Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parla

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Processo penale, "ragionevole durata" e recenti proposte - abstract in versione elettronica

152807
Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si parla spesso della ragionevole durata ma si agisce poco per attuarla; gli interventi opportuni si collocano sul fronte della riorganizzazione

"Quid agendum" tra emergenze e necessità di riforme - abstract in versione elettronica

153367
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dovremmo cercare di diventare un paese "più civile". E la "civiltà", in materia fiscale, proprio perché quelle di cui anche qui si parla sono riforme a

Commento a Corte di Giustizia UE, Sez. IV, sentenza 29 aprile 2015, Geoffrey Léger contro "Ministre des Affaires sociales, de la Santé et des Droits des femmes et Etablissement français du sang", C-528/13 - abstract in versione elettronica

154035
Menghi, Martina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui si parla esplicitamente, per la prima volta, delle famiglie gay. La Corte adotta un atteggiamento blando nei confronti della Francia, i suoi toni

L'evoluzione delle forme di pagamento su "Internet" - abstract in versione elettronica

154925
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(per vedere le quali sarebbe bastata ben poca lungimiranza) sono andate perdute e si parla solo 17 anni dopo di temi che avrebbero potuto generare una

Storia sentimentale dell'astronomia

535448
Piero Bianucci 10 occorrenze

macchie solari (infatti parla delle eclissi dei satelliti in una appendice alle lettere sulle macchie solari indirizzate a Mark Welser). Come le

Pagina 100

Molto strombazzato è l’amore di Galileo per Marina Gamba negli anni allegri di Padova. Poco invece si parla dell’ultimo e più nobile amore di Galileo

Pagina 104

morte. Di loro parla il più antico libro cinese, Chou King: “Hi e Ho, abbandonati al vizio, hanno calpestato ogni loro dovere dandosi sfacciatamente

Pagina 18

parla anche di effetto gravitomagnetico per analogia con fenomeni dovuti alla forza magnetica.

Pagina 194

La motivazione del Nobel parla delle “anisotropie di corpo nero” rilevate nella radiazione cosmica di fondo. Cioè minime differenze di temperatura

Pagina 257

materia luminosa, cioè di stelle. Il resto sarebbe, come diremo tra poco, energia oscura. Quanto alla composizione della sostanza invisibile, si parla di

Pagina 285

stelle con pianeti sono la regola. Una stima fatta su base statistica dalla Nasa nel 2012 parla di 100 miliardi di pianeti solo nella nostra galassia.

Pagina 296

distanza. Nel Codice Atlantico compare il disegno di una meridiana. Nel Codice Leicester, dove parla della Luna, si coglie una vaga intuizione della

Pagina 39

planetaria un messaggio divino: Dio non parla per enigmi a pochi intellettuali ma vuole farsi capire da tutti. Keplero pensa semmai a una generazione

Pagina 63

Il napoletano Giambattista Della Porta nel libro Magia naturalis del 1589 parla di lenti concave (negative), che mostrano nitidamente gli oggetti

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca