Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moderno

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le "Smart cities" nell'ordinamento giuridico - abstract in versione elettronica

152885
Ferrero, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quel che riguarda le relazioni sussistenti tra la nuova concezione di benessere collettivo ed il ruolo moderno degli apparati amministrativi.

Truffa contrattuale e derivati: profilazione dell'investitore e "standard" di tutela penale - abstract in versione elettronica

153099
Magro, Maria Beatrice 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il moderno diritto europeo dei mercati finanziari si dirige verso un superamento della disciplina incentrata sulla sola trasparenza, imponendo, nella

Se le corti costituzionali si ritirano nel loro "back-yard" - abstract in versione elettronica

153277
Baldassarre, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sempre più la ricerca di Antonio Baldassarre si orienta, da un lato, verso la presa di coscienza delle profonde trasformazioni che il mondo moderno

Colloquio su Principi, Diritto e Giustizia. Intervista al Prof. Robert Alexy (Kiel, 27 febbraio 2014) - abstract in versione elettronica

153281
Pedrini, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifica si è confrontato con tutti i più grandi temi del moderno costituzionalismo, pubblicando opere cruciali in tema di principi e di

"Quid agendum" tra emergenze e necessità di riforme - abstract in versione elettronica

153367
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emergenze, un paese "benestante", se dal 1974, per alcuni anni, diventò pur tra le emergenze, un paese "più moderno", oggi, nonostante le emergenze

Sulla "odierna" incertezza del diritto - abstract in versione elettronica

153507
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pretendere l'obbedienza ai comandi in essa contenuti. Molto cambia nell'attuale momento storico pos-moderno, quando è venuto meno il protagonismo giuridico

Dall'età delle regole all'età dei principi ed oltre? Problemi e paradossi del diritto privato post-moderno - abstract in versione elettronica

153510
Jannarelli, Antonio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'età delle regole all'età dei principi ed oltre? Problemi e paradossi del diritto privato post-moderno

rappresentare attualmente una caratteristica del diritto post-moderno. Le positive ragioni della scelta dovute alla presenza di società multietniche e

Categorie della crisi economica e crisi delle categorie civilistiche: il consenso e il contratto nei mercati finanziari derivati - abstract in versione elettronica

153515
Di Raimo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituita dal sistema del diritto privato moderno, nato dalle due rivoluzioni (borghese e industriale) e caratterizzato da un'impronta razionalistica, per un

Il concetto di verità in etica - abstract in versione elettronica

153601
Turoldo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta riconquistata la specificità della verità etica, al di là dell'univocismo moderno, rimane il compito di determinarne le caratteristiche

Lo stato e le fonti del diritto: spunti di riflessione sul pensiero di Santi Romano - abstract in versione elettronica

153655
Martinelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Romano, intercorrente tra i fondamenti giuridici dello Stato moderno e la teoria della costituzione. Poi vengono rivisitate le opinioni di Romano

La rappresentanza politica e la sua crisi. Un secolo dopo la prolusione pisana di Santi Romano - abstract in versione elettronica

154159
Mangia, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo - che riproduce la relazione ad un convegno organizzato per celebrare i cento anni de "Lo stato moderno e la sua crisi" - mette in luce

Globalizzazione e diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

154169
Caretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, più in particolare, sulla tutela dei diritti fondamentali, così come essa è venuta sviluppandosi grazie agli apporti del moderno costituzionalismo. In

Le azioni di risparmio (quarant'anni dopo) - abstract in versione elettronica

154225
Sacco Ginevri, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con l'intento di suggerire un'analisi delle azioni di risparmio che sia più coerente con le istanze sottese al moderno diritto societario e

Pubblico, privato, comune - abstract in versione elettronica

154339
Pupolizio, Ivan 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preso le mosse il capitalismo moderno.

Governare il futuro. Materiali per una sociologia giuridica del rischio - abstract in versione elettronica

154341
Campesi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strategie di controllo sociale. L'analisi si conclude con una disamina dei tratti fondamentali del "patto securitario" moderno, nel corso della quale

"Family farms" americane. "Status" e metodi di supporto - abstract in versione elettronica

154687
Blajer, Pawel 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'approccio moderno delle istituzioni americane e della dottrina. In questo contesto l'A. cerca di verificare la posizione tradizionale secondo cui le

La tutela della vittima nella direttiva 2012/29 UE e nella giurisprudenza delle Corti Europee - abstract in versione elettronica

155123
Catalano, Elena Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

moderno processo penale, l'altro capace di riscoprire quel senso europeo, fatto di solidarietà morale e di connessione spirituale, intorno al quale ruota

Beccaria penalista, nostro contemporaneo - abstract in versione elettronica

155141
Marinucci, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli che lo sono meno. L'A. sottolinea in proposito come la secolarizzazione e il volto liberale del diritto penale moderno rappresentano "svolte

Cesare Beccaria e le riforme penalistiche in Cina - abstract in versione elettronica

155149
Feng, Huang 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali principi del diritto penale moderno che affondano le radici nell'illuminismo e nell'opera di Beccaria (legalità, irretroattività

La riforma attuale dell'Iva in Cina - abstract in versione elettronica

156087
Weng, Wuyao 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il modello moderno è in continua evoluzione in Cina. L'articolo offre una disamina dei principali regimi nel sistema attuale dell'Iva, tenendo conto

Variazioni su stabilità e mutamento nel diritto costituzionale - abstract in versione elettronica

156275
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene affrontata riguarda le rappresentazioni che il tempo assume nelle costruzioni del costituzionalismo moderno e di quello post-totalitario. A tal

Un corpus di documenti giuridici per il Nuovo Vocabolario dell'Italiano moderno e contemporaneo - abstract in versione elettronica

156578
Dell'Anna, Maria Vittoria; Marinai, Elisabetta; Romano, Francesco; Visconti, Jacqueline 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un corpus di documenti giuridici per il Nuovo Vocabolario dell'Italiano moderno e contemporaneo

dell'Italiano moderno e contemporaneo. Fonti documentarie, retrodatazioni, innovazione" che ha come obiettivo finale la fondazione di una lessicografia

L'uguaglianza dinanzi alla legge ai sensi dell'art. 109 della Costituzione del "Reich" - abstract in versione elettronica

156601
Kaufmann, Erich 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con riferimento ad uno dei problemi più delicati del moderno Stato di diritto, quello dei rapporti tra legge e potere del giudice. Kaufmann, nel

Brevi considerazioni sulla "Bloodstain Pattern Analysis" nel procedimento penale - abstract in versione elettronica

158151
Capitani, Stella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggi scientifiche che essa applica. In realtà, il moderno concetto di scienza, e con esso di prova scientifica, rifugge dall'acritica validità di

Il protocollo d'intesa tra Mef e Acri, ovvero uno strumento inedito di regolazione consensuale - abstract in versione elettronica

158665
Clarich, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2015 costituisce uno strumento originale e moderno di disciplina dei rapporti tra vigilante e soggetti vigilati che si ispira ai modelli anglosassoni

Riflessioni di un avvocato moderno sull'orazione di Lisia contro Eratostene - abstract in versione elettronica

159102
Gragnoli, Enrico 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni di un avvocato moderno sull'orazione di Lisia contro Eratostene

L'A. rilegge l'orazione di Lisia contro Eratostene traendone una guida per l'avvocato moderno. Nell'orazione il processo stesso si impone come punto

Storia sentimentale dell'astronomia

533792
Piero Bianucci 8 occorrenze

Quando i Principia fondano il pensiero scientifico moderno, ormai da tempo gli interessi di Newton avevano cambiato direzione. Superata una delle

Pagina 119

determinarne la densità media, che gli risultò 5,48 volte quella dell’acqua, valore vicinissimo a quello moderno di 5,52.

Pagina 125

. In lui antico e moderno convivono senza mescolarsi, come acqua e olio. La sua scienza è ecletticamente epidermica: è matematico, geologo, biologo

Pagina 126

allineamenti astronomici e nessun astronomo moderno è finora riuscito ad attribuirgli un significato plausibile in qualità di antico osservatorio”.

Pagina 15

. Fu il primo a usare la parola geografia nel senso moderno, disegnò una mappa che rappresentava il mondo dall’oceano Atlantico all’India, descrisse in

Pagina 25

una civiltà intelligente avrebbe rappresentato l’equivalente moderno dello sbarco di Cristoforo Colombo. Ma la fiammata di entusiasmo per E.T. durò

Pagina 301

’uomo moderno ha perso le chiavi di lettura teologiche e cosmologiche dell’uomo medievale.

Pagina 37

Come linea di confine tra medioevo e mondo moderno si possono scegliere almeno tre eventi vistosi: la caduta dell’Impero romano d’Oriente o Impero

Pagina 39

Cerca

Modifica ricerca