Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operata

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gli strumenti per rilevare il pre-giudizio di chi ha emesso la sentenza di patteggiamento verso il coimputato nel medesimo reato - abstract in versione elettronica

152377
Iandolo, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione attesta il rilievo che ha la valutazione operata in sede di applicazione della pena su richiesta ai fini dell'imparzialità del

Il nuovo art. 143 c.p.p. e i vecchi problemi in tema di traduzione dell'ordinanza cautelare personale - abstract in versione elettronica

152809
Mari, Attilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla recente modifica dell'art. 143 c.p.p. operata dal d.lg. n. 32 del 2014) nascenti dall'omessa traduzione dell'ordinanza applicativa di misure

La connessione nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

153181
Menchini, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettiva, che esprimono un nesso di pregiudizialità-dipendenza tra atti e provvedimenti. A tale riguardo, è operata una distinzione per sotto-tipi

Verso un divorzio senza causa in Europa? - abstract in versione elettronica

154163
Lopez de la Cruz, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma operata in Spagna.

Il ricorso in unico grado alle Sezioni riunite della Corte dei conti avverso gli atti di ricognizione delle amministrazioni pubbliche operata annualmente dall'Istat - abstract in versione elettronica

154434
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ricorso in unico grado alle Sezioni riunite della Corte dei conti avverso gli atti di ricognizione delle amministrazioni pubbliche operata

La "buona medicina" sintesi di prudenza e sollecitudine: una riflessione a partire da Paul Ricoeur - abstract in versione elettronica

154443
Russo, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la distinzione operata da Paul Ricoeur tra il giusto, il legale e l'equo, soprattutto in quelle circostanze che richiedono dal medico decisioni

Il "nuovo" regime tributario delle perdite su crediti nel "segno" del rafforzamento del principio di derivazione del reddito imponibile dalle risultanze di bilancio - abstract in versione elettronica

155173
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questi ultimi elementi sussistono in caso di cancellazione dei crediti operata in applicazione dei principi contabili attribuendo, quindi, alle

L'evoluzione del rapporto parlamento-governo nella formazione e nell'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

156305
Scuto, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppi alla luce della riforma operata dalla legge n. 234 del 2012. Per quanto riguarda la partecipazione italiana alla formazione della normativa

La legge Delrio: una grande riforma in un cantiere aperto. Il diverso ruolo e l'opposto destino delle città metropolitane e delle province - abstract in versione elettronica

156449
Pizzetti, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza la riforma dell'ordinamento e delle funzioni delle Città metropolitane e delle Province, operata dalla legge n. 56/2014 (c.d

Le garanzie per le minoranze linguistiche nel sistema elettorale c.d. "Italicum" - abstract in versione elettronica

156477
Guella, Flavio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(anche con il ritorno al proporzionale, nel 2005) all'interno del nuovo "Italicum"; trasposizione operata riadattando deroghe ed elementi di specialità

Sulla natura dell'opzione sostitutiva della reintegrazione - abstract in versione elettronica

156829
Fiata, Emanuela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 18, comma 5, dello Statuto dei Lavoratori nel testo vigente prima della riforma operata dalla legge n. 92 del 2012, stabilendo che l'ordine di

La Cassazione conferma il proprio orientamento sullo "jus poenitendi" ex art. 30, comma 6, Testo Unico della finanza - abstract in versione elettronica

156861
Natoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, operata dall'art. 56-quater della l. 9 agosto 2013, n. 98 (conversione con modifiche del d.l. n. 69/2013), negandone sia la natura di norma di

L'apertura al sistema convenzionale muta gli equilibri e i connotati del giusto processo - abstract in versione elettronica

157231
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'apertura al sistema convenzionale operata da una serie di sentenze della Corte costituzionale sta trasformando nel profondo la giustizia penale

La verifica delle condizioni di accesso al nuovo regime forfetario per imprese e professionisti - abstract in versione elettronica

157573
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concludente e successiva comunicazione della scelta operata all'Agenzia delle entrate. Dagli incontri dell'Agenzia con la stampa specializzata sono giunti i

La Suprema Corte apre nuovi orizzonti all'iniziativa del Pubblico ministero - abstract in versione elettronica

157655
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale, senza alcun altra specificazione. La decisione della Corte evidenzia come la scelta di fondo "privatistica" operata dal legislatore della Riforma

"Ne bis in idem": una "quaestio facti" che non può essere rilevata per la prima volta in sede di legittimità - abstract in versione elettronica

157867
Cipriani, Raissa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ribadito con una succinta ma chiara motivazione. Secondo la ricostruzione operata dalla Cassazione infatti, l'accertamento delle condizioni di operatività

L'efficacia nel tempo della declaratoria di incostituzionalità della "Robin Hood Tax" - abstract in versione elettronica

158023
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelta operata dal Giudice delle leggi. La sentenza precisa da quando l'abrogazione opera, ma non individua una specifica disciplina intertemporale e

Locazione di immobili con oneri accessori ad IVA variabile - abstract in versione elettronica

158645
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere unitario della prestazione complessivamente resa al conduttore deve essere operata in relazione agli elementi caratteristici della fatti

Al via il "divorzio breve": tempi ridotti ma manca il coordinamento con la separazione - abstract in versione elettronica

158765
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimonio, nelle ipotesi di pregressa separazione viene operata una significativa riduzione dei termini per la proponibilità della domanda: dai tre anni

Modifiche alla disciplina CFC: lo sforzo di semplificazione procede tra luci ed ombre - abstract in versione elettronica

159155
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È da giudicare, senza dubbio, positivamente la modifica, operata dal Decreto legislativo "crescita e internazionalizzazione", della natura

Cerca

Modifica ricerca

Categorie