Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precauzione

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il principio di precauzione dinnanzi al giudice amministrativo francese - abstract in versione elettronica

152588
Gros, Manuel 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di precauzione dinnanzi al giudice amministrativo francese

Il giudice amministrativo può annullare un atto per contrasto diretto con il principio di precauzione? E a quale categoria di vizi dell'atto

"Interpersonalità" dell'illecito penale: un "cuore antico" per le moderne prospettive della tutela - abstract in versione elettronica

152645
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ovvero ispirate al c.d. principio di precauzione, od ancora consistenti in attività meramente "preparatorie" - si porrebbe in linea con una più intensa

Capitalizzazione e patrimonializzazione in funzione dell'adeguatezza societaria - abstract in versione elettronica

155109
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precauzione. L'adeguatezza sottende una relativizzazione concettuale: essa va ancorata, oltre che alle dimensioni, anche alla concreta attività che

L'"inutil precauzione": o sia della pretesa non cumulabilità del termine di sospensione feriale con quello di sospensione del termine in pendenza di procedimento di accertamento con adesione - abstract in versione elettronica

156076
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'"inutil precauzione": o sia della pretesa non cumulabilità del termine di sospensione feriale con quello di sospensione del termine in pendenza di

Normatività del principio di precauzione nel processo decisionale dell'amministrazione e legittimazione procedurale - abstract in versione elettronica

156314
Spuntarelli, Sara 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Normatività del principio di precauzione nel processo decisionale dell'amministrazione e legittimazione procedurale

L'A. esamina natura e ruolo del principio di precauzione nell'ambito del processo decisionale dell'amministrazione. A tal fine ricostruisce regole e

Proprietà privata, sicurezza agroalimentare e tutela ambientale (a proposito della gestione dei siti contaminati) - abstract in versione elettronica

156445
Tommasini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reale di godimento) destinato alla produzione agroalimentare e ad un ambiente salubre deve adottare tutte le misure di prevenzione e precauzione

Sostenibilità del settore agro-alimentare, biotecnologie e "food safety" nell'Unione Europea: il paradigma degli organismi geneticamente modificati - abstract in versione elettronica

156557
Lupo, Antonietta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sviluppa sul crinale di un complicato equilibrio tra regolazione pubblica e libero mercato, tutela degli scambi commerciali e precauzione

I nuovi margini del potere decisionale degli stati europei in materia di organismi geneticamente modificati - abstract in versione elettronica

156563
Blasi, Enrica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di precauzione, ha infatti ritenuto legittime le misure di divieto di OGM già autorizzati a livello europeo, qualora adottate ai sensi della

Qualità dei documenti e qualità della legislazione. A proposito di una ricerca promossa dalla Commissione europea - abstract in versione elettronica

156573
Ferreri, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi enti si trovano alcuni snodi cruciali. Tra i più evidenti: la precauzione di assicurare al legislatore un servizio di supporto unificato che lo

Il principio di precauzione: eterogenesi dei fini - abstract in versione elettronica

156684
Poto, Margherita 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di precauzione: eterogenesi dei fini

precauzione: nel caso in cui risulti impossibile determinare con certezza l'esistenza o la portata di un rischio per la salute umana, ma persista la

Art. 1494 c.c. e principio di precauzione quali rispettivi criteri di responsabilità del venditore e del compratore-produttore nella circolazione dei beni alimentari - abstract in versione elettronica

156748
Cintio, Valerio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1494 c.c. e principio di precauzione quali rispettivi criteri di responsabilità del venditore e del compratore-produttore nella circolazione dei

compratore-produttore, ex art. 1227, secondo comma, c.c. orientato dal principio di precauzione, nel sensibile settore della circolazione di prodotti

La responsabilità civile per danno da prodotto difettoso ... assunta con "precauzione" - abstract in versione elettronica

157374
Comandè, Giovanni 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità civile per danno da prodotto difettoso ... assunta con "precauzione"

L'A, dopo un breve inquadramento dei rapporti tra r.c. [responsabilità civile] prodotti e principio di precauzione, preconizza un ruolo di

L'esercizio della funzione notarile: appunti a margine della controversa questione della rinunzia anticipata all'azione di restituzione - abstract in versione elettronica

157503
Caccavale, Ciro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di promuovere lo svolgimento dell'autonomia privata e il funzionamento del mercato, il concorrente criterio di precauzione, quale parametro di

La "precauzione mancata" nella responsabilità civile: il gestore e lo scontro fra utenti delle aree sciabili - abstract in versione elettronica

158356
Izzo, Umberto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "precauzione mancata" nella responsabilità civile: il gestore e lo scontro fra utenti delle aree sciabili

Il saggio legge alla luce del concetto della "precauzione mancata" una nuova ipotesi di responsabilità civile del gestore delle aree sciabili che la

Responsabilità civile e tutela del consumatore nel settore agro-alimentare - abstract in versione elettronica

158879
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicate nei concetti di "prevenzione" e di "precauzione", destinati ad operare in contesti giuridici differenti.

Responsabilità del fornitore alimentare tra colpa professionale e concorso del produttore finale - abstract in versione elettronica

159579
Cafaggi, Fabrizio; Iamiceli, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale di imprese operanti nel settore alimentare. Sulla scia del principio di precauzione, affermato dal regolamento euro-unitario, il paradigma della

Storia sentimentale dell'astronomia

534876
Piero Bianucci 2 occorrenze

, precauzione contro le epidemie di peste.

Pagina 165

incosciente. Inoltre per una eccessiva prudenza aveva sempre rinviato la pubblicazione del suo capolavoro, non sarà stata quella precauzione in più a

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca