Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: messi

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legislazione "a pioggia" sulle cautele "ad personam": l'effervescente frammentarietà di un triennio - abstract in versione elettronica

152309
Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al legislatore manca una prospettiva di medio-lungo periodo che richiederebbe un generale riassetto del sistema cautelare; gli interventi messi a

Città metropolitane e Consorzi di Comuni in Sicilia. Sette note sulla l.r. n. 8 del 2014 - abstract in versione elettronica

152329
Saitta, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’art. 15 dello Statuto d’autonomia. Vengono messi in risalto sette punti critici della nuova legge riguardanti: 1) il rapporto tra fonte

La partecipazione delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale ("onlus") alle procedure di scelta del contraente e le attività delle centrali di committenza - abstract in versione elettronica

152723
Pignatti, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi (anche attraverso l’utilizzo di strumenti IT). Sono presi in considerazione gli strumenti messi a disposizione dalla centrale di committenza

L'articolo 4 dello Statuto dei lavoratori alla prova di Internet e della posta elettronica - abstract in versione elettronica

153197
Alvino, Ilario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le quali il lavoratore utilizza Internet e la posta elettronica messi a sua disposizione per l'esercizio della prestazione lavorativa. L'A. analizza

Il "Welfare" aziendale come strumento di incentivazione della produttività alternativo alla produzione - abstract in versione elettronica

153241
Di Corrado, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di natura monetaria che sotto forma di servizi), messi in campo da una molteplicità di attori (cooperative, imprese, sindacati, associazioni di

L'appello avverso il dispositivo della sentenza e la pendenza del giudizio impugnatorio - abstract in versione elettronica

154805
Avanzini, Giulia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina processual-civilistiche maturate in tema di appello anticipato o appello con riserva di motivi, sono messi in evidenza i profili critici e le

La "governance" locale nella crisi: gli attori e gli strumenti - abstract in versione elettronica

155199
Pacetti, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzativi messi in campo per dare forma alle soluzioni più innovative percorse da molte città, Regioni e territori per disegnare i percorsi del proprio

Il valore della legalità nell'impresa a partire dalla normativa sulla responsabilità degli enti per l'illecito derivante da reato - abstract in versione elettronica

155797
Gaudio, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione sugli strumenti normativi messi a disposizione dall'ordinamento allo scopo di tutelare il bene della legalità nella conduzione

Il romanzo della resistenza e la transizione costituzionale italiana: la letteratura tra moralità e istituzioni - abstract in versione elettronica

156397
Bascherini, Gianluca; Repetto, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'analisi delle opere letterarie di Fenoglio, di Calvino e di Meneghello, vengono messi in luce alcuni caratteri di fondo dell'esperienza resistenziale

Costituzione, positivismo giuridico, democrazia. Analisi critica di tre pilastri della filosofia del diritto di Luigi Ferrajoli - abstract in versione elettronica

156505
Pino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

democrazia attraverso i diritti". Nel corso della analisi critica di questi tre concetti, inoltre, saranno anche messi in evidenza alcuni problemi

L'imponibilità previdenziale delle somme oggetto di transazione novativa - abstract in versione elettronica

156777
Cafiero, Ciro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2011, n. 214, ha messi in atto tra i più significativi interventi della storia del nostro Paese per la salvaguardia della gestione di detti enti

Palese violazione dell'obbligo di informazione e di consulenza del notaio o difficile bilanciamento di interessi contrapposti? - abstract in versione elettronica

156859
Buda, Enzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella sostanza, come se fosse di risultato. Tra gli obblighi messi maggiormente in risalto vi sono quelli di informazione e di consulenza fiscale

La tassazione dei dividendi percepiti dal trust - abstract in versione elettronica

157545
Snichelotto, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità 2015 (legge n. 190/2014) riduce, a partire dai dividendi messi in distribuzione a decorrere dal 1 gennaio 2014, la quota esente

Aliquota IVA ordinaria per gli "e-book" - abstract in versione elettronica

158289
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

editoriali, in linea con il progresso tecnologico e con la convergenza tra supporti fisici ed elettronici, che sono elementi già messi in luce dalla

I criteri per la distribuzione delle prededuzioni tra il ricavato dei beni messi a disposizione dei creditori dal debitore concordatario - abstract in versione elettronica

158698
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I criteri per la distribuzione delle prededuzioni tra il ricavato dei beni messi a disposizione dei creditori dal debitore concordatario

La tassazione dei dividendi percepiti dal trust - abstract in versione elettronica

159063
Snichelotto, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Legge di stabilità 2015 (Legge n. 190/2014) riduce, a partire dai dividendi messi in distribuzione a decorrere dal 1 gennaio 2014, la quota esente

"Facebook" e licenziamento per giusta causa: quando si travalicano i limiti del privato influendo sul rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

159503
Salazar, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Al fine di non rischiare di trascendere le grandi potenzialità, in termini di comunicazione, che derivano dalla rete, siamo messi di fronte ad una

Storia sentimentale dell'astronomia

534874
Piero Bianucci 5 occorrenze

questa scoperta siamo arrivati al centro del segreto della visione notturna. Quattro atomi, messi nel posto giusto, ci svelano l’universo. In natura

Pagina 12

Messi di fronte alle tabelle di previsione delle eclissi e ai loro tempi effettivamente misurati al telescopio, Cassini, Picard e Roemer constatarono

Pagina 143

Il nuovo corpo celeste ricevette il nome di Cerere, dea delle messi e protettrice della Sicilia. Quando se ne trovarono altri ancora più piccoli

Pagina 155

pacificato se in oltre due secoli non ci si è messi d’accordo neppure sul metro?

Pagina 165

parendomi che dovesse havere fondamento sulla scientia di prospettiva mi messi a pensare sopra la sua fabbrica: la quale finalmente ritrovai e così

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca