att. cod. proc. civ - abstract in versione elettronica

154658
Frojo, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime osservazioni sull'art. 164 bis disp. att. cod. proc. civ

Prime note su agricoltura e sussidiarietà orizzontale - abstract in versione elettronica

154684
Lattanzi, Pamela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime note su agricoltura e sussidiarietà orizzontale

Voto maggiorato e voto plurimo: prime riflessioni - abstract in versione elettronica

154720
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Voto maggiorato e voto plurimo: prime riflessioni

Inammissibilità dell'atto di appello: questioni pratiche nei casi di pronuncia con sentenza e con ordinanza - abstract in versione elettronica

155097
Benvegnù, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Nell'esposizione si è scelta volutamente una progressione logica di stampo pratico che partendo da prime analisi formali esterne, ovvero vizi estrinseci

Linee evolutive del diritto all'ambiente - abstract in versione elettronica

155155
Busetto, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione storica del diritto all'ambiente è contrassegnata, tra il 1960 e il 1970, dalle prime battaglie giudiziarie sul fronte dell'inquinamento

Le Sezioni specializzate in materia di impresa: note sul dato normativo e sulle prime decisioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

155562
Catalano, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni specializzate in materia di impresa: note sul dato normativo e sulle prime decisioni giurisprudenziali

Ai fini dell'IVA il prodotto farmaceutico non sempre è un medicinale e la disabilità fisica non è sinonimo di invalidità - abstract in versione elettronica

155645
Forni, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttamente dal paziente e non include le materie prime impiegate per la loro produzione. L'obbligo di interpretare ogni espressione nell'accezione abituale

L'ennesimo compito arduo ( ... ma non impossibile) per l'interprete delle norme processualpenalistiche: alla ricerca di una soluzione ragionevole del rapporto tra accertamenti giudiziali e declaratoria di non punibilità ai sensi dell'art. 131-bis c.p - abstract in versione elettronica

155949
Marzaduri, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'art. 131-bis c.p., sottolineando da un lato i criteri di applicazione, dall'altro le prime interpretazioni dottrinali e giuridiche sullo stesso

Il caso del terremoto dell'Aquila (prime note alla sentenza d'appello) - abstract in versione elettronica

155988
Civello, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso del terremoto dell'Aquila (prime note alla sentenza d'appello)

Sul titolo delle leggi di revisione costituzionale. Prime riflessioni a margine del disegno di legge di riforma della seconda parte della Costituzione attualmente "in itinere" - abstract in versione elettronica

156302
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul titolo delle leggi di revisione costituzionale. Prime riflessioni a margine del disegno di legge di riforma della seconda parte della

Un corpus di documenti giuridici per il Nuovo Vocabolario dell'Italiano moderno e contemporaneo - abstract in versione elettronica

156579
Dell'Anna, Maria Vittoria; Marinai, Elisabetta; Romano, Francesco; Visconti, Jacqueline 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In particolare si intende dare conto del lavoro e delle prime ipotesi progettuali dei ricercatori incaricati di selezionare un corpus di documenti

Finalmente dichiarata incostituzionale la presunzione "prelevamento = compenso" per i professionisti: prime osservazioni "a caldo" - abstract in versione elettronica

156730
Artuso, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Finalmente dichiarata incostituzionale la presunzione "prelevamento = compenso" per i professionisti: prime osservazioni "a caldo"

Forma e sostanza nelle procedure di affidamento di contratti pubblici alla luce degli ultimi interventi legislativi - abstract in versione elettronica

156855
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni, risalenti a pochi mesi, foriere di non pochi dubbi interpretativi e già oggetto delle prime applicazioni giurisprudenziali, è dedicato il

Prima battuta d'arresto per le rettifiche IRAP in materia di "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

157149
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prime risposte dei giudici di merito, chiamati a pronunciarsi sulle rettifiche IRAP in materia di "transfer pricing", sembrano avere ristabilito

Provvedimenti de "potestate e vis attractiva" del Tribunale ordinario: primi chiarimenti dalla Suprema Corte - abstract in versione elettronica

157609
Liuzzi, Antonella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia della Cassazione in commento offre lo spunto per riferire dello stato del dibattito dottrinale e delle prime indicazioni

Il nuovo contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili. Prime considerazioni - abstract in versione elettronica

157724
Iberati, Luca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili. Prime considerazioni

Le presenti considerazioni cercano di dare le prime risposte ai problemi posti dalla disciplina del nuovo contratto previsto dall'art. 23 del D.L. n

Il nuovo articolo 416 ter c.p. nelle prime due pronunce della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

157860
Della Ragione, Luca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo articolo 416 ter c.p. nelle prime due pronunce della Suprema Corte

Lo scritto analizza le prime due sentenze della Corte di cassazione, relative all'interpretazione dell'art. 416-ter c.p., come riformulato dalla l.17

La nuova legge sulla responsabilità civile dello Stato per l'illecito del magistrato - abstract in versione elettronica

158541
Bonaccorsi, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le prime criticità della nuova normativa.

L'Assonime esamina i problemi che frenano l'adesione alla "voluntary disclosure" - abstract in versione elettronica

158997
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assonime, con la circolare n. 16 del 2015, analizza i contenuti della Legge n. 186/2014 in tema di "voluntary disclosure", tenuto conto delle prime

Studi di settore: regime premiale ancora per pochi - abstract in versione elettronica

158999
Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categorie economiche, prime fra tutte quella delle professioni.

Giustizia amministrativa e processo telematico: prime avvisaglie - abstract in versione elettronica

159226
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giustizia amministrativa e processo telematico: prime avvisaglie

Prime note sulle modifiche alla disciplina del prestito vitalizio ipotecario - abstract in versione elettronica

159422
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime note sulle modifiche alla disciplina del prestito vitalizio ipotecario

L'abilitazione scientifica nazionale: un edificio fragile, alla prova del giudice - abstract in versione elettronica

159753
Banfi, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prime due tornate dell'Abilitazione Scientifica Nazionale hanno dato luogo a un contenzioso di vaste proporzioni. Tale contenzioso deriva

Storia sentimentale dell'astronomia

534917
Piero Bianucci 13 occorrenze

trasferimento della stampa da Roma a Firenze), le prime copie uscite dalla stamperia di Giovan Battista Landini incominciarono a circolare nel marzo 1632

Pagina 100

alle prime osservazioni telescopiche di Galileo.

Pagina 126

matematica. Alla Luna dedicò le sue prime osservazioni, applicando un metodo che aveva ideato per misurare l’altezza delle montagne lunari in qualunque

Pagina 147

’Orsa Maggiore, Elnath nel Toro e Polluce nei Gemelli. Delle prime quattro aveva raccolto un maggior numero di dati e quindi le scelse per l’elaborazione

Pagina 164

Facciamo un passo indietro. Lagrange, Lalande e Laplace, oltre a condividere le prime due lettere del cognome, furono quasi esattamente contemporanei

Pagina 171

Tra le vittime c’è il giovane Camille Flammarion, alle prime armi come ricercatore ma già famoso per i libri con cui attirava all’astronomia migliaia

Pagina 187

riluttanza”. Dall’unione nel 1904 nacque Hans Albert. Nel 1910 arrivò un altro maschio, Eduard. Emersero allora le prime difficoltà coniugali. Mileva soffriva

Pagina 238

’universo nelle tenebre per milioni di anni, fino a quando in alcuni casuali addensamenti di materia le reazioni termonucleari accenderanno le prime stelle.

Pagina 258

la stella Delta dei Gemelli. Il nome fu scelto per coerenza mitologica con gli altri pianeti, ma anche perché le due prime lettere sono le iniziali

Pagina 260

. Le prime sonde si limitavano a “guardare”. Poi alcune hanno incominciato a “toccare”, all’inizio dolcemente, ora anche con una certa violenza. La

Pagina 289

A Ferrara studiò astronomia alla scuola di Domenico Maria Novara, con il quale eseguì le sue prime osservazioni astronomiche nel 1497. Rimase

Pagina 44

fin dalle prime settimane: non c’era parallasse, e quindi l’astro doveva essere molto lontano; la stella non si muoveva, dunque non era una cometa né

Pagina 62

libretto di 56 pagine che Galileo scrisse di getto per dare conto delle prime scoperte. Lo stampatore veneziano Tommaso Baglioni si era impegnato a

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca