Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prima

Numero di risultati: 459 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10

L'effettività della tutela risarcitoria delle condizioni detentive contrarie all'art. 3 Cedu: riflessioni a margine di un'indagine del Ministero della giustizia sulla prima applicazione dell'art. 35-ter, l. n. 354/1975 - abstract in versione elettronica

152404
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giustizia sulla prima applicazione dell'art. 35-ter, l. n. 354/1975

La prima volta (in Cassazione) della c.d. usura in concreto - abstract in versione elettronica

152712
Sartarelli, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prima volta (in Cassazione) della c.d. usura in concreto

Il nuovo art. 143 c.p.p. e i vecchi problemi in tema di traduzione dell'ordinanza cautelare personale - abstract in versione elettronica

152809
Mari, Attilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 48299 del 2014 della prima sezione della suprema Corte offre l'occasione per riesaminare le questioni processuali (non risolte neanche

L'estradizione del condannato "in absentia" - abstract in versione elettronica

152829
Zoerle, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella prima parte l'A. analizza la disciplina convenzionale in tema di estradizione di un soggetto condannato "in absentia". Nella seconda parte si

Responsabilità contrattuale del notaio e nesso di causalità giuridica - abstract in versione elettronica

152853
Casazza, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte decide sulla responsabilità del notaio per l'omessa visione dei registri immobiliari prima del contratto definitivo di compravendita

La sorte dei furti di generi di prima necessità all'interno dei supermercati all'indomani della pronuncia delle Sezioni unite n. 52117/2014 e dell'introduzione dell'art. 131-bis nel codice penale - abstract in versione elettronica

152950
Amoroso, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorte dei furti di generi di prima necessità all'interno dei supermercati all'indomani della pronuncia delle Sezioni unite n. 52117/2014 e

La sicurezza marittima prima e dopo il naufragio della Concordia - abstract in versione elettronica

153208
Pellegrino, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sicurezza marittima prima e dopo il naufragio della Concordia

Discussione sul divenire. Una prima risposta a Biagio de Giovanni - abstract in versione elettronica

153278
Severino, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Discussione sul divenire. Una prima risposta a Biagio de Giovanni

Il disegno di legge delega per l'efficienza del processo civile: osservazioni a prima lettura sulle proposte di riforma del giudizio ordinario di cognizione - abstract in versione elettronica

153630
Menchini, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge delega per l'efficienza del processo civile: osservazioni a prima lettura sulle proposte di riforma del giudizio ordinario di

L'attività professionale sanitaria intramuraria: per molti ma non per tutti. Commento a prima lettura di Corte costituzionale, 31 marzo 2015, n. 54 - abstract in versione elettronica

154028
De Angelis, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività professionale sanitaria intramuraria: per molti ma non per tutti. Commento a prima lettura di Corte costituzionale, 31 marzo 2015, n. 54

Voto plurimo e voto maggiorato: prime considerazioni su ricadute e prospettive - abstract in versione elettronica

154109
Pollastro, Irene 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro si propone di svolgere una prima analisi degli istituti, di recente introduzione, del voto plurimo e del voto maggiorato, ponendo in luce

Luci ed ombre sulla prima attuazione del nuovo articolo 119 della Costituzione - abstract in versione elettronica

154172
Calvieri, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Luci ed ombre sulla prima attuazione del nuovo articolo 119 della Costituzione

Sinteticità e chiarezza degli atti processuali nel giusto processo - abstract in versione elettronica

154499
Commandatore, Calogero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le sentenze in commento la Corte di cassazione affronta, per la prima volta, "ex professo" la tematica relativa alle conseguenze processuali di

La prima forma di pianificazione paesaggistica in Italia: il piano approvato della Regione Puglia - abstract in versione elettronica

154918
Di Giovanni, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prima forma di pianificazione paesaggistica in Italia: il piano approvato della Regione Puglia

Comportamenti precedenti al matrimonio e addebito della separazione - abstract in versione elettronica

154985
Ferrero, Antonella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prima pronuncia esprime, per la prima volta in sede di legittimità, il principio secondo cui il comportamento tenuto dai coniugi nella convivenza

Unione europea e diritti dei passeggeri: bilancio e prospettive (Parte Prima) - abstract in versione elettronica

155596
D'Acunto, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unione europea e diritti dei passeggeri: bilancio e prospettive (Parte Prima)

I contratti della "sharing economy" - abstract in versione elettronica

155775
Smorto, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scopo di questo breve saggio è avviare una prima riflessione sulle implicazioni giuridiche, in particolare nel diritto dei contratti, delle nuove

Le conseguenze, in ambito tributario, della dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

156045
Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarato fallito. In ambito tributario la prima considerazione da farsi è se il contribuente può continuare ad essere considerato un soggetto

Crisi dei debiti sovrani e regolazione europea: una prima rassegna e classificazione di meccanismi e strumenti adottati nella recente crisi economico-finanziaria - abstract in versione elettronica

156288
Canepa, Allegra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crisi dei debiti sovrani e regolazione europea: una prima rassegna e classificazione di meccanismi e strumenti adottati nella recente crisi economico

Osservazioni "a prima lettura" sulla sentenza della Corte costituzionale n. 10 del 2015: dalla illegittimità del "togliere ai ricchi per dare ai poveri" alla legittimità del "chi ha avuto, ha avuto, ha avuto...scordiamoci il passato" - abstract in versione elettronica

156338
Gabriele, Francesco; Nico, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Osservazioni "a prima lettura" sulla sentenza della Corte costituzionale n. 10 del 2015: dalla illegittimità del "togliere ai ricchi per dare ai

Prima battuta d'arresto per le rettifiche IRAP in materia di "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

157148
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prima battuta d'arresto per le rettifiche IRAP in materia di "transfer pricing"

Le condotte distrattive poste in essere prima della domanda di ammissione alla procedura di concordato - abstract in versione elettronica

157200
Penta, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le condotte distrattive poste in essere prima della domanda di ammissione alla procedura di concordato

Agevolazioni prima casa e affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica

157314
Vasapolli, Andrea; Vasapolli, Guido 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agevolazioni prima casa e affidamento fiduciario

diritto di fruire delle c.d. agevolazioni prima casa nel caso in cui intenda acquistare un immobile nel medesimo Comune, sussistendo le altre condizioni

La limitazione di responsabilità dell'erede accettante con beneficio di inventario tra eccezione in senso lato ed eccezione in senso stretto - abstract in versione elettronica

157395
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiata. Entrambe le pronunce si occupano, in prima battuta, della natura dell'eccezione di limitazione di responsabilità dell'erede che accetta

La prima pronuncia della Corte di giustizia sul valore sostanziale - abstract in versione elettronica

157438
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prima pronuncia della Corte di giustizia sul valore sostanziale

Prima casa e riacquisti immobiliari: stretta di vite della Suprema Corte su possibili aggiramenti della norma - abstract in versione elettronica

157576
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prima casa e riacquisti immobiliari: stretta di vite della Suprema Corte su possibili aggiramenti della norma

Recesso unilaterale dall'accordo di fusione dopo l'approvazione del progetto e prima della stipulazione dell'atto - abstract in versione elettronica

158180
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recesso unilaterale dall'accordo di fusione dopo l'approvazione del progetto e prima della stipulazione dell'atto

Agevolazione prima casa: la necessaria partecipazione di entrambi i coniugi in regime di comunione legale - abstract in versione elettronica

158482
Fronticelli Baldelli, Enrico 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agevolazione prima casa: la necessaria partecipazione di entrambi i coniugi in regime di comunione legale

L'agevolazione prima casa è stata da sempre una delle questioni maggiormente dibattute in ambito di imposta di registro. La Suprema Corte ha

Una prima lettura delle nuove norme penali a contrasto dei fenomeni corruttivi - abstract in versione elettronica

159114
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una prima lettura delle nuove norme penali a contrasto dei fenomeni corruttivi

Le nuove fattispecie antiterrorismo: una prima lettura - abstract in versione elettronica

159234
Fasani, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove fattispecie antiterrorismo: una prima lettura

Storia sentimentale dell'astronomia

534234
Piero Bianucci 18 occorrenze

L’abiura gli valse la mitigazione della pena. Finì agli arresti domiciliari prima all’ambasciata di Toscana a Roma, poi presso l’arcivescovo di Siena

Pagina 102

Ma le Carte di Portsmouth non dicono tutto. Due mesi prima di morire Newton bruciò vari scatoloni di documenti. Nessuno saprà mai che cosa

Pagina 121

lenta rotazione su se stessa. Prima esaltata, poi criticata e abbandonata, in una forma profondamente riveduta oggi quella teoria è di nuovo attuale.

Pagina 178

Dopo la prima guerra mondiale, divenuto universalmente famoso, Antoniadi prese la cittadinanza francese e ricevette molti premi scientifici e la

Pagina 202

degli astri. John William Draper, padre di Henry Draper, autore di un famoso catalogo astronomico, ottenne la prima foto della Luna degna di questo nome

Pagina 206

’Essere, suo seguace vissuto nella prima metà del quinto secolo a.C., giunse invece, indipendentemente da Pitagora, a intuire la sfericità della Terra

Pagina 21

A mediare con Einstein la riscoperta di quel lavoro, dopo Grossmann, sarà proprio Levi-Civita, in un carteggio che vede il matematico italiano prima

Pagina 246

Poco prima di Natale saltò fuori un’altra sorgente con un periodo di 1,27 secondi, e poi altre due, rispettivamente con periodi di 1,18 e 0,25

Pagina 280

La prima sorgente di raggi X fu scoperta nel 1962 mettendo tre contatori Geiger su un piccolo razzo Aerobee. Due fisici italiani furono i pionieri

Pagina 290

Nel 1987 per la prima volta furono osservati neutrini in coincidenza con l’esplosione di una supernova, una supergigante azzurra esplosa nella Grande

Pagina 295

stagione. Astronomica è la determinazione del suo inizio, che coincide con l’avvistamento della prima sottile falce di Luna, così come ogni mese inizia

Pagina 31

La liturgia cattolica stabilisce che la pasqua deve cadere la domenica che segue la prima Luna piena successiva all’equinozio di primavera. Proprio

Pagina 49

improvvisamente senza protezione. Costretto a rinunciare alla dittatura che da autentico despota aveva instaurato all’isola di Hven, prima cercò di

Pagina 56

Internazionale dell’Astronomia perché esattamente quattro secoli prima Galileo aveva puntato per la prima volta al cielo un cannocchiale. Nulla da eccepire

Pagina 68

A far sorgere l’esigenza di conoscere le stelle furono prima le credenze religiose, poi l’agricoltura e la navigazione. Ma la contemplazione del

Pagina 7

Mentre concepiva e scriveva Harmonices mundi, Keplero non aveva armonia intorno a sé. Nel 1611 era morta la sua prima moglie, Barbara Muller, che

Pagina 70

la Luna fosse un corpo simile alla Terra giù prima di inquadrarla nel suo cannocchiale. L’osservazione gli conferma l’ipotesi. La prima vera visione

Pagina 76

Galileo nacque a Pisa il 15 febbraio 1564, tre giorni prima che morisse Michelangelo e un paio di mesi prima che nascesse Shakespeare. La famiglia

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca