Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: post

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il diritto liquido. Pensieri post-delmasiani sulla dialettica delle fonti penali - abstract in versione elettronica

152072
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto liquido. Pensieri post-delmasiani sulla dialettica delle fonti penali

I possibili legami tra Islam radicale e ideologia anarchica - abstract in versione elettronica

152301
Colombo, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, nella sua forza, talvolta sfiorava il rifiuto di altre autorità. In epoca contemporanea, l'Egitto "post" Mubarak ha assistito alla nascita di due

Omessa tenuta della contabilità e mancato deposito dei bilanci e delle scritture contabili: un caso di concorso di reati o di concorso apparente di norme? - abstract in versione elettronica

152507
Fraschetti, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 220 l. fall. si pone quale post-fatto non punibile del delitto di bancarotta semplice documentale.

Confisca di prevenzione "antimafia" e confisca "allargata": rapporti ed interferenze processuali - abstract in versione elettronica

152701
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risalto la sua funzione tipica di strumento ablativo "post delictum". Dal confronto dei due istituti emergono poi tratti comuni che, uniti all'autonomia

Il percorso dell'UE sull'uso dei suoli per le produzioni agroenergetiche - abstract in versione elettronica

152919
Alabrese, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, garantendo al contempo la protezione dell'ambiente. Tale ambizioso piano, prefiggendosi di contribuire al passaggio dell'Europa verso un'economia post

La "privacy" e i dati sensibili del lavoratore legati all'utilizzo di "social networks". Quando prevenire è meglio che curare - abstract in versione elettronica

153199
Iaquinta, Francesca; Ingrao, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla base della stessa. Concludono inoltre per l'ammissibilità della tutela risarcitoria "ex post" dei danni patrimoniali e non, subiti dal

Le carte di pagamento tra "antitrust" e regolamentazione - abstract in versione elettronica

153481
Minuto Rizzo, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura dell'intervento pubblico nei mercati delle carte di pagamento con l'introduzione, accanto ai tradizionali interventi "antitrust ex post" di una

I diritti dei prussiani tra costituzione, legislazione e amministrazione (1850-1870) - abstract in versione elettronica

153503
Manca, Anna Gianna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuate le promesse di legge relative ai diritti dei prussiani nel decennio post-rivoluzionario dal governo e dall'amministrazione dei reazionari anni

Dall'età delle regole all'età dei principi ed oltre? Problemi e paradossi del diritto privato post-moderno - abstract in versione elettronica

153510
Jannarelli, Antonio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'età delle regole all'età dei principi ed oltre? Problemi e paradossi del diritto privato post-moderno

rappresentare attualmente una caratteristica del diritto post-moderno. Le positive ragioni della scelta dovute alla presenza di società multietniche e

Nuove frontiere per la "competition advocacy" Il contributo dell'analisi di impatto della concorrenza ed il ruolo delle autorità antitrust - abstract in versione elettronica

153537
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'analisi porta a concludere che la valutazione di impatto concorrenziale ("ex ante" ed "ex post") va considerata come un nuovo strumento di "advocacy

Esiti di profilo psicolesivo degli abusi sui minori: uno studio casisitico - abstract in versione elettronica

153585
Tritto, Giada Luana; Grattagliano, Ignazio; Margari, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psicodiagnostici riconducibili al Disturbo da Stress Post Traumatico. In 18 dei trenta minori esaminati sono stati riscontrati segni psicodiagnostici

Il contratto tra post-modernità e tradizione - abstract in versione elettronica

153638
Doria, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto tra post-modernità e tradizione

Politica di coesione europea e fondi Sie nella programmazione 2014-2020: un'altra occasione mancata per l'Italia? - abstract in versione elettronica

153675
Bellomo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"ex post" collegata ai finanziamenti dell'Ue - che caratterizza le procedure di monitoraggio e valutazione. I Fondi Sie 2014-2020 delineano un quadro

Un'importante puntualizzazione in ordine ai presupposti di trasmigrazione degli atti di indagine al fascicolo del dibattimento - abstract in versione elettronica

153791
Griffo, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il Giudice di legittimità ha colto l'occasione per rimarcare le "condizioni oggettive" che possono consentire con giudizio "ex post" la

L'azione amministrativa "ex post", tra limiti temporali e presupposti abilitanti (le novità delle leggi nn. 164/2014 e 124/2015) - abstract in versione elettronica

154036
Armenante, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione amministrativa "ex post", tra limiti temporali e presupposti abilitanti (le novità delle leggi nn. 164/2014 e 124/2015)

Calamità naturali, principi costituzionali e agevolazioni fiscali - abstract in versione elettronica

154207
Fichera, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurazioni. Entrambe le strategie, secondo principi ispiratori e modi di finanziamento alternativi, intervengono "ex post" e sono volte a porre riparo ai danni

Il piano attestato di risanamento previsto dall'art. 67, comma 3, lett. d) della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

154235
Bianchi, Ilenia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è quello di formulare una valutazione "ex post" della relazione del professionista che si è pronunciato in senso favorevole all'idoneità del programma

La dignità umana come "misura" della relazione di cura (e... sulla necessità di dare ad essa uno statuto post-metafisico... sostanzialmente umano) - abstract in versione elettronica

154324
Cembrani, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dignità umana come "misura" della relazione di cura (e... sulla necessità di dare ad essa uno statuto post-metafisico... sostanzialmente umano)

Funzione e regime della decadenza previdenziale. La decadenza dal diritto alla prestazione - abstract in versione elettronica

154409
Fiorentino, Mario G. F. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla l. 210/1992 per le epatiti post trasfusionali.

La "full jurisdiction" nel contesto della giustizia amministrativa: concetto, funzione e nodi irrisolti - abstract in versione elettronica

154431
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certe condizioni - la compensazione "ex post" della mancata realizzazione del diritto al giusto processo ex art. 6 CEDU direttamente in sede

Collegio sindacale, flussi informativi e governo societario. Novità e prospettive - abstract in versione elettronica

154471
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del concetto di controllo, da verifica "ex post" ad elemento coessenziale dell'esercizio del potere di gestione. Inoltre il contributo si sofferma sulla

Il difficile bilanciamento tra "favor" per la trasparenza e (necessaria) tutela della riservatezza nel d.lgs. 33/2013 - abstract in versione elettronica

154887
Vaccari, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo, il possibile (libero) riutilizzo di essi ed, infine, da ultimo, la durata della pubblicazione nonché la conservazione post scadenza degli stessi

Qualche riflessione sull'esperienza dell'autonomia territoriale in Italia - abstract in versione elettronica

155543
Cocozza, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio dell'esperienza post-2001, ma al tempo stesso l'occasione per una riflessione approfondita intorno ai futuri scenari.

La fiscalità delle "multinazionali digitali": il caso italiano - abstract in versione elettronica

156025
Scaglioni, Carla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle aliquote implicite "ex post", calcolate sul profitto lordo, il totale delle attività e il fatturato. Tale approccio è in linea con i risultati

"Transgender" e scioglimento coatto del rapporto coniugale: quando i casi di scuola diventano realtà - abstract in versione elettronica

156169
Battiato, Cassandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione "de qua" (una coppia originariamente eterosessuale e diventata omosessuale solo "ex post") con quella di due persone del medesimo sesso che

"Medesimo tenore di vita in costanza di matrimonio": mortificazione dei principi di autoresponsabilità e solidarietà - abstract in versione elettronica

156193
Meroni, Marisa Olga 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obblighi post-coniugali i principi di autoresponsabilità e solidarietà tra coniugi sui quali si fonda il vincolo matrimoniale.

Variazioni su stabilità e mutamento nel diritto costituzionale - abstract in versione elettronica

156275
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene affrontata riguarda le rappresentazioni che il tempo assume nelle costruzioni del costituzionalismo moderno e di quello post-totalitario. A tal

Crisi dei debiti sovrani e regolazione europea: una prima rassegna e classificazione di meccanismi e strumenti adottati nella recente crisi economico-finanziaria - abstract in versione elettronica

156289
Canepa, Allegra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

and Securities Market programme", ecc.) e di regolazione "ex-post" ( es . CAC, "bail in"). Alla luce di quanto descritto l'articolo in conclusione

La democrazia attraverso i diritti: quale ponte tra modello teorico e progetto politico? - abstract in versione elettronica

156507
Preterossi, Geminello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

post-nazionale invocato da Ferrajoli possa essere la terza tappa della modernità.

La filosofia della scienza e lo studio delle fonti del diritto: appunti per una critica del "fisicalismo" giuridico - abstract in versione elettronica

156525
Buffoni, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, gli stessi fisici costruiscono discorsivamente le proprie teorie, secondo l'opzione teorica propugnata dal post-positivismo giuridico analitico.

Come un "post scriptum". "Interpretazione e Costituzione" tra "prequel" e "sequel" - abstract in versione elettronica

156548
Vignudelli, Aljs 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come un "post scriptum". "Interpretazione e Costituzione" tra "prequel" e "sequel"

Terminologia e tassonomia: un'esperienza in Biblioteca - abstract in versione elettronica

156581
Di Nunzio, Alessandra; Grbac, Deborah; Corveddu, Mario; Rolla, Carol 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

composto da studenti stranieri "post-lauream". Nel caso specifico la tassonomia ha permesso di organizzare all'interno del dominio "Relazioni

Per un ripensamento del ruolo del notaio nel mutato sistema delle fonti del diritto - abstract in versione elettronica

156915
Palazzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La post modernità novecentesca rappresenta per i giuristi di "civil law" una netta discontinuità con il passato: il policentrismo normativo prende il

"Plafond" degli esportatori e variazioni successive: un tema ancora da chiarire - abstract in versione elettronica

157255
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se le variazioni "ex post" abbiano rilevanza nell'anno in cui si manifestano, ovvero nell'anno di riferimento, cioè, di formazione del "plafond", con

Tecnica e prodotti difettosi: intrecci ed indifferenza - abstract in versione elettronica

157371
Arbour, Marie-Eve 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri pubblici") alla luce di altri meccanismi volti a coordinare la regolazione "ex ante" e le regole di responsabilità "ex post". L'indagine mette

L'aumento di capitale nelle operazioni di fusione: elemento della fattispecie o variabile convenzionale? - abstract in versione elettronica

157505
Santangelo, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale della società post-fusione e, pertanto, rappresenta unicamente un normale aumento del capitale sociale "post-operazione" con passaggio di

L'iscrizione provvisoria a ruolo del tributo è consentita anche nei casi in cui la legge d'imposta non prevede la riscossione frazionata? - abstract in versione elettronica

157881
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione afferma che la disciplina della riscossione frazionata è circoscritta alla fase "post decisum" e non nella fase anteriore e in

Assegno di divorzio e progressione di carriera del coniuge obbligato: presupposti e limiti dell'aspettativa del coniuge debole - abstract in versione elettronica

158091
Magli, Carolina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/probabilistico, osserva che, proprio nell'ottica di contemperare il principio di solidarietà post coniugale e quello di autoresponsabilità, sarebbe opportuno

Sulla legittimità dell'impatto "post mortem" di embrioni crioconservati - abstract in versione elettronica

158500
Scalera, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla legittimità dell'impatto "post mortem" di embrioni crioconservati

Sul diritto al rimborso del prezzo del "software" preinstallato dal produttore dell'"hardware". Suggestioni intorno ai beni complessi e la buona fede oggettiva - abstract in versione elettronica

158565
Romano, Ramon 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionando sui concetti di bene (necessariamente o eventualmente) complesso e di responsabilità post-contrattuale a tutela del consumatore, vittima di

La Scuola nazionale dell'amministrazione tra modello francese e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

158671
Macchia, Marco; Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministri; impiega personale docente di tipo misto; rilascia titoli post-laurea di elevata professionalità; opera in collaborazione con le università

Raddoppio dei termini di accertamento tra Legge delega e Suprema Corte - abstract in versione elettronica

158991
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si ritiene che una denuncia tempestiva, ma risultante "ex ante" o "ex post" infondata, non possa costituire presupposto per il raddoppio dei termini

"Restyling" leggero per il "redditometro 2.0" - abstract in versione elettronica

159717
Borgoglio, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, le disposizioni attuative del nuovo redditometro post riforma del 2010, già contenute nel primo Decreto del 2012. La principale novità consiste nella

Legittimità del controllo difensivo occulto attraverso i "social networks" - abstract in versione elettronica

159787
Amato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro. Attraverso questo sistema di controlli "ex post", sollecitato da precedenti episodi, il datore ha potuto riscontrare e sanzionare un

Storia sentimentale dell'astronomia

534483
Piero Bianucci 3 occorrenze

Galileo post mortem

Pagina 106

dicembre 1950 il Washington Post uscì con il titolo “Una giovane mamma scopre il centro della creazione studiando il moto delle stelle”.

Pagina 283

Davis, responsabile del Seti Post-Detection Taskgroup, decidere che cosa fare.

Pagina 301

Cerca

Modifica ricerca