Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permettono

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Preferirei di no". Rinvii, dinieghi e osservazioni presidenziali nelle carte dell'Archivio storico del Quirinale - abstract in versione elettronica

152557
Buratti, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materiali dell'Archivio storico della Presidenza della Repubblica. Questi permettono di ricostruire la prassi attraverso atti ufficiali e carteggi

Ascesa e declino della figura del "provider" "attivo"? Riflessioni in tema di fondamento e limiti del regime privilegiato di responsabilità dell'"hosting provider" - abstract in versione elettronica

153111
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contenuto da parte dell'"hosting provider", non eccedono il carattere neutro della sua attività e gli permettono di continuare a beneficiare del

Il ruolo delle reti pubblico-private per l'innovazione dei servizi nelle "smart cities" - abstract in versione elettronica

153483
Errichiello, Luisa; Marasco, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). I risultati dell'analisi permettono di comprendere più in profondità la natura delle reti pubblico-private per l'innovazione "smart-oriented" e di

Provvista di personale, ruolo unico dei dirigenti, riforme costituzionali e autonomia regionale: primi rilievi sulla L. 7 agosto 2015, n. 124 - abstract in versione elettronica

154849
Gaglioti, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le molteplici chiavi di lettura che permettono di ricostruire l'effettivo trend istituzionale, appare di particolarmente rilievo il rapporto tra

Contratto collettivo ex art. 47. Legge n. 428/1990, nel trasferimento di azienda in crisi - abstract in versione elettronica

155049
Allamprese, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma 5, in cui invece, l'accordo sul mantenimento dell'occupazione diventa una delle condizioni che permettono una eccezione all'applicazione delle

Regime forfetario tra semplificazioni e valutazioni di convenienza - abstract in versione elettronica

157539
Miele, Luca; Bernardini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridotta del 15%. Le nuove disposizioni permettono, inoltre, ai soggetti esercenti attività d'impresa che accedono al regime forfetario di determinare

Le modalità applicative per l'accesso alla procedura di collaborazione volontaria - abstract in versione elettronica

158055
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicati i dati principali che permettono l'inquadramento della fattispecie oggetto di emersione; successivamente, l'invio di una relazione di

L'ACE per le stabili organizzazioni situate in Italia - abstract in versione elettronica

159369
Trabucchi, Alberto; Pugliese, Eugenio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolare permettono di "superare" i "dubbi" interpretativi generati da alcune delle disposizioni attuative del D.M. 14 marzo 2012 e dal contenuto

Le azioni a voto plurimo e la maggiorazione del diritto di voto - abstract in versione elettronica

159555
Tedeschi, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni connesse alla emissione di azioni che permettono l'esercizio del diritto di voto maggiorato, rileva il completamento della disciplina attuato con

Storia sentimentale dell'astronomia

533807
Piero Bianucci 3 occorrenze

di decine di metri. I dati più recenti del satellite Goce (2011) permettono di stabilire queste anomalie con la precisione di un centimetro. Chissà che

Pagina 166

. Messe insieme, queste notizie ci permettono di datare a circa ventimila anni fa la nascita dell’astronomia, tra gli avi dei popoli che molti millenni

Pagina 17

invece sono marcatori che permettono di misurare spostamenti anche minimi rispetto ai colori di sfondo. Huggins (1824-1910), dopo aver fatto il merciaio

Pagina 218

Cerca

Modifica ricerca