Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I nuovi diritti e l'identità biologica - abstract in versione elettronica

152571
Carlotto, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

filiazione che, per diverse ragioni, non risulti "tradizionale" dal punto di vista biologico (e si pensi all'ipotesi della fecondazione eterologa o a

Il luogo di lavoro nel settore privato tra concezioni statiche e dinamiche - abstract in versione elettronica

153253
De Falco, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'affermarsi di nuovi fenomeni organizzativi che valorizzano la dimensione dinamica del luogo di adempimento della prestazione lavorativa. Si pensi alle

Dall'età delle regole all'età dei principi ed oltre? Problemi e paradossi del diritto privato post-moderno - abstract in versione elettronica

153511
Jannarelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protagonisti della produzione normativa (si pensi in particolare alle c.d. Autorità indipendenti) rimettono in discussione la divisione dei poteri

Commento a Corte di Giustizia UE, Sez. IV, sentenza 29 aprile 2015, Geoffrey Léger contro "Ministre des Affaires sociales, de la Santé et des Droits des femmes et Etablissement français du sang", C-528/13 - abstract in versione elettronica

154035
Menghi, Martina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provoca intense reazioni e vivaci dibattiti: si pensi al recentissimo referendum in Irlanda, o ancora all'introduzione del matrimonio omosessuale proprio in

La regolazione del "franchising" dieci anni dopo la n. 129/2004. Un sommario bilancio e qualche indicazione di prospettiva - abstract in versione elettronica

154061
Tripoldi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impulso alla "formula" (si pensi alla mediazione delle controversie) che - come i dati ci dimostrano - continua ad incontrare un deciso favore, per

Rassegna di giurisprudenza civile in materia "antitrust" (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154563
Tavassi, Marina; Bellomo, Gaia Anna Maria; Caprile, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grande rilevanza giuridica (si pensi, ad esempio, ai problemi di interferenza tra tutela della concorrenza ed i diritti di proprietà intellettuale sui

La difficile coesistenza tra usi e tutela dell'ambiente costiero - abstract in versione elettronica

154877
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il territorio costiero, pur nella fragilità geologica che lo caratterizza, costituisce uno spazio essenziale per la vita del gruppo. Si pensi alla

Per la perfezione del furto occorre anche l'impossessamento della cosa - abstract in versione elettronica

155285
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"di sistema" derivanti da questa riconfigurazione della condotta tipica: si pensi ad esempio al nuovo scopo di tutela della fattispecie e

Il ruolo delle agevolazioni fiscali nella gestione dei beni culturali in tempi di crisi - abstract in versione elettronica

155819
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

] concernenti gli immobili di valore culturale e di imposte indirette per i relativi trasferimenti "inter vivos") e "indiretta" (si pensi all'aggravio

Autonormazione e controllo penale - abstract in versione elettronica

157857
Piergallini, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel diritto penale, specie quando si è al cospetto di "tipi aperti". Si pensi, soprattutto, al reato colposo e al ruolo delle linee-guida nel

L'esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto - abstract in versione elettronica

158729
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- esterni al disvalore del singolo episodio criminoso (si pensi ad esempio alle istanze di prevenzione generale derivanti dalla permanenza della

Cerca

Modifica ricerca

Categorie