Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pontefice

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Stato della Città del Vaticano e "munus petrinum" - abstract in versione elettronica

154695
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La sussistenza dello Stato della Città del Vaticano sottrae il Pontefice alla soggezione di poteri politici, quali essi siano, favorisce il libero

Note sul rapporto giuridico-canonico tra il Romano Pontefice e i Patriarchi cattolici orientali - abstract in versione elettronica

155696
Vincoletto, Giulio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note sul rapporto giuridico-canonico tra il Romano Pontefice e i Patriarchi cattolici orientali

Lo studio intende indagare il rapporto tra il Romano Pontefice e i Patriarchi cattolici orientali a partire dalle norme del CCEO, comparandole in

"Cautela in poenam" - abstract in versione elettronica

155809
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la pena di morte. Questi testi delineano, ormai, un approccio complessivo del pontefice al problema penale. Al centro viene posto il principio "pro

"Articulos solvit". La competenza del Romano Pontefice "ratione fidei" nel pensiero dell'Ostiense - abstract in versione elettronica

156614
Jamin, Jürgen 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Articulos solvit". La competenza del Romano Pontefice "ratione fidei" nel pensiero dell'Ostiense

offrono un fondamentale contributo per la individuazione della competenza del Pontefice in tale ambito. L'articolo analizza con cura il pensiero di Enrico

San Pio X e la curia romana - abstract in versione elettronica

156617
Marti, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel centenario dalla morte del Papa Pio X, si analizza la vicenda di una delle più importanti riforme apportate dal Pontefice in ambito canonistico

Storia sentimentale dell'astronomia

534110
Piero Bianucci 3 occorrenze

riuscì a inserirvi una dedica al nuovo pontefice. Sentendosi al sicuro, si mise poi a scrivere il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo e lo

Pagina 100

occupò della stabilità della cupola di San Pietro a Roma e nel 1752 il pontefice Benedetto XIV adottò la sua soluzione di rinforzarla con barre di ferro

Pagina 159

Il perfido tranello è una conseguenza (involontaria) della riforma del calendario introdotta dal pontefice Gregorio XIII, l’ultimo importante frutto

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca