Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nega

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'uso premiale delle sanzioni tributarie e la crisi del principio di specialità - abstract in versione elettronica

152111
Pierro, Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminosa, e nega la configurabilità della violazione del principio del "ne bis in idem", applicato solo in relazione alle sanzioni di natura non penale. La

Conflitti analoghi, abnormità, competenza in materia di liquidazione dei compensi del consulente tecnico del pubblico ministero: il punto fermo delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

152345
Corvi, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla competenza a liquidare i compensi del consulente tecnico nominato dal pubblico ministero. La Suprema Corte nega la possibilità che in tal caso si

Le sentenze "pilota" della Corte europea dei diritti dell'uomo: efficacia "ultra partes"? - abstract in versione elettronica

152397
Greco, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentire la revisione della sentenza passata in giudicato. La Suprema Corte nega tale possibilità, in quanto la sentenza pilota è adottata dalla Corte di

L'assenza di una disciplina intertemporale o transitoria per la messa alla prova degli adulti: uno spinoso problema tra "lex mitior" e "tempus regit actum" - abstract in versione elettronica

152425
Della Torre, Jacopo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte nega, ancora una volta, la possibilità di accedere alla messa alla prova per adulti nei procedimenti che, all'entrata in vigore

Sospensione del procedimento con messa alla prova e assenza di una disciplina transitoria: alle omissioni del legislatore si aggiunge la scure dei giudici di legittimità - abstract in versione elettronica

152727
Pascucci, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza di legittimità nega la sospensione del procedimento con messa alla prova nei processi che, al momento dell'entrata in vigore della

Dolo eventuale e Corte di cassazione a sezioni unite: per una rivisitazione della c.d. accettazione del rischio - abstract in versione elettronica

153825
Romano, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teoria da anni maggioritaria della c.d. "accettazione del rischio" come identificativa del dolo eventuale. Non nega una certa imprecisione della sua

Una parola definitiva sulla natura della confisca di prevenzione? Dalle Sezioni Unite Spinelli alla sentenza "Gogitizde" della Corte EDU sul "civil forfeiture" - abstract in versione elettronica

153849
Maugeri, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pericolosità generica e nega l'intensificazione dello standard probatorio a carico dell'accusa, è tuttavia apprezzabile per la valorizzazione del

Omofobia e medioevo italiano - abstract in versione elettronica

153971
Morassutto, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale che colpisca i crimini omofobi non solo nega ad una parte della popolazione una tutela immediata ma favorisce un sentimento di smarrimento ed

La Corte di Giustizia nega il congedo di maternità retribuito a madri committenti in casi di maternità surrogata - abstract in versione elettronica

154316
Fissore, Gianmarco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Giustizia nega il congedo di maternità retribuito a madri committenti in casi di maternità surrogata

Contratto collettivo e lavoro pubblico: blocco salariale e blocco della contrattazione tra scelte legislative e giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

154649
Barbieri, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2015, l'A. ne critica l'uso che viene fatto del principio di uguaglianza, che nega nuovamente la piena comparabilità tra il lavoro subordinato privato

La conversione d'ufficio del contratto nullo tra (interpretazione di) buona fede e "giusto rimedio" - abstract in versione elettronica

155465
Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente saggio sollecita un "revirement" del dominante orientamento giurisprudenziale e dottrinale che tuttora nega la possibilità in capo al

In tema di ritenuta d'imposta sui compensi corrisposti a modelle straniere: la modella non è una "artista" - abstract in versione elettronica

155565
Beretta, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione in esame la Commissione tributaria regionale della Toscana nega la natura artistica dell'attività di modella, conseguentemente

"Ne bis in idem": una "quaestio facti" che non può essere rilevata per la prima volta in sede di legittimità - abstract in versione elettronica

157867
Cipriani, Raissa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Suprema Corte nega la possibilità di dedurre, per la prima volta in sede di legittimità, la preclusione derivante dal "ne bis in

Tutela del danneggiato e onere di leale collaborazione nell'assicurazione r.c. auto: il ruolo dell'avvocato - abstract in versione elettronica

157983
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel ritenere corretta e diligente la condotta tenuta dall'assicuratore nel caso specifico, nega all'assicurato-danneggiato la corresponsione delle

L'"affaire" Punta Perotti - abstract in versione elettronica

157985
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottenuto dalla Corte europea dei diritti dell'uomo un risarcimento soddisfacente. Il Tribunale, in punto di diritto, nega la possibilità di cumulare

Relazione omosessuale extraconiugale, addebito della separazione e affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

158503
Ferrara, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certamente opinabile, nega l'addebito della separazione al coniuge che in costanza di matrimonio abbia intrapreso una relazione omosessuale, sulla

E' costituzionale il diritto internazionale? - abstract in versione elettronica

158679
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti "internazionali" al di fuori dei confini del proprio Stato nega il rimedio giurisdizionale e, con ciò, nega la quintessenza del

L'Agenzia nega la conversione delle DTA connesse ad affrancamenti plurimi di un medesimo avviamento - abstract in versione elettronica

158978
de Franco, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia nega la conversione delle DTA connesse ad affrancamenti plurimi di un medesimo avviamento

Assegno di mantenimento "a tempo" fra "autosufficienza economica" e rinuncia al diritto - abstract in versione elettronica

159073
Grazzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

originariamente escluso. L'ordinanza in commento nega, per mancanza di fatti nuovi, la revisione di un accordo di separazione che escludeva la corresponsione

Può il giudice inibire in via provvisoria il trasferimento della residenza dei figli minori? - abstract in versione elettronica

159079
Serra, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli stessi coniugi in sede di separazione. Il tribunale dispone altresì che copia del provvedimento che nega l'inibitoria venga comunicato al Comune

La "nuova" determinazione delle plusvalenze da cessione di azienda e di immobili - abstract in versione elettronica

159527
Meneghetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle imprese" (D.lg. n. 147/2015), ponendo una pietra miliare che "nega" l'"automatismo" tra "determinazione" del "valore" e "trasferimento" del

Difetto di giurisdizione e abuso del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

159779
Peci, Kostandin 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 9 c.p.a. una proposizione normativa che nega all'appellante, soccombente nel merito in primo grado, la prerogativa di contestare (per la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie