Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opposti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Necessità e caso nell'allocazione della responsabilità da reato tra individui ed enti collettivi. Considerazioni alla luce dell'"incontro" tra società ferroviaria e giudice penale nell'Europa del XIX secolo - abstract in versione elettronica

152085
Mongillo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'esercizio dell'impresa. Le diverse soluzioni adottate dalle corti inglesi, italiane e francesi nel XIX secolo ruotarono attorno ai due opposti

Il coordinatore per l'esecuzione: fino a quando (e a quanto) risponde? - abstract in versione elettronica

152225
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

calibrati rispetto a quelli di committente ed appaltatore, per non cadere negli opposti estremi dell'iper o della de-responsabilizzazione. Sul piano

Latitanza e irreperibilità: le sezioni unite abbandonano gli irreperibili alla ricerca dei latitanti - abstract in versione elettronica

152317
Porcu, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver esaminato gli opposti orientamenti sul tema delle ricerche necessarie ai fini della dichiarazione di latitanza, l'A. evidenzia le ragioni

Processo telematico e formalismo digitale alla vigilia dell'obbligatorietà del 31 dicembre 2014 - abstract in versione elettronica

155717
Gargano, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunali di Perugia, Vercelli e Verbania in opposti orientamenti, confermando la buona prassi di numerosi giudici italiani, che a fronte di ricorsi

"Reverse charge" e IVA non dovuta: la Corte di Giustizia UE non ammette errori - abstract in versione elettronica

158807
Balzanelli, Matteo; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"esiti" del tutto "opposti" a seconda del tipo di violazione, come insegnano le statuizioni delle sentenze "Idexx" (C-590/13) e "Fatorie" (C-424/12).

Silenzio-assenso e potere di intervento postumo della P.A. - abstract in versione elettronica

158847
Pepe, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esiti opposti.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie