Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passivi

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cancellazione dal registro delle imprese della società di persone, estinzione e rapporti pendenti - abstract in versione elettronica

152167
Ruggi, Manuela; Settanni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti attivi e passivi facenti capo alla società al momento della cancellazione: pertanto, delle obbligazioni sociali i soci delle società personali

Alla ricerca di un "Welfare State sostenibile": il "Welfare generativo" - abstract in versione elettronica

152541
Colapietro, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impegno dei cittadini che di esso usufruiscono, oggi ridotti a meri fruitori passivi di servizi; è, infatti, sul terreno della partecipazione dei

L'Ires nel contesto della tassazione delle società nella UE: bilanci e prospettive - abstract in versione elettronica

154423
Marino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti passivi, i criteri per la determinazione della base imponibile, le aliquote e le sanzioni). Il bilancio degli obiettivi raggiunti a questo

Particolarità della fiscalità della dazione di pagamento di immobili in adempimento di debiti in Spagna: conseguenze tecniche per soggetti attivi e passivi del diritto di credito garantito dal mutuo inadempiuto - abstract in versione elettronica

155312
Garrido, Maria Crespo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passivi del diritto di credito garantito dal mutuo inadempiuto

applicabili a quei soggetti passivi che si trovano sulla soglia dell'esclusione, senza pregiudicare la necessità di determinare, in altri casi, se alla

L'accertamento tributario antielusivo: profili procedimentali e processuali - abstract in versione elettronica

155505
La Rosa, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'azione amministrativa, che dell'oggetto, dei soggetti passivi e delle regole procedimentali e processuali riferibili ai recuperi antielusivi medesimi.

La responsabilità penale del professionista - abstract in versione elettronica

155945
Schiavolin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche se molti reati tributari possono essere commessi solo da soggetti passivi un professionista può incorrere in responsabilità per i medesimi a

Considerazioni sulle sentenze della Corte di giustizia del 21 giugno 2012 e del 31 gennaio 2013 con riferimento al diritto di detrazione Iva nell'ambito di operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

156021
Amatucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligo di rivalsa, come i soggetti passivi che lo hanno preceduto. Sulla base del principio di "tassazione del Paese di destinazione", l'impresa

Il giudizio di rilevanza sulle c.d. modifiche mediate "in melius" delle norme incriminatrici - abstract in versione elettronica

156317
Perrone, Daria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni casi di modifiche mediate incidenti su elementi definitori relativi alla categoria dei soggetti attivi o passivi del reato. Ne discende che

Quale giudizio di inerenza per gli interessi passivi? - abstract in versione elettronica

156940
Baboro, Roberto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quale giudizio di inerenza per gli interessi passivi?

componenti negativi di reddito. L'esclusione degli interessi passivi da conto corrente dalla regola delineata dall'art. 109, comma 5, del T.U.I.R. [Testo

Le note di credito non interferiscono sul "plafond" formatosi in anni precedenti - abstract in versione elettronica

157017
Cardon, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle operazioni ai fini della costituzione del "plafond", ha inteso semplificare gli adempimenti dei soggetti passivi e conferire quella certezza e

Deduzione degli interessi passivi sui finanziamenti ipotecari - abstract in versione elettronica

157894
Trettel, Stefano 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deduzione degli interessi passivi sui finanziamenti ipotecari

oggetto il diritto alla deduzione di interessi passivi maturati su finanziamenti ipotecari contratti per l'acquisizione di immobili destinati alla

Al fornitore estero l'obbligo di fatturare le operazioni in "reverse charge" - abstract in versione elettronica

158045
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le operazioni territorialmente rilevanti, effettuate da imprese di altri Paesi UE nei confronti di soggetti passivi stabiliti in Italia, per le quali

Lo "status" doganale dei "container" è decisivo per la territorialità IVA - abstract in versione elettronica

158111
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", affermando che la cessione, tra soggetti passivi IVA, di "container" vincolati al regime di ammissione temporanea ed esistenti nel territorio dello Stato è

La "rappresentanza leggera" nell'ambito dei depositi IVA - abstract in versione elettronica

158379
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle disposizioni in materia, è stato chiarito, da un lato, che la "rappresentanza limitata" può essere utilizzata anche dai soggetti passivi

"Restyling" per la deducibilità degli interessi passivi - abstract in versione elettronica

158414
Committeri, Gian Marco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Restyling" per la deducibilità degli interessi passivi

apportate modifiche anche alla deducibilità degli interessi passivi. Il Decreto, infatti, prevede importanti novità che vanno dalla revisione

Tutela amministrativa dei contenuti digitali e responsabilità civili nelle reti di comunicazione elettronica alla luce del Reg. AGCom 680/13 - abstract in versione elettronica

158595
Tosi, Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli Internet Service Provider attivi e passivi.

Deducibilità piena per gli interessi passivi sui prestiti obbligazionari: un percorso in dirittura di arrivo - abstract in versione elettronica

158932
Bosco, Luca; Sanna, Carlo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deducibilità piena per gli interessi passivi sui prestiti obbligazionari: un percorso in dirittura di arrivo

materia di deducibilità dal reddito d'impresa degli interessi passivi relativi all'emissione di titoli obbligazionari. In caso di definitiva approvazione

L'acquisizione sanante: la coincidenza Corte costituzionale-Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

159033
Ponte, Davide 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 42 bis T.U. espropri), estendendo il possibile ricorso al rito del silenzio anche in favore dei soggetti passivi di un'occupazione appropriativa ovvero

Esclusione del "ROL virtuale": dubbi di legittimità comunitaria - abstract in versione elettronica

159179
Antonini, Massimo; Setti, Carlomaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione del "ROL" rilevante ai fini della deducibilità degli interessi passivi da parte di soggetti IRES [Imposta sul Reddito delle Società

L'accesso dei privati al mercato dei servizi pubblici - abstract in versione elettronica

159211
Spampinato, Biagio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tra le quali quella concernente i legittimati passivi della c. d. "class action" pubblica.

I contribuenti minimi localizzano le prestazioni secondo le regole comuni e possono avvalersi del "MOSS" - abstract in versione elettronica

159403
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) applicano, per la localizzazione delle prestazioni di servizi ai fini dell'IVA, le "regole comuni" stabilite per la generalità dei soggetti passivi. Essi

Le modifiche alla deducibilità degli interessi passivi agli effetti dell'IRES [ Imposta sul Reddito delle Società] - abstract in versione elettronica

159634
de Franco, Alessandro 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche alla deducibilità degli interessi passivi agli effetti dell'IRES [ Imposta sul Reddito delle Società]

Nel corso degli ultimi anni la disciplina degli interessi passivi era rimasta esente da modifiche normative di rilievo, anche perché il legislatore

Dal MOSS al LOSS [large one stop shop - grande sportello unico]: le regole IVA guardano al futuro - abstract in versione elettronica

159695
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passivi IVA (operazioni B2B), unitamente alla possibilità di procedere al pagamento dell'imposta nello Stato membro di origine, è stata positiva. In

Interessi passivi per i gruppi multinazionali: dal ROL virtuale al rimpatrio dei dividendi - abstract in versione elettronica

159706
Galardo, Sandro Maria 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interessi passivi per i gruppi multinazionali: dal ROL virtuale al rimpatrio dei dividendi

Il regime di deducibilità degli interessi passivi ai fini IRES subisce modifiche per effetto delle previsioni contenute nell'art. 4 del Decreto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie